Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

ale'...se e' tutto rego..abbiam chiuso l'8 ore..adesso , se ne hanno, rimbelzeno un po'...( speriam non trop ..ma un 150 punti li posson pure fare )...ma a mi ( se e' tutto li ) me freghi nient....anzi ..adesso scappo ...:D:ciao:

calma..calma..fin qui ci poteva stare..era il loro turno:-o..l'importante e' che non si allarghino troppo..:rolleyes::D....se ho ragione io e devon distribuire di medio...lo fanno con calma.....se mi sbaglio ...ci ( mi ) piantano un bel centriolo:-o:sad:....ma qui e' da sciott di medio..almeno per un mese e mezzo :-o...amen:ciao:
 
lupoalberto, a mezzogiorno ti sei messo anche short su enel ?:lol:

TVB
 

Allegati

  • enel3.gif
    enel3.gif
    44,4 KB · Visite: 207
lupoalberto, a mezzogiorno ti sei messo anche short su enel ?:lol:

TVB



no , su enel no, però ti preannuncio che sto valutando uno short su STM.
Tranquillo, non oggi che mi avete sfracellato le gonadi :-o:D

Te lo dico prima così puoi fare i controlli su tutte le tue macumbe brianzole, fondi di caffè, tarocchi cinesi, bamboline voodoo, gatti neri, esorcismi :-o
:D:D:lol:

:):)
 
Militari seri e responsabili

L'Esercito farà, come sempre, da garante della laicità.


Pubblicato il 9 Maggio 2007 da Roberta Jannuzzi

Due opinioni a confronto sul braccio di ferro in atto in Turchia tra l'Akp, il partito degli islamici moderati del premier Recep Tayyip Erdogan, e l'esercito. Radio Radicale ha intervistato Massimo Introvigne, che critica l'indulgenza con cui, dopo le grandi manifestazioni di piazza, il centrosinistra italiano sembra considerare «il colpo di Stato in nome nella laicità», e Carlo Panella, secondo il quale l'Europa guarda ai generali turchi come fossero assassini cileni senza comprendere che essi, per la quinta volta, hanno «salvato la democrazia». A proposito del ruolo dell'estabilishment militare in Turchia, durante il golpe del 1980 fece scalpore una dichiarazione di Marco Pannella, che in un comunicato stampa sembrava dare ragione ai generali definendoli «militari moderati, seri e responsabili, civilmente disposti a ridare il potere alla democrazia». Il leader radicale, che negli Anni Ottanta era impegnato in prima linea sul fronte dell'antimilitarismo, spiegò l'indomani che si era trattato con ogni evidenza di una reazione sarcastica: «Ho così reagito, con tutto il sarcasmo e il disprezzo che meritano, alle reazioni più o meno apertamente favorevoli o giustificatorie del cosiddetto mondo democratico internazionale e italiano». A confermarlo, tra l'altro, le interpellanze svolte in quei giorni dai deputati del Partito radicale, che sollecitavano il Governo a prendere una posizione.

Me lo ricordavo perchè in quegli anni andavo in vacanza in Turchia. La storia si ripete, le masse si risvegliano dopo anni di apparente torpore... e nel nostro Paese? A quando il risveglio ed il nuovo Rinascimento?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto