Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Mi rendo conto , che quest'anno , chi ha un approccio impostato piu' con l'analisi economica verso i mercati ,trova diverse difficolta' .

Ma per come sono fatto io, preferisco rimanere con i piedi ancorati a terra piuttosto che farmi prendere da facili entusiasmi come stanno facendo la maggior parte degli operatori del settore. Molto probabilmente sono io che sbaglio , ma nn riesco proprio a essere ottimista nel medio lungo .

La domanda che io mi pongo da mesi e che il mercato sembra invece snobbare e': '' come mai, con una politica monetaria super espansiva e con tutte le Banche centrali impiegate nella piu' grande manovra di stimolo monetario della storia, l'economia rallenta? Quali sono i motivi strutturali che stanno ostacolando l'rfficacia delle politiche monetarie ? xche' il meccanismo del credito nn riparte nonostante i tassi reali siano cosi' bassi? Come mai le politiche reflazionistiche hanno fallito e l'inflazione e' tornata a scendere ovunque? Credo che solamente cercando di trovare delle risposte convincenti a queste domande possiamo davvero comprendere quali siano le reali prospettive dell economia e, di conseguenza , dei mercati finanziari .

La borsa americana nn sembra per nulla preoccupata dal deterioramento della congiuntura internazionale xche' al momento vige la regola: '' the worse the better ''. Peggio va , meglio e' . In questo modo le banche centrali devono continuare a stampare moneta . E' esattamente lo stesso contesto psicologico dell estate del 2007. Ma tutti ormai hanno capito che la sensibilita' dell economia alla politica monetaria espansiva e' progressivamente diminuita nel tempo e l unico effetto che produce e' sugli asset finanziari . A questo punto la borsa americana si e' messa in una posizione alquanto scomoda xche' se l economia si rafforza come si tende a credere i tassi sono destinati a salire ma se l economia nn cresce , le aspettative sui profitti devono essere riviste ulteriormente al ribasso proprio quando le valutazioni nn sono piu' cosi' a buon mercato .

In entrambi i casi l'esito delle quotazioni sarebbe negativo .

La FED ha innescato un meccanismo che rischia di essere molto pericoloso , ovvero sia:
Nella fase iniziale la Banca Centrale ha spinto gli operatori ad assumere maggiori rischi , ma ora, sono gli operatori che spingono la FED a sostenere tali politiche minacciando di innescare una inversione della propensione al rischio in modo prematuro .
Mi spingerei a dire che ora la FED teme i mercati x le implicazioniche hanno sull economia reale e nel contempo ne e' divenuta ostaggio .
Poi se guardiamo ai fondamentali delle societa' , ci rendiamo conto che la crescita dei profitti nn e' avvenuta per un aumento di fatturato e vendite. Oltre il 40% dei profitti arriva da una riduzione del processo degli ammortamenti e delle spese generali , 25% da riduzione dei costi del personale e solo il 27%da aunento del fatturato.

Tutto quello che sentiamo dire di positivo sulle prospettive dei mercati sta in piedi x un solo ed unico motivo : una politica monetaria espansiva che rimarra' tale solo se le cose andranno male .

In ogni caso i mercati dovranno inevitabilmente affrontare o la fine delle politiche monetarie espansive o la delusione di una crescita economica sotto attese.



Bravo Ste sempre molto chiaro e diretto:up:, meglio non credere a facili entusiasmi e soprattutto a misure non convenzionali che durano ormai da troppo tempo, l'economia reale come dici giustamente tu non ha avuto i benefici sperati da tali manovre espansive e quel che è peggio, i mercati finanziari si sono assuefatti a questa liquidità enorme e imperante salendo senza senso e distaccandosi molto dalla realtà.

La cosa che sento io come te è la puzza di bruciato che c'è su molti asset e mercati, solo che ormai non sanno più nemmeno se sia meglio far scendere questo o quel mercato, equity o bond?...il tutto perchè non riescono ad immaginarne le benchè minime conseguenze ed impatto sull'economia sottostante che già fatica a reggersi in piedi.

La liquidità messa in campo in questi anni è come una pallina da flipper, viaggia veloce da una parte all'altra, da un mercato all'altro, da un asset all'altro...illuminando e facendo suonare a festa tutto ciò con cui viene in contatto ma poi inesorabilmente è attratta dalla gravità verso il basso dove se non riesci a prenderla con le palette e a farla risalire va in buca è game over...o peggio se cerchi di indirizzarla con troppa forza va in tilt il sistema.
 
Mi rendo conto , che quest'anno , chi ha un approccio impostato piu' con l'analisi economica verso i mercati ,trova diverse difficolta' .

Ma per come sono fatto io, preferisco rimanere con i piedi ancorati a terra piuttosto che farmi prendere da facili entusiasmi come stanno facendo la maggior parte degli operatori del settore. Molto probabilmente sono io che sbaglio , ma nn riesco proprio a essere ottimista nel medio lungo .

La domanda che io mi pongo da mesi e che il mercato sembra invece snobbare e': '' come mai, con una politica monetaria super espansiva e con tutte le Banche centrali impiegate nella piu' grande manovra di stimolo monetario della storia, l'economia rallenta? Quali sono i motivi strutturali che stanno ostacolando l'rfficacia delle politiche monetarie ? xche' il meccanismo del credito nn riparte nonostante i tassi reali siano cosi' bassi? Come mai le politiche reflazionistiche hanno fallito e l'inflazione e' tornata a scendere ovunque? Credo che solamente cercando di trovare delle risposte convincenti a queste domande possiamo davvero comprendere quali siano le reali prospettive dell economia e, di conseguenza , dei mercati finanziari .

La borsa americana nn sembra per nulla preoccupata dal deterioramento della congiuttura internazionale xche' al momento vige la regola: '' the worse the better ''. Peggio va , meglio e' . In questo modo le banche centrali devono continuare a stampare moneta . E' esattamente lo stesso contesto psicologico dell estate del 2007. Ma tutti ormai hanno capito che la sensibilita' dell economia alla politica monetaria espansiva e' progressivamente diminuita nel tempo e l unico effetto che produce e' sugli asset finanziari . A questo punto la borsa americana si e' messa in una posizione alquanto scomoda xche' se l economia si rafforza come si tende a credere i tassi sono destinati a salire ma se l economia nn cresce , le aspettative sui profitti devono essere riviste ulteriormente al ribasso proprio quando le valutazioni nn sono piu' cosi' a buon mercato .

In entrambi i casi l'esito delle quotazioni sarebbe negativo .

La FED ha innescato un meccanismo che rischia di essere molto pericoloso , ovvero sia:
Nella fase iniziale la Banca Centrale ha spinto gli operatori ad assumere maggiori rischi , ma ora, sono gli operatori che spingono la FED a sostenere tali politiche minacciando di innescare una inversione della propensione al rischio in modo prematuro .
Mi spingerei a dire che ora la FED teme i mercati x le implicazioniche hanno sull economia reale e nel contempo ne e' divenuta ostaggio .
Poi se guardiamo ai fondamentali delle societa' , ci rendiamo conto che la crescita dei profitti nn e' avvenuta per un aumento di fatturato e vendite. Oltre il 40% dei profitti arriva da una riduzione del processo degli ammortamenti e delle spese generali , 25% da riduzione dei costi del personale e solo il 27%da aunento del fatturato.

Tutto quello che sentiamo dire di positivo sulle prospettive dei mercati sta in piedi x un solo ed unico motivo : una politica monetaria espansiva che rimarra' tale solo se le cose andranno male .

In ogni caso i mercati dovranno inevitabilmente offrontare o la fine delle politiche monetarie espansive o la delusione di una crescita economica sotto attese.

:up::up:

Questo è un commento di Felix Zalauf che è sempre da leggere:
 

Allegati

Ragazzi, mi siete mancati sta settimana.
Un saluto eloce e domani la consueta rubrica,male analisi di kuelo!

.....:eek::eek::eek::eek:...non ho capito se era....ma, le analisi di KUELO:up:...oppure ....male, nel senso che fanno schifo:rolleyes::sad::-o...:lol::lol::lol:

cmq qui per me c'e' poco da dire:-o....tutto quello che dovevo dire in proprosito l'ho gia' detto un paio di settimane fa...non cambia nulla Eddy:cool:

da tempo immemore ho battezzato l'annuale partito a fine luglio scorso in 3 tempi..i 2/3 li abbiam completati sul minimo del 5 aprile ..siam nell' ultimo terzo ...di questo ultimo abbaim gia' fatto il suo primo terzo ( 4-5 aprile-14 maggio circa) mensile "corto" 26-27 barre ( che e' quello che volevo:-o) adesso siam nel secondo mensile....ho detto dove son entrato e dove ho incrementato...e' uno sciort di posizione ( trado quindi il medio ) finalizzato ..come prezzo /tempo all'asterisco del grafico ( ripeto sempre per i meno attenti:D...quella e' solo una stima di percorso...poi si verifica e si aggiusta man mano...:-o:rolleyes::rolleyes::-o)....ho un discreto pmc quindi, son a meta' dell'esposizione preventivata , l'altra ( ma forse ci mettero' altri 2 biscotti ancora dopo ) la metto sotto i 16850...quando il mensile avra' il vincolo al riba;) ( sempre se tutto va come deve:D)...poi una volta arrivati sui 16500-16600..( presumo area scadenze giugno..o prima cmq).vedro' i modi e i tempi...solo li potrei eventualmente pensare di coiprirmi....ma sara' poca roba..;)...perche' a quel punto le probabilita' di essere nel giusto saran aumentate ..e quindi mancherebbe la parte ultima peggiore:D il terzo e ultimo mensile..e poi ....fine annuale:-o:-o

questo di massima...:up:...adesso due cose statistiche...quindi non opinabili:

1) l'oscilltore mio, blu e rosso, tarato ( nelle intenzioni:D) per intermedi....
dal 2009 quando ha infrociato dall'alto e da queste "magnitudini " ( area 92 circa di max ) non ha mai generato un controcross ( nessun caso su 13-14 volte )

2) 1 volta su 14 ha generato un falso segnale ( cioe' i prezzi an continuato asalire per piu' di un week ..dopo...magari questa e' la seconda volta....ma io vedo di stare dalla parte della statistica:D

@ SEVEN....annotazione a margine...quelle righette che tiri tu...lepuoi trovare m ( penso anche tra i tuoi strumenti ) con l'annotazione di forchettone PItchfork...piu' o meno viene come il blu tratteggiato...l'ho messo solo se ti puo' interessare ..invece che tirarle un po' cosi' a mano libera...poi boh...vedi te

@ 99, Ste'....letto la tua analisi...di regola sarebbe cosi';):up:


un appunto volante finale su sp ( sapete che mi an sfanculato la wiew ..e quindi niente analisi:sad::sad::sad::sad:)...spervao in un fine maggio almeno sui 1600:rolleyes:...mi avrebbe parzialmente riabilitato ...:D...(piu' ch altro avrebbe generato una gravestone doji monthly circa...roba che da queste altezze avrebbe fatto venire la pelle di cappone anche a un uovo sodo:D:lol:)...invece...:rolleyes:...per ora tutta robetta...magari 2 e3 scuregge le fanno ancora.....ma amio modo di vedere non han nessun vincolo riba sul lungo:rolleyes::rolleyes:( scenderam poi bene a fine anno ..ma questa e' un 'altra storia )..cmq vedrem:ciao:
 

Allegati

  • Immagineweekkkk.PNG
    Immagineweekkkk.PNG
    60,5 KB · Visite: 371
Ultima modifica:
.....:eek::eek::eek::eek:...non ho capito se era....ma, le analisi di KUELO:up:...oppure ....male, nel senso che fanno schifo:rolleyes::sad::-o...:lol::lol::lol:

cmq qui per me c'e' poco da dire:-o....tutto quello che dovevo dire in proprosito l'ho gia' detto un paio di settimane fa...non cambia nulla Eddy:cool:

da tempo immemore ho battezzato l'annuale partito a fine luglio scorso in 3 tempi..i 2/3 li abbiam completati sul minimo del 5 aprile ..siam nell' ultimo terzo ...di questo ultimo abbaim gia' fatto il suo primo terzo ( 4-5 aprile-14 maggio circa) mensile "corto" 26-27 barre ( che e' quello che volevo:-o) adesso siam nel secondo mensile....ho detto dove son entrato e dove ho incrementato...e' uno sciort di posizione ( trado quindi il medio ) finalizzato ..come prezzo /tempo all'asterisco del grafico ( ripeto sempre per i meno attenti:D...quella e' solo una stima di percorso...poi si verifica e si aggiusta man mano...:-o:rolleyes::rolleyes::-o)....ho un discreto pmc quindi, son a meta' dell'esposizione preventivata , l'altra ( ma forse ci mettero' altri 2 biscotti ancora dopo ) la metto sotto i 16850...quando il mensile avra' il vincolo al riba;) ( sempre se tutto va come deve:D)...poi una volta arrivati sui 16500-16600..( presumo area scadenze giugno..o prima cmq).vedro' i modi e i tempi...solo li potrei eventualmente pensare di coiprirmi....ma sara' poca roba..;)...perche' a quel punto le probabilita' di essere nel giusto saran aumentate ..e quindi mancherebbe la parte ultima peggiore:D il terzo e ultimo mensile..e poi ....fine annuale:-o:-o

questo di massima...:up:...adesso due cose statistiche...quindi non opinabili:

1) l'oscilltore mio, blu e rosso, tarato ( nelle intenzioni:D) per intermedi....
dal 2009 quando ha infrociato dall'alto e da queste "magnitudini " ( area 92 circa di max ) non ha mai generato un controcross ( nessun caso su 13-14 volte )

2) 1 volta su 14 ha generato un falso segnale ( cioe' i prezzi an continuato asalire per piu' di un week ..dopo...magari questa e' la seconda volta....ma io vedo di stare dalla parte della statistica:D

@ SEVEN....annotazione a margine...quelle righette che tiri tu...lepuoi trovare m ( penso anche tra i tuoi strumenti ) con l'annotazione di forchettone PItchfork...piu' o meno viene come il blu tratteggiato...l'ho messo solo se ti puo' interessare ..invece che tirarle un po' cosi' a mano libera...poi boh...vedi te

@ 99, Ste'....letto la tua analisi...di regola sarebbe cosi';):up:


un appunto volante finale su sp ( sapete che mi an sfanculato la wiew ..e quindi niente analisi:sad::sad::sad::sad:)...spervao in un fine maggio almeno sui 1600:rolleyes:...mi avrebbe parzialmente riabilitato ...:D...(piu' ch altro avrebbe generato una gravestone doji monthly circa...roba che da queste altezze avrebbe fatto venire la pelle di cappone anche a un uovo sodo:D:lol:)...invece...:rolleyes:...per ora tutta robetta...magari 2 e3 scuregge le fanno ancora.....ma amio modo di vedere non han nessun vincolo riba sul lungo:rolleyes::rolleyes:( scenderam poi bene a fine anno ..ma questa e' un 'altra storia )..cmq vedrem:ciao:


.....miiiii:eek: MA SAI USARE ANKE IL FORKETTONE!!!!!
.....Mariiia! Prendemi come giovane jedi!!!!!:D:D:D:D
....cIAO bELLO, BUONA DOMENIKA!!!!:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto