dark tranquillity
Torino è granata.
Adesso però visto che Apple non è più la "perdente" della situazione, o Win cambia rotta e riporta il S.O alle origini ovvero fare solo e soltanto quello oppure i costruttori si daranno all'Open come Ubuntu e li gli investimenti saranno minimi perchè divisi tra tutti i produttori.



L'unico modo per ovviare a questo, per Apple, sarebbe quello di aprirsi e lasciare libero sfogo...giocherebbe di anticipo.
Sarebbe pericoloso, però, perché il software è facilmente crakkabile.
Già ora esistono progetti open source non autorizzati (e piuttosto sconosciuti) che portano Mac Os su macchine pc. Il vero libero sfogo lo ha decretato l'utilizzo da parte di Apple dei processori Intel, scelta che ha reso fruibile il sistema operativo di Cupertino su computer pc. Rimangono alcuni bug nella gestione del networking e di alcune periferiche, l'abbandono della possibilità dell'update del sistema e dell'aggiornamento periodico del security system, oltre a una serie di altre castrazioni varie, ma volendo si fa...



Per quanto mi riguarda, comunque, piuttosto non mangio ma compro Apple, ne va della qualità di vita, che non è neanche confrontabile!
