Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque Toro dissi a dicembre e così sembra. L'unica nota stonata è il MIB.
 
buongiorno.
difficilmente ho avuto occasione di vedere una figura cosi' sul mercato.
bene quello che si sta x creare si chiama tecnicamente BROADENING TOP.
E questo tipo di triangolo si verifica solitamente sui major tops.
solitamente mostra 3 sucessivi massimi e due minimi discendenti. la rottura del secondo minimo completa la sua formazione. e' una figura bearish, difficile da gestire e molto rara.

detto questo , tolgo ora tutte le coperte long et aumentero' gli short solo se il supporto della figura verra' violato al ribasso



buon trading

Io nn cambio idea.Tra l altro ho chiuso i long a copertura solo ieri, quindi zero ansia;)
La rottura tecnica Up della suddetta figura nn e' avvenuta.
E le precedenti rotture son poi state respinte in giornata.
Rimango short fin quando la BROADENING TOP nn verra' negata con una candela daily in chiusura seduta sopra la reSistenza.

Ci leggiamo lunedì

Saluti
 
-4 bilancia Italia contro un + previsto.

Provo corto DAX, volumi troppo strani per me.
 
Morgan Stanley: l'Italia ha pagato 3,4 miliardi di dollari per estinguere dei contratti derivati (Bloomberg)

Finanzaonline.com - 16.3.12/09:51

Morgan Stanley in gennaio ha comunicato di aver ridotto la sua "esposizione netta" sull'Italia di 3,4 miliardi di dollari. Oggi fonti di Bloomberg rivelano che quella stessa somma è stata pagata dallo Stato italiano per estinguere dei contratti derivati: era più costoso interromperli che rinnovarli. La somma, secondo Bloomberg, equivale alla metà dell'ammontare raccolto quest'anno con l'aumento delle tasse. I contratti, risalenti agli anni 90, si erano rivelati troppo onerosi per Roma, e la decisione di estinguerli sarebbe venuta per limitare le perdite già ingenti - 31 miliardi di dollari - che l'Italia ha sofferto a causa di questo tipo di investimenti.

Fonte: Finanza.com
 
Morgan Stanley: l'Italia ha pagato 3,4 miliardi di dollari per estinguere dei contratti derivati (Bloomberg)

Finanzaonline.com - 16.3.12/09:51

Morgan Stanley in gennaio ha comunicato di aver ridotto la sua "esposizione netta" sull'Italia di 3,4 miliardi di dollari. Oggi fonti di Bloomberg rivelano che quella stessa somma è stata pagata dallo Stato italiano per estinguere dei contratti derivati: era più costoso interromperli che rinnovarli. La somma, secondo Bloomberg, equivale alla metà dell'ammontare raccolto quest'anno con l'aumento delle tasse. I contratti, risalenti agli anni 90, si erano rivelati troppo onerosi per Roma, e la decisione di estinguerli sarebbe venuta per limitare le perdite già ingenti - 31 miliardi di dollari - che l'Italia ha sofferto a causa di questo tipo di investimenti.

Fonte: Finanza.com


hai sentito l'intervento di Pini della lega martedì scorso a Ballarò sul tema? :wall::wall::wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto