Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vertice Ue: Merkel, buon risultato, Euro riconquista credibilita'
"Molto soddisfatta, europei hanno imparato dai loro errori"

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 09 dic - Tornando
nella sede dove tra poco riprenderanno i lavori del vertice
europeo, la cancelliera tedesca si e' detta "molto
soddisfatta" dell'intesa raggiunta nella notte: "Abbiamo
preso una decisione importante - ha detto - sono molto
soddisfatta per le decisioni del vertice, il mondo vedra' che
gli europei hanno imparato dai loro errori".
Amm-Aps

(RADIOCOR) 09-12-11 10:26:05 (0124) 5 NNNN

:clap:
 
vertice ue: Merkel, buon risultato, euro riconquista credibilita'
"molto soddisfatta, europei hanno imparato dai loro errori"

(il sole 24 ore radiocor) - bruxelles, 09 dic - tornando
nella sede dove tra poco riprenderanno i lavori del vertice
europeo, la cancelliera tedesca si e' detta "molto
soddisfatta" dell'intesa raggiunta nella notte: "abbiamo
preso una decisione importante - ha detto - sono molto
soddisfatta per le decisioni del vertice, il mondo vedra' che
gli europei hanno imparato dai loro errori".
Amm-aps

(radiocor) 09-12-11 10:26:05 (0124) 5 nnnn

:clap:
boh , o la borsa come disse berlusconi e' un orologio rotto e ne dubito o la merkel fuma cannoni di primo mattino.
Ma soddisfatta di che???????
 
*** Ue: Croazia firma trattato d'adesione, sara' 28imo membro dal 2013 (RCO)
*** Ue: Croazia firma trattato d'adesione, sara' 28imo membro dal 2013 (RCO)

(RADIOCOR) 09-12-11 10:31:33 (0128) 0 NNNN
 
Ma io non ho capito...ci sono un tot di stati con la moneta unica...c'è uno stato che non ha questa moneta eppure ha diritto di veto ed è pure fiero di non far parte dell'Europa..boh a me sembra strano.
 
***Vertice Ue: leader Eurozona, bene misure prese da Italia

Ok impegno della Grecia e progressi di Irlanda e Portogallo

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 09 dic - I leader
dei Paesi dell'Eurozona danno il "benvenuto" alle misure
adottate dall'Italia con il decreto legge sulla manovra
economica varata dal Governo Monti. "Accogliamo con favore
le misure adottate dall'Italia - si legge nella
dichiarazione congiunta dei capi di Stato e di Governo della
zona euro - e accogliamo con favore anche l'impegno del
nuovo Governo greco, sostenuto da tutti, ad attuare
pienamente il suo programma, cosi' come il significativi
progressi raggiunti da Irlanda e Portogallo nell'attuazione
dei loro programmi".
Amm-Aps

(RADIOCOR) 09-12-11 10:50:53 (0137)news 5 NNNN
 
***Vertice Ue: leader Eurozona, bene misure prese da Italia

Ok impegno della Grecia e progressi di Irlanda e Portogallo

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 09 dic - I leader
dei Paesi dell'Eurozona danno il "benvenuto" alle misure
adottate dall'Italia con il decreto legge sulla manovra
economica varata dal Governo Monti. "Accogliamo con favore
le misure adottate dall'Italia - si legge nella
dichiarazione congiunta dei capi di Stato e di Governo della
zona euro - e accogliamo con favore anche l'impegno del
nuovo Governo greco, sostenuto da tutti, ad attuare
pienamente il suo programma, cosi' come il significativi
progressi raggiunti da Irlanda e Portogallo nell'attuazione
dei loro programmi".
Amm-Aps

(RADIOCOR) 09-12-11 10:50:53 (0137)news 5 NNNN

Se questa gente non fosse politica penserei fossero degli speculatori, altri ADC da parte dei popoli e via un pò di ossigneno prima di ridiscendere.

Ma saranno scemi o no ? il mondo degli investimenti, non speculatori con due mesi di obiettivo ma di anni e anni, gli dice che devi tagliare tasse attraverso l'eliminazione di sprechi, ruberie, privilegi ecc....e loro plaudono alle manovre recessive.

Caxxo, il loro stipendio proviene dalla gente...saranno scemi ? quando la gente si stancherà cosa diranno ???

Plaudono alla manovra Monti quando non ha fatto un emerito gazzo, mi dispiace ripetere quello detto da alcuni politici, la Meloni, ma questa manovra la potevano fare anche quelli di prima e pure la 1° Repubblica.

Solo tasse, tasse e tasse, di tagli, liberalizzazioni neppure l'ombra e per mantenere le pensioni baby, quelle d'oro e i vitalizi non si son fatti alcun problema di ridurre le altre e poi vanno alla Scala ma andassero a fangulo altro che alla Scala.
 
Germania: Bundesbank taglia stime pil 2012 a +0,6% (da 1,8%), +1,8% nel 2013

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 09 dic - La Bundesbank
ha drasticamente rivisto al ribasso le stime di crescita del
pil nel 2012 a +0,6% da +1,8% della precedente previsione
fornita a giugno. La banca centrale tedesca vede una ripresa
nel 2013 quando la crescita reale dovrebbe essere dell'1,8%
mentre per il 2011 il tasso di espansione dovrebbe essere
del 3%, un decimo in meno delle stime precedenti. Per quanto
riguarda l'inflazione, la Bundesbank vede una crescita dei
prezzi al consumo del 2,5% nel 2011, dell'1,8% nel 2012 e
dell'1,5% nel 2013. Secondo l'analisi della banca centrale,
la crisi del debito sovrano europeo rappresenta un rischio
"considerevole" alla crescita mentre le condizioni del
mercato interno sono favorevoli a un'accelerazione delle
attivita' economiche.
Corrado Poggi cop-Y-

(RADIOCOR) 09-12-11 11:09:08 (0142) 3 NNNN
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto