Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Buongiorno a tutti.


sul nostrano son tornato a fare la barba agli 850, oggi vediamo cosa succede cone il dato sulle case USA che ha un consesus ababstanza importante.

Tieni conto che in questo caso a me sembra che il mercato sconti un certo rallentamento del settore, non una decrescita ma un rallentamento della crescita.. se questo non ci fosse la news andrebbe letta positivamente per i mercati...
 
Tieni conto che in questo caso a me sembra che il mercato sconti un certo rallentamento del settore, non una decrescita ma un rallentamento della crescita.. se questo non ci fosse la news andrebbe letta positivamente per i mercati...


Homebuilders.PNG
 
Tieni conto che in questo caso a me sembra che il mercato sconti un certo rallentamento del settore, non una decrescita ma un rallentamento della crescita.. se questo non ci fosse la news andrebbe letta positivamente per i mercati...


Si attendono un dato mensile a +1,6% dal -1,2% precedente e un totale a 5,16M


però Gipa tutto questo mi cozza un po' con le tabelle postate la settimana scorsa sulla qualità e di conseguenza sul reddito percepito dai nuovi occupati USA; poichè con un lavoro part-time o un salario basso si avrà anche minor reddito e quindi minor capacità di merito creditizio con conseguente erosione del risparmio.

poi che in USA abbiano tassi a 0 da 5 anni è un dato di fatto, ma nuove case vuol dire nuovi mutui, nuove polizze e leva finanziaria...il tutto con capacità di reddito inferiore, forse...quindi rischio maggiore, nuovamente:wall::mmmm::mumble:
 
Ultima modifica:
Si attendo un dato mensile a +1,6% dal -1,2% precedente e un totale a 5,16M


però gipa tutto questo mi cozza un po' con quanto da te postato la settimana scorsa sulla qualità e di conseguenza sul reddito percepito dai nuovi occupati USA; poichè con un lavoro part-time o un salario basso si avrà anche minor reddito e quindi minor capacità di merito creditizio con conseguente erosione del risparmio.

poi che in USA abbiano tassi a 0 da 5 anni è un dato di fatto, ma nuove case vuol dire nuovi mutui, nuove polizze e leva finanziaria...il tutto con capacità di reddito inferiore, forse...quindi rischio maggiore, nuovamente:wall::mmmm::mumble:

1)Bisogna analizzare il tasso demografico USA
2)Bisogna analizzare la capacità di risparmio
3)Bisogna tener conto degli score richiesti per i mutui
4)Bisogna tenere conto della percentuale di case acquistate con il mutuo

Io penso che il settore immobiliare USA ritornerà a crescere piu lentamente perchè nonostante alcuni di questi fattori siano favorevoli l'intero complesso del settore necessita ancora di aggiustamenti ed i dati sono stati in parte interessanti dai disastri naturali...
 
1)Bisogna analizzare il tasso demografico USA
2)Bisogna analizzare la capacità di risparmio
3)Bisogna tener conto degli score richiesti per i mutui
4)Bisogna tenere conto della percentuale di case acquistate con il mutuo

Io penso che il settore immobiliare USA ritornerà a crescere piu lentamente perchè nonostante alcuni di questi fattori siano favorevoli l'intero complesso del settore necessita ancora di aggiustamenti ed i dati sono stati in parte interessanti dai disastri naturali...



Che sia un dato compelsso e da contestualizzare in un range di tempo piuttosto ampio è giusto:up:...ma quello che mi fa più pensare è che comuqnue la maggior parte degli americani vive a leva, da sempre...e questa è una condizione imprescindibile per loro e la loro cultura.

Quindi credo che la maggior parte degli americani, valutando di acquistare una nuova casa, si indebiti senza farsi troppe menate e questo in un momento dove i salari non brillano e la mancata inflazione ne è la conferma.
 
Si son impantanati da soli, è la prima volta che vedo una cosa del genere. Visto questo, mi metto bello comodo e voglio proprio vederli all'opera perchè se ripartano se la fanno sotto, se rompono sotto han poca strada ora. Praticamente si son messi tra l'incudine e il martello da soli in un mercato senza volumi.

Bravi cazzoni, adesso sorridiamo Noi. :)
 
Si son impantanati da soli, è la prima volta che vedo una cosa del genere. Visto questo, mi metto bello comodo e voglio proprio vederli all'opera perchè se ripartano se la fanno sotto, se rompono sotto han poca strada ora. Praticamente si son messi tra l'incudine e il martello da soli in un mercato senza volumi.

Bravi cazzoni, adesso sorridiamo Noi. :)

:D:D

Negli USA erano risucti dall'inizio del'anno a riconvincere gli investitori individuali a rientrare sull'azionario ed ora cosa fai? SE li spaventi con un adiscesa c'è il rischio del fuggi fuggi, se sali ancora rischi di generare una nuova bolla e di rimanere te con il cerino in mano....

Poi finisce che GS fa casini... :lol:
 
:D:D

Negli USA erano risucti dall'inizio del'anno a riconvincere gli investitori individuali a rientrare sull'azionario ed ora cosa fai? SE li spaventi con un adiscesa c'è il rischio del fuggi fuggi, se sali ancora rischi di generare una nuova bolla e di rimanere te con il cerino in mano....

Poi finisce che GS fa casini... :lol:

E' c'è pure il sempre onnipresente "curva lunga" sul groppone...e qui saremmo al 3° possibilità di uscita ma ninete, come i rimbalzi dopo le rotture dei supporti, tutti li aspettano poi quando arrivano li rifiutano e poi si pentono.

Adesso si trovano in una situazione dove son saliti, sopratutto da noi, francesi ecc.., tra di loro e con Londra e Wally già in pervenduto.

Che casso fanno ? mi sembra di vedere le cavallette che non trovan più campi da magnà e si sbranano tra di loro.

Devono far cambiare il sentiment di breve perchè ormai è impostato al ribasso, ma a parte la vecchia Europa sono già a tavoletta da altre parti quindi gli algo tranqui non appoggeranno il movimento.

Gli rimane solo il rialzo, ma tocca a loro comprare perchè nessuno compra e fin sotto i 18K la musica non cambia.

Posson shortare noi, i francesi, lo Stox e lasciare Londra e USA in pace ? è un lavorone, potranno anche farlo ma che fatica in agosto :clap:

A dopo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto