Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Draghi molto rassicurante, molto market friendly...
comunicazione molto attenta ai mercati, tassi bassi per un "extended period of time", che non sono nè 6 mesi nè 12, ma appunto un "extended period of time"; 50 bp non è il limite inferiore per i tassi e non vengono esclusi tagli anche in altri tassi; sugli ABS, la BCE avrà un ruolo di consulenza (e figuriamoci :rolleyes:).

Molta cautela e diplomazia all' interno del suo mandato limitato, nulla di particolarmente nuovo sotto il sole, ma i mercati apprezzano :)
 
Draghi molto rassicurante, molto market friendly...
comunicazione molto attenta ai mercati, tassi bassi per un "extended period of time", che non sono nè 6 mesi nè 12, ma appunto un "extended period of time"; 50 bp non è il limite inferiore per i tassi e non vengono esclusi tagli anche in altri tassi; sugli ABS, la BCE avrà un ruolo di consulenza (e figuriamoci :rolleyes:).

Molta cautela e diplomazia all' interno del suo mandato limitato, nulla di particolarmente nuovo sotto il sole, ma i mercati apprezzano :)

Bè, abbiamo avuto gli uomini FED che non solo hanno fatto i pompieri ma pure i mafiosi "azioni buone, obbligazioni cattive..ci siamo capiti picciotti" poi oggi la BOE che ha detto "a tavoletta sempre e comunque" mettiamoci gli iper su tutto e si avrà lo scenario di altro verso.

Adesso se non verranno soprese dal Portogallo, dalla Grecia o dall'Egitto possiamoa nche andare a prendere i 16.300 e sopra mi sa che possiamo archiviare il movimento precedente.
 
Ha sottolineato anche l' unanimità della decisione, sottintendendo quindi anche la partecipazione dei krauti: considerata la loro fobìa da inflazione, per deduzione arrivo a credere che (anche se non lo diranno mai) quello che si sta parando loro davanti agli occhi è uno scenario di tipo deflazionistico :-o:eek:

solo la mia idea, però...:)
 
Bè, abbiamo avuto gli uomini FED che non solo hanno fatto i pompieri ma pure i mafiosi "azioni buone, obbligazioni cattive..ci siamo capiti picciotti" poi oggi la BOE che ha detto "a tavoletta sempre e comunque" mettiamoci gli iper su tutto e si avrà lo scenario di altro verso.

Adesso se non verranno soprese dal Portogallo, dalla Grecia o dall'Egitto possiamoa nche andare a prendere i 16.300 e sopra mi sa che possiamo archiviare il movimento precedente.


il che significherà che me lo sarò perso :rolleyes:

se avverrà, pazienza :):)
 
Ha sottolineato anche l' unanimità della decisione, sottintendendo quindi anche la partecipazione dei krauti: considerata la loro fobìa da inflazione, per deduzione arrivo a credere che (anche se non lo diranno mai) quello che si sta parando loro davanti agli occhi è uno scenario di tipo deflazionistico :-o:eek:

solo la mia idea, però...:)

Mà, potrebbe anche esserci stata una minaccia globale alla cermania, del tipo "se mi rompi la ripresa sti spezzo le ossa". :cool:
 
il che significherà che me lo sarò perso :rolleyes:

se avverrà, pazienza :):)

Aspetta, da qui ad andare sopra i 16.300 ne passa di acqua sotto i ponti almeno che non vogliano fare i figghi de bottanazza o pelo e contropelo...prima fumati i 750 al ribasso e poi i 16.300 al rialzo..capacissimo per carità.

Comunque a me fa paura la liquidità sule obbligazioni, quella mi fa paura perchè si deve spostare.
 
io però mi devo svegliare quell' attimo sui bond, quazz :wall:

btp e bund hanno fatto un movimento che solo un rimbambito poteva riuscire a non sfruttare, eccomi qua :wall:
 
Mà, potrebbe anche esserci stata una minaccia globale alla cermania, del tipo "se mi rompi la ripresa sti spezzo le ossa". :cool:


mah, Duke, tutto può essere, però vedo più i krukki in delirio di onnipotenza, ormai in europa comandano solo loro.
Obama mi sembra che in politica estera non riesca a mettere insieme altro che figure di emme, mi pare un gran parolaio inconsistente...cioè, non è che non si sapesse anche prima, ma mi sembra peggio delle già scarse aspettative
 
Aspetta, da qui ad andare sopra i 16.300 ne passa di acqua sotto i ponti almeno che non vogliano fare i figghi de bottanazza o pelo e contropelo...prima fumati i 750 al ribasso e poi i 16.300 al rialzo..capacissimo per carità.

Comunque a me fa paura la liquidità sule obbligazioni, quella mi fa paura perchè si deve spostare.


figurati, aspetto e guardo i grafici, se i miei sistemi mi danno un segnale entro, altrimenti aspetto e se poi dovessi perdere un movimento amen, succede :)

diciamo che la partenza di ieri mi aveva fatto propendere per una conclusione più veloce e diretta verso un segnale di bottom di uno dei countdowns almeno, invece adesso siamo di nuovo ripiombati come min in un laterale, oppure anche in una fine (per me) anticipata del ribasso...:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto