Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Cipro: nuova proposta prevede esenzione piccoli risparmiatori

Fino a 20.000 euro niente prelievo forzoso

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Nicosia, 19 mar - Il Governo
cipriota ha trovato un compromesso sulla questione del
controverso prelievo forzoso imposto sui depositi bancari.
Secondo una nuova bozza di proposta, in vista del voto in
Parlamento oggi pomeriggio, saranno esentati i depositi
bancari fino a 20.000 euro, mentre per le somme tra 20.000 e
10.000 euro sara' applicata una tassa del 6,75% e per quelle
superiori a 100.000 euro del 9,9%.
Red-mir-

(RADIOCOR) 19-03-13 11:11:05 (0179) 3 NNNN
 
German ZEW Survey (Current Situation) (Mar) at 48.5 vs. 48.1 expected & 48.2 prior. Current Situation at 13.6 vs. 6.0 expected & 5.2 prior.



la parte riguardante l' area euro è un po' meno bella


Netto calo, rispetto alle attese, per l'indice Zew europeo che scende a 33.4 punti contro l'aspettativa di 42.4 punti



buongiorno a tutti :):):)
 
la parte riguardante l' area euro è un po' meno bella


Netto calo, rispetto alle attese, per l'indice Zew europeo che scende a 33.4 punti contro l'aspettativa di 42.4 punti



buongiorno a tutti :):):)

ciao LUPASTRO:bow::bow:...eh ma e' da mo' che tiran solo i krukki..:-o..saran pure teste di minkia..ma la loro economia viaggia un po' meglio degli altri..pochi quazzi:-o;)
 
questo cmq lo avevo messo apposta tempo fa....Tobin Tax - Calcolo Tobin Tax
[/U][/I][/B]
la cosa interessante e' che sembran kazzate...ma fatevi due conti..anche solo se comprate un titolo al di:D

guardate cosa succede nel quadrantte riservato al costo , settimanale, mensile e annuale tobon tax;):-o:eek::eek::eek::eek::lol:



altro che :)

ho fatto queste simulazioni tempo fa, per quanto mi riguarda ho cassato del tutto (tranne stm, ci sarebbero anche tenaris e bb biotech, ma la prima mi porta sfiga e la seconda non la conosco) l' operatività diretta su azioni.


Per chi non avesse voglia o tempo di farsi i conti, qui c'è un esempio tratto da un articolo di trend on line...

"In sostanza gli impatti maggiori della Tobin Tax ricadono sui traders/investitori che amano lavorare sulle Blue Chips con strategie di swing trading che puntano a cogliere movimenti che durano qualche giorno o settimana. Per costoro l’operatività è particolarmente onerosa tanto da ritenere indispensabile la modifica delle proprie strategie. Basti pensare che l’investitore che esegue in media una sola operazione multiday al giorno (264 all’anno) con un controvalore di diecimila euro dovrà pagare ben 3.168€ di Tobin tax".


Tobin Tax all?italiana | Trend Online
 
altro che :)

ho fatto queste simulazioni tempo fa, per quanto mi riguarda ho cassato del tutto (tranne stm, ci sarebbero anche tenaris e bb biotech, ma la prima mi porta sfiga e la seconda non la conosco) l' operatività diretta su azioni.


Per chi non avesse voglia o tempo di farsi i conti, qui c'è un esempio tratto da un articolo di trend on line...

"In sostanza gli impatti maggiori della Tobin Tax ricadono sui traders/investitori che amano lavorare sulle Blue Chips con strategie di swing trading che puntano a cogliere movimenti che durano qualche giorno o settimana. Per costoro l’operatività è particolarmente onerosa tanto da ritenere indispensabile la modifica delle proprie strategie. Basti pensare che l’investitore che esegue in media una sola operazione multiday al giorno (264 all’anno) con un controvalore di diecimila euro dovrà pagare ben 3.168€ di Tobin tax".


Tobin Tax all?italiana | Trend Online

si lupone..si diceva ieri...c'e' anche da ribadire che quellae cifre ti escon fuori solo se compri un titolo al gg per un certo importo e non ne chiudi nesssuno intra...perche' se apri e chiudi intra dovresti pagare niente..mi risulta:rolleyes:....tuttavia fa prudere il kulo lo stesso:-o:lol::rolleyes::sad::sad::sad:
 
09:54 - Cipro: Schaeuble, garanzia su depositi bancari e' "questione nazionale"
transp.gif


Quando Paese "e' insolvente, non c'e' garanzia che tenga"

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 19 mar - L'Europa e la
Germania non hanno alcuna responsabilita' nella decisione di
Cipro di chiedere un contributo per il salvataggio della
banche cipriote. Lo ha detto il ministro delle Finanze
tedesco, Wolfgang Schaeuble, parlando alla stazione radio
Deutschlandfunk. Le norme europee prevedono una garanzia sui
depositi bancari fino a un massimo di 100.000 euro, ha
ricordato Schaeuble, ma il rispetto di questa norma e' "una
questione nazionale. Come Cipro decide su questo punto, e'
affar suo", ha detto Schaeuble. "Ci deve essere una garanzia
da parte di ciascun Governo europeo, si tratta di una norma
comunitaria, ma, quando un Paese diventa insolvente, non
c'e' garanzia che tenga", ha continuato il Ministro tedesco.
Anche nel caso in cui a essere insolvente fosse lo Stato
tedesco, la garanzia, ribadita in questi giorni dal
cancelliere Angela Merkel, non servirebbe a niente. Il
modello di sviluppo e di business scelto da Cipro, ha
sottolineato Schaeuble, "ha portato alla sua insolvenza. E
questo non puo' essere compensato totalmente chiamando in
causa i contribuenti europeo".



perfetto :up::clap:

nel 2008 veniva fatto passare un messaggio un filo diverso, però sono dettagli :up::clap:

comunque, dopo la lezioncina, la domanda sorge spontanea: l' ue serve a qualcosa? esiste per qualcosa? è utile a qualcuno che non parli il tedesco (a parte marietto)? :wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto