Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
domanda molto ma molto stupida, in quanto non sono un "ciclista": ma i cicli tengono conto anche delle variabili intervenute nel contempo o sono stagne come l'at?Perchè di variabili extra negli ultimi 3 mesi ne sono intervenute parecchie.

Le variabili quali sono? QE3 USA su MBS e BCE che supporta i bonos e btp con duration fino a 3 anni? Non ti sembra un chiaro segno di resa e un modo per ammettere che la situazione è drammatica?
 
nn necessariamente deve incidere sulle quotazioni


Che poi se proprio dobbiamo dirlo i problemi delle banche allo stato attuale sono ben altri.... :-o di scandali ne hanno collezionato una sequenza impressionante dai collocamenti subprime in giro per il mondo allo scandalo sul libor, dagli scarsi controlli dei propri desk alle evasioni fiscali ed al riciclaggio, dai collocamenti Cirio alle operazioni Broncos ecc. ecc...
 
Che poi se proprio dobbiamo dirlo i problemi delle banche allo stato attuale sono ben altri.... :-o di scandali ne hanno collezionato una sequenza impressionante dai collocamenti subprime in giro per il mondo allo scandalo sul libor, dagli scarsi controlli dei propri desk alle evasioni fiscali ed al riciclaggio, dai collocamenti Cirio alle operazioni Broncos ecc. ecc...
appunto;)
 
Nel mentre che finiscono, 99 ti ricordi quell'analista che diceva che lo SPX sarebbe andato sui minimi entro poco e via dicendo ?

Ecco, scommetto che per la 3° se ne uscirà con la solita solfa alla prima vera inversione di panico.

Ricordiamocene di questa gente che va avanti grazie alla scarsa memoria della gente.

Chiuso fuori tema ;)
 
Nel mentre che finiscono, 99 ti ricordi quell'analista che diceva che lo SPX sarebbe andato sui minimi entro poco e via dicendo ?

Ecco, scommetto che per la 3° se ne uscirà con la solita solfa alla prima vera inversione di panico.

Ricordiamocene di questa gente che va avanti grazie alla scarsa memoria della gente.

Chiuso fuori tema ;)
ma sai di '' sta gente '' se ne legge ogni giorno.
ci provano , se gli va bene diventano GURU altrimenti tornano nell anonimato:D
 
Le variabili quali sono? QE3 USA su MBS e BCE che supporta i bonos e btp con duration fino a 3 anni? Non ti sembra un chiaro segno di resa e un modo per ammettere che la situazione è drammatica?

tucciotrader, io ti ho semplicemente chiesto come funziona l'analisi ciclica, da ignorante in materia, ponendoti delle domande che, io per primo ho premesso poter essere stupide; ti ho chiesto se l'analisi ciclica tiene o non tiene conto delle notizie e/o variabili che possono arrivare sui mercati, senza entrare nel merito se queste variabili siano più o meno incisive sull'economia e i mercati, tutto qui.Ogni altra considerazione è in più e non c'entra con la mia domanda.
 
ROMA (MF-DJ)--La Corte dei Conti torna a sottolineare "il pericolo di un corto circuito rigore/crescita, favorito dalla composizione delle manovre correttive delineate: per quasi il 70% affidate, nel 2013, ad aumenti di imposte e tasse, con la pressione fiscale prevista oltre il 45% nell'intero triennio 2012-2014".
Ad affermarlo e' il presidente della magistratura contabile, Luigi Giampaolino, nel corso di un'audizione sul Def presso le Commissioni Bilancio riunite alla Camera, precisando che "l'effetto recessivo attribuibile direttamente alle misure di riduzione del disavanzo avrebbe dissolto circa la meta' dei 75 mld della correzione prevista per il 2013". gug/ren [email protected]
(END) Dow Jones Newswires
October 02, 2012 06:30 ET (10:30 GMT)

Dal 01/01/2013 parte il Fiscal Compact...e c'è anche l'obiettivo del pareggio di bilancio.
Per chi non lo ricorda il FC prevede fra le sue 'regole d'oro'- l'obbligo per i Paesi con un debito pubblico superiore al 60% del Pil di rientrare entro tale soglia nel giro di 20 anni, ad un ritmo pari ad un ventesimo dell'eccedenza ogni anno....per l'italia parliamo di circa 900 miliardi di euro...ovvero 45 mld/anno per 20 anni!
Quindi nel 2013, col mercato interno in recessione e quello esterno in rallentamento, se i soldi non li trovano dalla spending review...e ho i miei dubbi......la tassazione di quest'anno ci sembrerà una carezza confronto a quello che ci aspetta.
Ricordo anche che molte ditte nel 2012 non hanno chiuso grazie alla cassa integrazione in deroga...verra' riproposta anche nel 2013?
Rimane sempre la carta dismissioni...ma anche li...è tutto da vedere
Se l'europa non ammorbidisce le sue richieste e se la borsa anticipasse tutto cio'...prima o poi ci aspetta un bel discesone....imho
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto