Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Ieri,quando Njang è partito verso la porta,mi è sembrato di rivedere il gol di Pato.....ed era tutta un'altra partita!!Sta di fatto che questo Barcellona è la squadra più forte di tutti i tempi,con il secondo giocatore più forte di ogni tempo,pochi cazzi!:bow::bow::bow:
 
Ieri,quando Njang è partito verso la porta,mi è sembrato di rivedere il gol di Pato.....ed era tutta un'altra partita!!Sta di fatto che questo Barcellona è la squadra più forte di tutti i tempi,con il secondo giocatore più forte di ogni tempo,pochi cazzi!:bow::bow::bow:


...secondo me Messi è più completo di Maradona, segna anche di testa e oggi è un calcio molto diverso rispetto a 20 anni fa, molt opiù veloce, tecnico e atletico...detto questo, a beneficio del Pibe de oro và senz'altro riconosciuto che ha giocato in Italia e non solo in Spagna, che a mio modo di vedere è pur sempre un campionato di qualità superiore a quello spagnolo parlando di squadre che compongono la massima serie, specialmente ai tempi di Maradona.

Impressionante la velocità di esecuzione di Messi e che nessuno riesce a togliergli la palla dai piedi perchè la sposta costantemente avanti/indietro/di fianco di 50cm e gli avversari non ci capiscono un kazz :bow::bow::bow:
 
09:50 - Crisi: Grillo, Italia "de facto gia' fuori dall'euro" (Handelsblatt)
transp.gif


Nordeuropa "ci lascera' andare come una patata bollente"

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 13 mar - L'Italia e'
"de facto gia' fuori dall'euro". A dirlo e' Beppe Grillo,
leader del M5s, al quotidiano tedesco 'Handelsblatt'.
Secondo Grillo, i Governi dei Paesi nordeuropei manterranno
Roma entro l'Eurozona "fino a che non riavranno gli
investimenti effettuati dalle loro banche sui titoli di
Stato italiani. Dopo di che ci lasceranno cadere come una
patata bollente". Grillo ha anche menzionato nell'intervista
la possibilita' di un referendum popolare sull'euro: un
abbandono dell'euro non sarebbe, ha detto, una decisione
"che prendo io da solo", ma con un referendum online
esattamente come per il Trattato di Lisbona, "tutti temi -
dice Grillo - sui quali non si e' tenuto conto della
Costituzione". Dopo aver definito l'ex premier, Mario Monti,
"un amministratore fallimentare per conto delle banche",
Grillo dice che l'Europa "non deve avere paura" del M5s. E'
necessaria, pero', una netta svolta e "piu' democrazia".
Secondo Grillo, il M5s "e' come la Rivoluzione Francese, ma
senza ghigliottina" e l'Europa ha, comunque, bisogno di "un
piano B". "Perche' - si chiede Grillo - non abbiamo una
politica comune sul fisco o sull'immigrazione? Perche' si e'
arricchita solo la Germania?".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto