Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...mi sembra che come andava sostenendo DDUKE settimane fa, la salita adesso è stata completata anche dai bancari che in agosto erano rimasti al palo durante la I° fase della salita dai 12000.
 
***Usa: +0,7% prezzi import agosto, sotto attese (RCO)

***Usa: +0,7% prezzi import agosto, sotto attese (RCO)

(RADIOCOR) 12-09-12 14:34:40 (0249) 0 NNNN
 
ah beh...fin li c'ero arrivato anche io da mo':D

va bene allora che famo ?...a tutt olong finche ' non si ricandida ZIO SIVIO? ( quello sara' un segnale sciotta prova di bomba :D:D:V)....

...e poi ..insomma ..secondo te quindi nessuna tensione sociale interna a krukkolandia o ripercussione vista la pista presa dalla chiattona ?:rolleyes:


Seguendo i sondaggi qualche cosa si potrà capire ma tieni conto che in questo momento la merkel è comunque uno dei partiti con la posizione piu rigida tra quelli presenti in germania e questa l'ha premiata fino ad ora.
 
Il Ministro della Finanze ha ricordato che ogni manovra di salvataggio deve essere approvata dal Parlamento. Un modo per precisare che in Finlandia vige un sistema più rigido di quello tedesco


qual è la loro quota contributiva, tremila euro?? :-o:wall:
 
prima dei 16500 non si fermano...imho

16505 di mib e 7410 di dax....per me siamo arrivati

vi faccio notare inoltre che Dj è dal 16 agosto che si aggira intorno a 13300 (a volte una manciata di punti in meno, a volte in piu') senza mai riuscire a fare una chiusura decisa oltre tale limite.

stateve accuort
 
"Decisione attesa, condizioni blande"

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 set - Il via libera
dato dalla Corte costituzionale tedesca alla ratifica da
parte della Germania dell'Esm, il meccanismo europeo di
stabilita', "non ha impatto sui rating sovrani della zona
euro". Lo indica l'agenzia Standard and Poor's. "La
decisione della Corte e' conforme con le nostre attese", ha
spiegato S&P in un comunicato. Le condizioni fissate sono
"blande" e "non rappresentano seri vincoli supplementari
sugli sforzi del Governo tedesco per contrastare la crisi
della zona euro", aggiunge l'agenzia. La Germania e' l'unico
Paese della zona euro che deve ancora ratificare il trattato
Esm in attesa del verdetto della Corte costituzionale. Dopo
la decisione odierna - scrive S&P - la ratifica dovrebbe
avvenire in tempi rapidi, permettendo l'entrata in vigore
dell'Esm a breve.
Red-gli-
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto