Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno :)


ecco le belle notizie :wall::wall::wall:


Manovra: aliquota prodotti finanziari sale +0,15% da 2013
Dowjones

ROMA (MF-DJ)--Sale dello 0,1% nel 2012 e dello 0,15 nel 2013 l'aliquota che si applica ad azioni, obbligazioni fondi comuni e polizze "ad esclusione dei fondi pensione e dei fondi sanitari".

Lo stabilisce il decreto manovra firmato stamane dal Presidente della Repubblica. Il prelievo e' proporzionale al valore di tutti i prodotti finanziari in portafoglio. L'imposta si calcolera' sul valore di mercato ed "e' dovuta nella misura minima di euro 34,20 e nella misura massima di euro 1.200". gug [email protected]

(END) Dow Jones Newswires

December 06, 2011 06:36 ET (11:36 GMT)
 
Buongiorno :)


ecco le belle notizie :wall::wall::wall:


Manovra: aliquota prodotti finanziari sale +0,15% da 2013
Dowjones

ROMA (MF-DJ)--Sale dello 0,1% nel 2012 e dello 0,15 nel 2013 l'aliquota che si applica ad azioni, obbligazioni fondi comuni e polizze "ad esclusione dei fondi pensione e dei fondi sanitari".

Lo stabilisce il decreto manovra firmato stamane dal Presidente della Repubblica. Il prelievo e' proporzionale al valore di tutti i prodotti finanziari in portafoglio. L'imposta si calcolera' sul valore di mercato ed "e' dovuta nella misura minima di euro 34,20 e nella misura massima di euro 1.200". gug [email protected]

(END) Dow Jones Newswires

December 06, 2011 06:36 ET (11:36 GMT)

Bè almeno chi ha meno di 50K cambia poco, comunque resta il 20% che con i rendimenti el aborsa non giustificano più un investimento da cassettista.
 
Bè almeno chi ha meno di 50K cambia poco, comunque resta il 20% che con i rendimenti el aborsa non giustificano più un investimento da cassettista.


Vero, però questo genere di provvedimenti rivela moltissimo del vero orientamento filosofico, etico e politico della persona.
Unito alla sua adesione (una delle prime cose che ha detto l' altra sera
in conferenza stampa, manco fosse la più importante!) ad una (secondo me)
demagogica idiozia come la tobin tax, mi fa sentire una puzza terribile
di euroregime che non mi piace proprio per niente.
Spero di sbagliarmi. :help:
 
Mercato imballato..sia valutario che listini azionari

intanto gli ordini alla Germania..sono ben incrementati..

vanno alla grandissima questi
 
Vero, però questo genere di provvedimenti rivela moltissimo del vero orientamento filosofico, etico e politico della persona.
Unito alla sua adesione (una delle prime cose che ha detto l' altra sera
in conferenza stampa, manco fosse la più importante!) ad una (secondo me)
demagogica idiozia come la tobin tax, mi fa sentire una puzza terribile
di euroregime che non mi piace proprio per niente.
Spero di sbagliarmi. :help:

Convengo, del resto da uno che dice che "la casa è un lusso" che cosa ti aspetti ???

Poi sull'Euroregime sono pienamente in accordo, si sente la puzza lontano un km.
 
(AGI) Londra - I titoli di stato italiani sono un buon investimento, sempre che il vertice Ue di questa settimana non si risolva con un nulla di fatto. E' il giudizio di Jim O'Neill, presidente della divisione Asset Management della banca d'affari statunitense Goldman Sachs (NYSE: GS - notizie) . "A meno che questo weekend non ci sia un fiasco totale, i titoli di stato italiani mi sembrano un buon affare - ha spiegato O'Neill a una convegno - I rendimenti dovranno scendere fino al 4%, se non ancora piu' in basso". "Non credo che l'Unione Monetaria possa sopravvivere senza l'Italia e, allo stesso tempo, l'Italia non puo' sopravvivere con rendimenti al 7%, quindi qualcosa dovra' pur accadere", ha detto ancora il manager. O' Neill ha poi espresso un duro giudizio sulla decisione di Standard & Poor's di mettere sotto osservazione i rating dei paesi dell'Eurozona per un possibile downgrade, definendone le tempistiche "ridicole" e la significativita' "dubbia". .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto