Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Bond «salsiccia» e mutui subprime: torna a Wall Street lo spettro della finanza d'assalto


jp-morgan-chase-reuters-258.jpg



Le grandi banche d'affari americane sono tornate a fabbricare «Cdo»: quelle obbligazioni "salsiccia" che nel 2007 per prime si meritarono l'appellativo di «titoli tossici». I mutui subprime americani vanno a ruba. Gli investitori che si indebitano per comprare azioni a Wall Street sono aggressivi come nel 2007. I fondi di private equity mondiali sono tornati a strapagare le aziende e a rimpinzarle di debito. I mercati finanziari – secondo i calcoli del Sole 24 Ore – valgono oggi circa 740mila miliardi di dollari: circa 20mila miliardi in più rispetto ai picchi del 2007. Dieci volte più del Pil mondiale. Insomma: la finanza speculativa, gigantesca, prorompente è tornata. Quel mostro che nel 2007 si mangiò l'economia reale ruggisce ancora. Il problema è che oggi, se scoppiasse una crisi sistemica, gli Stati non avrebbero più molte munizioni per combatterla: hanno troppo debito.

Più dei numeri, sono i casi recenti a dimostrare l'esuberanza. Ieri il Wall Street Journal ha scritto che JP Morgan e Morgan Stanley stanno tornando ad assemblare i Cdo sintetici (Collateralized debt obligations). Si tratta di quelle obbligazioni costruite impacchettando debiti di varia natura (mutui, bond aziendali, titoli vari), che nel 2007 sparpagliarono i rischi americani in giro per il mondo. Decine di enti locali europei andarono vicini al fallimento per colpa dei Cdo. Migliaia di investitori finirono in crisi. Persino un convento di frati italiano fece crack per colpa dei Cdo. Ebbene: i Cdo stanno tornando. Per un motivo desolante: siccome sono ad alto rischio e offrono buoni rendimenti, gli investitori sono tornati a chiederli. E le banche d'affari stanno pensando di riaprire le fabbriche.




Un sistema bancario ombra che sfugge alle regole




57434f55753147775167554141677671


E che dire dei famosi mutui americani? Quelli da cui, nel 2007, partì la crisi globale? Oggi vanno a ruba. È così che il britannico Lloyds Banking Group sta per mettere all'asta 8,7 miliardi di dollari di mutui Usa. Un mese fa il fondo Lone Star e Credit Suisse hanno pagato miliardi per gli asset detenuti dalla fallita Fortis. E di casi ce ne sono molti altri. Oggi ci sono fondi hedge che fanno incetta di titoli di Stato greci, fondi di private equity comprano le aziende con i multipli – considerati folli – del 2007. È l'effetto della grande liquidità pompata dalle banche centrali. Sembra quasi una barzelletta: la cura dei mali del 2007, ha ridotto i sintomi ma ha ingigantito i mali.
 
un bel pò di iper su tutte le frequenze intra, gli 860 circa dovrebbero fare da supporto e dar risposta.
 
12:02 - *** Germania: -2,3% mensile ordini industria aprile, calo oltre attese (RCO
transp.gif


*** Germania: -2,3% mensile ordini industria aprile, calo oltre attese (RCO



12:07 - Germania: -2,3% mensile ordini industria aprile, calo oltre attese (RCO)
transp.gif



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, - Calo oltre le attese
degli ordini all'industria in Germania. La flessione su base
congiunturale e' del 2,3% destagionalizzato, nettamente al di
sopra delle attese degli analisti che erano per un calo
attorno all'1 per cento. Lo comunica il ministero
dell'Economia. Il dato segue il balzo del 2,3% registrato a
marzo.
 
Ultima modifica:
un passaggio veloce e un saluto...:ciao:

..come detto 2-3 gg fa ...era previsto un arrivo verso i 16850 circa ,,,siam vicini ma non ci siamo ancora..e sotto da li per me diventa importante...cmq per ora tutto regolare...sciott era e sciott resta ( ehh ai voglia...se ho ragione io non abbiam nemmeo cominciato:-o...sempre di medio ehhh )...cmq vediamo quando romperanno quella quota....e poi eventualmente nel week ...mettero' qualcosa di piu' specifico...:-o:ciao:
 
un passaggio veloce e un saluto...:ciao:

..come detto 2-3 gg fa ...era previsto un arrivo verso i 16850 circa ,,,siam vicini ma non ci siamo ancora..e sotto da li per me diventa importante...cmq per ora tutto regolare...sciott era e sciott resta ( ehh ai voglia...se ho ragione io non abbiam nemmeo cominciato:-o...sempre di medio ehhh )...cmq vediamo quando romperanno quella quota....e poi eventualmente nel week ...mettero' qualcosa di piu' specifico...:-o:ciao:



:up::bow:
 
12:02 - *** Germania: -2,3% mensile ordini industria aprile, calo oltre attese (RCO
transp.gif


*** Germania: -2,3% mensile ordini industria aprile, calo oltre attese (RCO



12:07 - Germania: -2,3% mensile ordini industria aprile, calo oltre attese (RCO)
transp.gif



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, - Calo oltre le attese
degli ordini all'industria in Germania. La flessione su base
congiunturale e' del 2,3% destagionalizzato, nettamente al di
sopra delle attese degli analisti che erano per un calo
attorno all'1 per cento. Lo comunica il ministero
dell'Economia. Il dato segue il balzo del 2,3% registrato a
marzo.

Ma ache servono gli analisti ? ma poi analista di che ?

abbiamo sostituito gli stemmi araldici con i titoli scolastici... :wall::wall::wall::wall:

Io son laureato i cagheggio e per cacagare, da adesso in avanti tutti dovranno laurearsi in cagheggio, essere iscritti ad un albo e rispettare il codice deontologico di non sgommare nel caso di pulire.

Le sanzioni saranno di 10.000 € e la pena di anni due per i trasgressori.

Occhio, il water Vi osserva.
 
un passaggio veloce e un saluto...:ciao:

..come detto 2-3 gg fa ...era previsto un arrivo verso i 16850 circa ,,,siam vicini ma non ci siamo ancora..e sotto da li per me diventa importante...cmq per ora tutto regolare...sciott era e sciott resta ( ehh ai voglia...se ho ragione io non abbiam nemmeo cominciato:-o...sempre di medio ehhh )...cmq vediamo quando romperanno quella quota....e poi eventualmente nel week ...mettero' qualcosa di piu' specifico...:-o:ciao:



:up::)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto