Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Fiat, dopo fusione con Chrysler possibile sede in Olanda-AD a Reuters
martedì 23 luglio 2013 16:40

AMSTERDAM, 23 luglio (Reuters) - La sede del gruppo Fiat dopo la fusione con Chrysler potrebbe essere in Olanda.

Lo ha detto l'AD Sergio Marchionne a Reuters a margine dell'assemblea di Cnh.

"E' possibile" ha risposto a una domanda sull'ipotesi di trasferimento della sede in Olanda.

Il manager ha detto anche che si aspetta che il verdetto della Corte del Delaware sulla quota Veba possa arrivare "questa estate, prima della fine di luglio".

Fiat ha comunicato all'inizio del mese a Veba la volontà di esercitare la sua opzione di acquistare una terza tranche della partecipazione detenuta dal fondo in Chrysler, pari a circa il 3,3%, che porterà il Lingotto al 68,49% del capitale della casa automobilistica Usa.

Resta però da vedere quale sarà la decisione del Tribunale del Delaware sulla valutazione della società Usa, dopo che Fiat lo scorso settembre ha chiesto alla Corte la conferma del prezzo da pagare per la partecipazione.

Marchionne non ha smentito nè confermato le indiscrezioni stampa su un ritorno all'Alfa di auto a trazione posteriore.

(Sara White)


non ha capito la domanda :-o:-o
 
Fiat, dopo fusione con Chrysler possibile sede in Olanda-AD a Reuters
martedì 23 luglio 2013 16:40

AMSTERDAM, 23 luglio (Reuters) - La sede del gruppo Fiat dopo la fusione con Chrysler potrebbe essere in Olanda.

Lo ha detto l'AD Sergio Marchionne a Reuters a margine dell'assemblea di Cnh.

"E' possibile" ha risposto a una domanda sull'ipotesi di trasferimento della sede in Olanda.

Il manager ha detto anche che si aspetta che il verdetto della Corte del Delaware sulla quota Veba possa arrivare "questa estate, prima della fine di luglio".

Fiat ha comunicato all'inizio del mese a Veba la volontà di esercitare la sua opzione di acquistare una terza tranche della partecipazione detenuta dal fondo in Chrysler, pari a circa il 3,3%, che porterà il Lingotto al 68,49% del capitale della casa automobilistica Usa.

Resta però da vedere quale sarà la decisione del Tribunale del Delaware sulla valutazione della società Usa, dopo che Fiat lo scorso settembre ha chiesto alla Corte la conferma del prezzo da pagare per la partecipazione.

Marchionne non ha smentito nè confermato le indiscrezioni stampa su un ritorno all'Alfa di auto a trazione posteriore.

(Sara White)


non ha capito la domanda :-o:-o

La faranno, useranno la "culla" della Ghibli...il diesel è fantastico, sembra un benzina dalla musica...krukki, ciucciatemi il calzino :lol:


Maserati Ghibli Diesel, la prova del V6 da 275 CV - YouTube
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto