Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Lupo...

ti ringrazio per la risposta.....abbi pazienza ma rientro ora.......:wall:...è un continuo andare e venire.......

il 15% di prelievo ipotizzato dal capo economico di commerz francamente mi pare una caxxata provocatoria ...poi ....essendo io persona molto (forse troppo) pratica e concreta....ritengo le parole di uno che gestisce una banca con risultati orrendi allo stesso livello di quanto possano valere le parole di profumo su mps.......:wall: ma tant'è....vengono dette cose anche più assurde......

francamente se dovessero tassare tutti i patromoni del 15% penso che più che ridurre il debito finiremmo in depressione diretti come un intercity....e nel giro di non molto tempo torneremmo punto e daccapo...ridotto il debito ma azzerati investimenti e spese...e quindi entrate fiscali ridotte al lumicino......a meno che non ci mettiamo tutti a pane e acqua......e per tutti dico.....spagna portogallo italia...e tutti coloro che non rientrano fedelmente ai dettami del 4 reich.....

Che poi.....che poi.....prima o poi non succeda che oltre all'ultima genialata come la tobin non ci piazzino qualche altra tassa.....beh non c'è dubbio.....però....fin ora....abbiamo visto ed i risultati lo confermano....che più hanno tassato e più le entrate poi fiscali sono ulteriormente diminuite.....ergo....cosi non se ne esce...ma vaglielo a spiegare.....mi sà che ha le idee ben più chiare la Bonino...(fra l'altro rispettabilissima for me) e sono molto dispiaciuto del brutto risultato ottenuto da Pannella....cmq è uno che per la politica buona si è sempre battuto...anche fisicamente.....


Buonaserata a tutti.....







poi...al fine non c'è mai peggio......ahhh....

TzeTze Politica: Chicago, si spara ai testicoli durante un?or[/QUOTE]
 
.........e francamente.......cipro......bella la vita.....banche in cui giravano miliardi senza alcun controllo....zeru tasse ..........è proprio vero che i soldi non hanno odore........vero che tassano pure i cittadini comuni...ma ...anche loro...dei miliardi che giravano ne avranno beneficiato o no...?.....perchè mi pare invece che noi fra controlli ...tasse....e menate di ogni genere....grandi godurie negli ultimi tempi non ne abbiamo avute.......NOI...e solo noi abbiamo sistemato (se possiamo cosi dire) le banche.......UC non ha forse fatto negli ultimi 4 anni.....3 o addittura 4 aumenti di capitale...? e chi li ha messi i soldi...? la bce ? il fmi...? no li hanno messi gli azionisti....che hanno pagato di tasca propria la diluizione di valore....non è forse far fronte di tasca propria alle esigenze delle banche di casa propria....?.......quanti adc hanno fatto le banche cipriote a carico dei cittadini normali...? ziru...? se poi i russi hanno messo soldi della mafia russa a me frega na cippa lippa.....
 
Certo una cosa sono i frontier, una cosa sono gli emergenti classici che confluiscono nei vari MSCI emergenti...
Occhio però che quando ci sarà il ribasso del ciclo vero (ed ora sembra ancora un po presto) anche quelli stanno andando in bolla finanziaria aldila della crescita economica perchè aldila di alcuni paesi africani che si potrebbero diversificare la storia insegna che la prima fase di crescita economica non vede un espansione altrettanto veloce dei mercati finanziari domestici che sono soggetti ai flussi esteri e quindi molto volatili.

il dottor copper è il dottor copper... ;) però sai meglio di me che bisogna sempre leggere tra le pieghe..
senno facciamo la fine di quelli che guardavano il BDI per stabilire dove andavano i mercati azionari

e povca misevia Gipa scrive meno ma sempre meglio :up: :up:
 
Girando qua e la, vedendo che ancora una volta gli americani ci pisciano addosso, e fanno non bene ma benissimo, mi imbatto sempre più di frequente nell'intelligenza ma che dico, normalità umana.

Ogni mi sento solo, alieno, come un Gasparri sperso nella safana, accerchiato da Bindi mostruose quando pure mestruate, maremma maiale che sckifo.

Dico io, ma a parte i ciprioti che hanno fatto l'ombrello, ma chi cazz abbiamo alla guida ? tutti sinistroidi a parole, cresciuti negli alti palazzi di chi conta, attori, commedianti e cantanti ????

A Risiko sti stronzi hanno mai giocato oppure era, per loro, un gioco daq criminali, da stronzi fascisti ecc...???

ANADATE A CAGAREEEEE e anche gli inglesi che per pagare i soldati devono trasportare i soldi...invece di mandare a quel pase la merdel.

___________________________________________________________


Navi russe contro la Merkel


russi mostrano i muscoli di fronte all’esproprio bancario promosso dall’Europa tedesca in quel di Cipro. Almeno cinque fregate terranno a tiro utile le coste dell’isola levantina «permanentemente ». Così, quello che sta succedendo al largo di Cipro dimostra per l’ennesima volta che il petrolio, il debito e i soldi si difendono con il deterrente delle armi. Non a caso gli americani hanno chiara l’idea che, qualunque cosa possa accadere, dovranno avere la superiorità tecnologica delle armi. Altrimenti, diventerebbero marionette nelle mani dei cinesi. In gran parte possessori del debito Usa. Domenica notte Viktor Viktorovich Chirkov, comandante in capo della marina russa, ha dichiarato che almeno cinque fregate rimarranno «permanentemente» nel Mediterraneo. Per la precisione tra Cipro e le coste vicine alla Siria. La flotta era già stata dispiegata ufficialmente per una esercitazione, con l’obiettivo di osservare più da vicino le mosse attorno a Damasco. Mentre la scelta di domenica notte è un chiaro messaggio a chi crede che i soldi degli oligarchi russi siano come quelli del monopoli: facili da stracciare. Mosca, come ovvio, non ha appreso di buon cuore l’ipotesi di un prelievo forzoso sui conti ciprioti. E ancor meno sarebbe contenta di scoprire che come suggerito dalla numero uno del Fmi, Christine Lagarde, la confisca una tantum potrebbe raggiungere il 30% sopra i 500mila euro di deposito. Le banche russe sono a oggi esposte per 9 miliardi di euro e le aziende russe per altri 15 miliardi. Sarebbero dunque le più colpite. Ma la scorsa settimana nessuno a Bruxelles né a Berlino ha pensato di invitare al tavolo delle trattative un rappresentante del governo russo. Vladimir Putin ha fatto sapere che la tassa forzosa sarebbe «sleale, non professionale e pericolosa ». Il primo ministro Dmitri Medvedev ha fatto eco al presidente dichiarando che «qualche Stato membro della Ue ha preso una strana decisione che sa tanto di confisca dei soldi del popolo». Concludendo che se ciò avvenisse, «dovremo riconsiderare i nostri rapporti con Cipro». Un messaggio diretto ad Angela Merkel, promotrice dell’intera linea di austerity. Ed è in effetti difficile dare torto ai russi. Primo, più di un rappresentante tedesco ha fatto notare che salvare le banche di Nicosia solo con aiuti Ue sarebbe stato un regalo alla mafia russa. A quel punto perché non usare qui soldi «ripuliti»? Peccato che poi quando c’è stato da andare a dirlo a Putin, nessuno ha avuto il coraggio. Ci andrà domani il ministro delle Finanze di Nicosia. E non sarà facile. Secondo, nel 2011 ci sono stati numerosi segnali di pericolo, tutti ignorati come con la Grecia. Eppure a differenza della Grecia si sapeva che il 75% del debito cipriota era blindato da contratti anglosassoni che vietano l’haircut. Bruxelles che ha fatto? Ha spinto Cipro tra le braccia di Mosca. Tanto che nel 2011, Mosca – da sola – ha fatto un salvataggio da 2,5 miliardi di euro. Terzo, durante le trattative, Bce, Ue e tedeschi hanno fatto sapere al premier cipriota che era meglio non toccare i depositi dei cittadini o quelli sotto i 100mila euro. Ma penalizzare solo gli stranieri. Così facendo il giorno dopo l’unico sostentamento di Cipro, l’industria finanziaria offshore, sarebbe svanito. Lasciando sul lastrico circa 8mila famiglie. Dal punto di vista russo, la domanda sarebbe invece molto semplice: Perché la Ue ha consentito che un Paese risaputamente offshore entrasse nella Ue? Ha concesso che tutti i soldi degli oligarchi arricchissero Cipro senza dire nulla? Perché era d’accordo, risposta. Basti pensare che solo nel 2011 sono transitati attraverso l’isola ben 80 miliardi di euro provenienti da Mosca. E anche alla Ue facevano comodo, evidentemente. Così come fa comodo che Malta abbia asset bancari pari a 8 volte il proprio Pil e con quegli asset dia da mangiare a 10mila dipendenti. (Altro che Cipro caso isolato…). E quindi perché mai sarebbe giusto cambiare le carte in tavola ed espropriare i capitali esteri? Oltre a quelli dei poveri ciprioti. Verosimilmente i russi accetteranno una mediazione al ribasso sul prelievo. In cambio di cosa? Sono circolate voci sulla possibilità che Nicosia concedesse a Gazprom diritti sui giacimenti di gas a largo delle coste. Non ci sono conferme. Ma se fosse vero, il mancato sostegno a Cipro sarebbe il penultimo (o l’ultimo?) chiodo della bara che sta accogliendo il vecchio continente. Niente più autonomia energetica, ma dipendenza totale da Mosca. La Turchia è sempre più forte, il Medioriente è in subbuglio e noi europei abbandoniamo al proprio destino uno degli snodi geopolitici più delicati del Mediterraneo. Si chiama cecità mortale.
 
Supervisione bancaria: accordo tra Consiglio ed Europarlamento

Pubblicato il 19/03/2013 alle ore 17:06:22


BRUXELLES - Un primo passo verso la vigilanza unica delle banche a livello europeo. L'accordo è stato raggiunto tra Europarlamento, Commissione europea e rappresentanti dei governi che compongono il Consiglio Ue. In particolare è stata raggiunta l'intesa sul supervisore unico per le banche europee. I capi di Stato e di governo Ue avevano acconsentito lo scorso anno alla creazione di un organismo di supervisione bancaria sotto l'egida della Banca centrale europea. Le leggi gettano le basi per creare dopo il 2014 un fondo comune di garanzia sui depositi bancari e un'autorità che avrà il potere di sciogliere e salvare le istituzioni finanziarie. L'accordo giunge a pochi giorni dalla decisione dell'Eurogruppo di obbligare Cipro a un prelievo forzoso sui depositi delle banche del Paese in cambio dell'erogazioni di aiuti per evitare il default.



buongiorno a tutti :):):)


a molto più tardi :ciao::ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto