Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non riesco a pubblicare l'articolo sul blog per cui...

In questi mesi il tempo è tiranno ed i mercati corrono come sempre dietro le centinaia di notizie ed opinioni che lo compongono. Negli ultimi mesi sono stato più ottimista della media ed a ragione; nell'ultimo intervento parlavo di una pausa correttiva che doveva iniziare in quei giorni e che avrebbe corretto di qualche punto percentuale il mercato cosa che prontamente è avvenuta. Avevo parlato sul forum che era ora aperta, dopo le news da parte delle banche centrali supportivi agli asset di rischio, una finestra temporale di un paio di mesi che avrebbe potuto essere il catalizzatore della correzione.
In questa settimana però i dati macro USA hanno sorpreso negativamente in maniera importante e questo è stato registrato sia nella discesa degli ordini dei beni durevoli sia nella discesa del Citigroup Economic Surprise index molto pesante che ha indirizzato la correzione che mi aspettavo sul mercato USA ma ancora più importante una pesante correzione sui mercati periferici nell'ordine del 7/10% con la Francia che ha manifestato una debolezza superiore visto le politiche di consolidamento fiscale in corso.

Quindi al momento dal mio punto di vista siamo in terra di nessuno con gli indicatori di sentiment che hanno corretto ma non ancora abbastanza da segnalare un possibile bottom; con gli indici che hanno in realtà ancora spazio di consolidamento sebbene lo spoore al momento non abbia neanche ancora breakkato le resistenze statiche e dinamiche di breve poste tra i 1420 ed i 1430.
E quindi per il mio modo di operare me ne starò ancora a guardare dove vuole arrivare questa correzione. Dal punto di vista macro mi sembra palese che i dati della Cina stanno forse compiendo un bottom di periodo mentre a novembre ci sarà il tanto atteso passagio di consegne politico che dovrebbe anche permettere un maggiore focus sui punti necessari per una crescita piu sostenibile del paese e di quindi tutti i mercati correlati.
L'Europa ha raggiunti livelli estremamente bassi sia relativamente alla produzione industriale che ai dati dei consumi e manifatturieri e sebbene non si vedano ripartenze a V non si dovrebbero neanche creare le condizioni per ulteriori violente correzioni vista la negatività presente.
Gli USA invece sembrano rallentare forte sul manifatturiero e saranno i dati dello stesso in uscita domani (che a mio modesto avviso dovrebbero risultare leggermente migliori delle aspettative) oltre ai dati sull'immobiliare che faranno capire quanto pesante sarà il rallentamento USA.
A tal riguardo è evidente che una correzione che si sviluppasse adesso con dati macro in peggioramento potrebbe indurre degli operatori a pensare che le politiche reflazionistiche della banche centrali sono davvero ineffetuali per l'andamento economico (cosa che penso da tempo tra l'altro ma che son sempre riusciti a mascherare bene) e questo sarebbe uno schiaffo pesante ai mercati con un rischio drammatico di peggioramento. Staremo a vedere, al momento il mercato sta rispettando l'andamento del mercato durante il QE2 e la finestra di correzione attuale è compatibile sia con il ciclo del QE sia con gli ultimi cicli presidenziali, ma se ci fosse un peggioramento macro questa volta oltre che un impatto strutturale sull'economia avrebbe un impatto più pesante sui mercati finanziari a causa del peggioramento drammatico del sentiment degli operatori sugli stessi, e questa volta anche i più evoluti.

Da notare che il precendente top dello spoore è stato superiore a quello precedente di una 50 di punti prima di sviluppare la pausa correttiva di metà 2012, ora il top di settembre quest'anno ha avuto le medesime caratteristiche anche se come detto al momento conferme tecniche non ce ne sono tantissime e gli indicatori stanno scaricando l'ipercomprato e sono appunto ora a livelli intermedi, in terra di nessuno.
Staremo a vedere.

nell'ultimo grafico riguardante lo spoore e le elezioni, come mai c'è un buco di 8 anni, si passa dal 2004 al 2012.

Ottimo lavoro Gipa.
 
“Preferisco avere un’inflazione altissima e spropositata se so che la disoccupazione dal 34% è scesa al 3,5%; che la povertà è diminuita del 55%; che il pil viaggia di un +8% annuo; che la produttività industriale è aumentata del 300%; che c’è lavoro in Argentina, c’è mercato per tutti, e il mio popolo è molto ma molto più felice di prima, piuttosto che avere un’inflazione del 3% come in Italia, dove c’è depressione, disperazione, avvilimento e l’esistenza delle persone non conta più."

Cristina Kirchner (presidente dell'Argentina)
 
“Preferisco avere un’inflazione altissima e spropositata se so che la disoccupazione dal 34% è scesa al 3,5%; che la povertà è diminuita del 55%; che il pil viaggia di un +8% annuo; che la produttività industriale è aumentata del 300%; che c’è lavoro in Argentina, c’è mercato per tutti, e il mio popolo è molto ma molto più felice di prima, piuttosto che avere un’inflazione del 3% come in Italia, dove c’è depressione, disperazione, avvilimento e l’esistenza delle persone non conta più."

Cristina Kirchner (presidente dell'Argentina)


:-o:eek:

...di la verità, l'hai postata solo perchè la Kirchner ti arrapa eh;)
 
nell'ultimo grafico riguardante lo spoore e le elezioni, come mai c'è un buco di 8 anni, si passa dal 2004 al 2012.

Ottimo lavoro Gipa.

perchè nel 2008 mi sembra di ricordare che avvennero degli eventi che con l'andamento standard dei mercati avevano poche similitudini... :D ma magari falliamo noi o la Spaga e allora gli eventi potrebbero essere anche similari (molti prevedono che la Spagna sarà costretta a chiedere il sostegno dell'OMT a causa di un pesante sell off... a dir la verità i big lo pensano tutti....:eek:)
Per concludere il ragionamento il rischio della borsa italiana oltre che il sovrappeso dei finanziari è dato anche dalla scarsa dimensione dei colossi nazionali che devono competere sui mercati internazionali. Con queste dimensioni e questa scarsa capitalizzazione i nostri gioielli saranno comprati per cui un portafoglio di eventuali target per acquisizione sul mercato italiano dovrebbe sovraperformare gli indici facilmente. Anche entrare nel capitale di quelle societa che ci presenta ogni tanto unlui andrebbe bene...
 
Ultima modifica:
“Preferisco avere un’inflazione altissima e spropositata se so che la disoccupazione dal 34% è scesa al 3,5%; che la povertà è diminuita del 55%; che il pil viaggia di un +8% annuo; che la produttività industriale è aumentata del 300%; che c’è lavoro in Argentina, c’è mercato per tutti, e il mio popolo è molto ma molto più felice di prima, piuttosto che avere un’inflazione del 3% come in Italia, dove c’è depressione, disperazione, avvilimento e l’esistenza delle persone non conta più."

Cristina Kirchner (presidente dell'Argentina)

Ecco, adesso mi sento meglio :sad:
 

Grazie 99..!!

dal $ all'oro ai tds, intervento completo ! :up::bow:
grazie ragazzi :)
dai max del 2007
Gran bel commento nove :up:, coerente e completo, per me la prox incognita sarà proprio il fiscal cliff in USA, buona domenica:ciao:
:up:
Evidenti evidenze + volte discusse ma io ci metterei anche, amio modestissimo, che le banche centrali stanno facendo + danni che altro.

Sono arrivato alla conclusione, da agosto 2011 ad oggi, che tutto lo scombinamento mondiale sulle varie costanti e variabili, sia dovuto all'intromissione troppo pesante delle banche centrali e questo non solo falsa la partita ma ne rimanda solo l'atto finale.

Per essere chiaro è come se questi attori tentassero di cambiare il futuro mentre oggi ci si accorge che forse la storia non può far altro che il suo corso.

Quindi avere una idea o + idee va bene ma secondo me occorre anche sempre tener presente che ciò che stiamo lavorando non ha nè capo nè coda che SVEGLIE improvvise arriveranno sempre e con rapidà in successione in grande aumento.

Le correlazione sui tassi son saltate, su ora idem, sulla vola apparentemente e adesso sembra che anche sul differenziale possa cambiare la faccenda. Io questo me lo spiego solo con le banche centrali ma sono altrettanto sicuro che tutto tornerà normale; se questo avverrà per una resa delle stesse o per la normalizzazione dell'economia non so però so che accadrà.

Alla fine credo che se si fosse lasciato fare al mercato oggi staremmo meglio ma sopratutto saremmo stati sani e in fase di guarigione, così praticamente siamo stati promossi alla classe superiore senza avere le basi, prima o poi i nodi vengono sempre al pettine ecadere dal 5° piano e peggio che dal 2°.

Operativamente sono negativo come detto qualche ottava fa sul MIB, quando dicevo che tutto era compromesso, resta da vedere se daranno una risposta oppure sarà replic e questo si riallaccia a quanto detto sopra ovvero rapidità nei cambi di fronte.

Sciao. ;)
assulutamente si , anche se, spesso gli interventi posso servire a scongiurare delle tragedie finanziarie;)
 
Buongiorno a tutti!
Parliamo di Pranzo del 3D!
data fissata per il 20 Ottobre
luogo da fissare nei dintorni di milano!

attendo adesioni per tutta questa settimana e suggerimenti su posticino carino e facilmente accessibile per poter prenotare!

fatevi sotto!
 
Bene , ora sembra che il sito funzioni.

Se riesco oggi / domani butto giù due considerazioni a livello intermarket.

Ieri a 5,95 ho preso dei levmib , vediamo se la 200 tiene x un rimbalzino.

Saluti a tutti
a 5.98 ho smezzato i leverage, nn mi fido troppo.

il resto provo a tenerlo ma son gia' pronto x flipparlo via
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto