Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2 (3 lettori)

gilles1

Forumer storico
quello che intendevo dire è che mi sento minoritario in quanto indignato di matrice liberale. Che la maggioranza non sia contenta è un dato inconfutabile, ma bisognerà vedere la direzione che questo malcontento prenderà e quale sarà il colore politico che riuscirà a trarne profitto per sè.
L' Italia non è mai stato un paese liberale, purtroppo lo dimostra la sua storia, oscilliamo da sempre fra democrazie sgangherate, inefficienti, patologicamente de-meritocratiche e regimi assolutistici conseguenza dei disastri socioeconomici generati dalle stesse.
Quella che viviamo adesso è una fase degenerativa che vede il dispotismo di una cosca di burocrati incipriati, sideralmente lontani dai problemi delle persone e snobisticamente sprezzanti, allargarsi e ramificarsi dall' europa ai singoli paesi.
E' un processo molto diverso da quello dei nazional-socialismi degli anni 20 e 30, ma che l' europa ha già vissuto in altri momenti, eclatante secondo me l' analogia con la Francia di Luigi XVI.
Noi siamo, come spesso accade, un vero e proprio laboratorio storico e sociale, perchè da noi il processo conosce una fase più avanzata che altrove, essendo la politica già stata sostituita (per responsabilità sue proprie, chiaro).

Nella storia queste situazioni hanno sempre, prima o dopo, generato rovesci: il punto è che cosa genereranno, a loro volta, questi rovesci.
Il mio timore è che in un paese culturalmente illiberale come l' Italia prendano piede idee populistiche e demagogiche che generino altri mostri; oppure che prevalga il solito, italico senso dell' opportunismo e quella tolleranza pelosa che fa subire a questo paese qualunque cosa, ognun per sè e cerchiamo di arrangiarci.

Non è che voglia essere a tutti i costi pessimista, cerco sempre di comprendere le cose attraverso il contatto quotidiano con le persone, di ogni ceto e livello culturale e socio-economico.
I soli, che per adesso vedo veramente con la bava alla bocca, sono i commercianti (che qui sono tritati da un altro piccolo ducino che incarna alla perfezione le demagogie di cui parlavo sopra), gli autonomi, i piccoli imprenditori, ma la maggioranza ho l' impressione che sia un po' piegata, ingobbita e rassegnata ad "aspettare ancora un po'", malgrado lo scontento.

E comunque, anche fra i ceti produttivi più esposti e inkazzati, in non pochi casi circolano idee che di liberale non hanno molto.

Per questo dicevo che mi sento far parte di una minoranza, ben felice, anzi, felicissimo di sbagliarmi :):)

intromissione solo per dire che sottoscrivo quello che hai scritto
aggiungo che l'Europa è un continente socialista che ha picchi in paesi come la Francia...dove vivo...e dove non esiste nessuna cultura liberale, lo Stato decide tutto, chi si arricchisce, chi no, indipendentemente da chi vince le elezioni
i sistemi socialisti hanno dimostrato di funzionare solo dove, come in Norvegia, lo Stato distribuisce enormi dividendi dovuti al petrolio che anestetizzano la gente
altrove, il sistema socialista europeo si traduce in disoccupazione al 25%
e...non è un caso che l'unico paese non socialista, non abbia l'euro e combatta da centinaia di anni la sua battaglia contro i vari totatalirismi continentali: Napoleone, Hitler, Stalin, l'UE, etc.
un caro amico americano, elettore registrato democrat e consulente dell'amministrazione Obama dice sempre che quando attraversa l'Atlantico sente la cappa socialista che grava sul vecchio continente
buon gain!
 

lupoalberto66

Forumer storico
ciao f4f :):)

secondo le proposte presentate al parlamento europeo un po' di tempo fa si parlava di un 0.10 per mille sui derivati; per esempio su un dax il cui controvalore è circa 180.000 euro, la tassa sarebbe stata 18 euro per operazione.
Il riferimento era (se non ho sbagliato a capire) il controvalore del contratto.

Ora, con tutte le cautele del caso, non ultima la possibilità che i giornalisti pubblichino informazioni raffazzonate e approssimative, in assenza di indicazioni diverse logica vuole che ci si riferisca alla bozza europea, che comunque lascia ai singoli stati la facoltà di maggiorare le aliquote.

Ergo, precisati i dubbi di cui sopra, lo 0.05% dovrebbe determinare un costo per transare un fib di scarsi 39 euro per singola operazione di sola tassa. Cioè un costo comprensivo delle commissioni del broker sull' operazione chiusa di poco meno di 90 euro :lol::lol::lol:

A mio parere questa è l' intenzione che hanno, anche perchè hanno inserito 1bn come previsione di incasso in finanziaria.
Se prendi il valore di tutto il transato del mkt italico, compreso idem e obbligazionario (con esclusione di una grossa fetta del transato sui tds, che dovrebbero essere esenti), fino a settembre, lo proietti sull' anno e calcoli il prelievo in base alle aliquote di 0.1 sull' azionario e 0.01 sui derivati, anche nell' ipotesi inverosimile di parità di controvalore trattato per il prox esercizio, 1 bn non lo vedi nemmeno con il binocolo (almeno, a me è uscito un risultato molto inferiore, se non ho sbagliato i conti perchè ho fatto la cosa in fretta);
se vuoi ottenere una cifra del genere, in teoria non ti resta che alzare e di molto l' asticella del prelievo.
In pratica poi fai un bagno di sangue, ma questo è un altro discorso :)



Articolo 12 - Disposizioni in materia - 9. Le disposizioni di cui al comma 8 - Il Sole 24 ORE


O questi si sono dimenticati uno zero, e in questo caso sono deficienti, oppure sono seri, e allora sono dei mentecatti da ricovero d' urgenza.

Lo fanno davvero!! 0.05% sui derivati :lol::lol::lol::lol:

spero che lo facciano veramente :lol::lol::lol::lol::lol:
voglio vedere i volumi del fib e delle opzioni il primo giorno di entrata in vigore della tassa :lol::lol::lol::lol:
 

saila

Moderatore Piazza Affari
Articolo 12 - Disposizioni in materia - 9. Le disposizioni di cui al comma 8 - Il Sole 24 ORE


O questi si sono dimenticati uno zero, e in questo caso sono deficienti, oppure sono seri, e allora sono dei mentecatti da ricovero d' urgenza.

Lo fanno davvero!! 0.05% sui derivati :lol::lol::lol::lol:

spero che lo facciano veramente :lol::lol::lol::lol::lol:
voglio vedere i volumi del fib e delle opzioni il primo giorno di entrata in vigore della tassa :lol::lol::lol::lol:

sui future mini mica è poco, tra entrata e uscita + tassa ti partono 25 euro:wall::wall:
 

DANY1969

Forumer storico
Articolo 12 - Disposizioni in materia - 9. Le disposizioni di cui al comma 8 - Il Sole 24 ORE


O questi si sono dimenticati uno zero, e in questo caso sono deficienti, oppure sono seri, e allora sono dei mentecatti da ricovero d' urgenza.

Lo fanno davvero!! 0.05% sui derivati :lol::lol::lol::lol:

spero che lo facciano veramente :lol::lol::lol::lol::lol:
voglio vedere i volumi del fib e delle opzioni il primo giorno di entrata in vigore della tassa :lol::lol::lol::lol:
Tengo a precisare che sono tecnici :-o:maestro::zappo::wall::wall::tristezza:
 

lupoalberto

Guest
Fitch: Recession In Spain And Italy Appear To Be Intensifying Rather Than Stabilizing
12 Oct 2012 02:23 EDT
By eFXnews.com


"Europe is in recession. We don't expect the European economy as a whole to begin to enjoy a modest recovery until the second half of 2013 and that would push Europe into a deep recession that would intensify the crisis. That actually one of our biggest concerns is whether the ECB actions have taken away some of the risks associated with sovereign liquidity crisis. Our concern is that the recession in countries like Spain and Italy appear to be intensifying rather than stabilizing and that is something that is deeply worrying.
David Riley, Fitch Ratings Managing Director (Source: Bloomberg TV)
 

f4f

翠鸟科
Articolo 12 - Disposizioni in materia - 9. Le disposizioni di cui al comma 8 - Il Sole 24 ORE


O questi si sono dimenticati uno zero, e in questo caso sono deficienti, oppure sono seri, e allora sono dei mentecatti da ricovero d' urgenza.

Lo fanno davvero!! 0.05% sui derivati :lol::lol::lol::lol:

spero che lo facciano veramente :lol::lol::lol::lol::lol:
voglio vedere i volumi del fib e delle opzioni il primo giorno di entrata in vigore della tassa :lol::lol::lol::lol:


*****-*****-*****

NB gli asterischi sopra sono parolacce censurate da IO
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto