Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

L'ho fatto alla Sornette... :-o


:D:D

oggi vi vedo appassionati di germania, quindi beccatevi sto dax...:D

Daily: quinto sell setup consecutivo, un filotto che non si vede molto spesso. Quello di riferimento per i countdowns è, per ora, "d".
Come si vede dal grafico, "e" non ha ancora espresso verdetto definitivo circa le proprie dimensioni, perciò sarebbe conveniente attendere il price flip prima di archiviare ogni ipotesi di recycle.
Qualora il price flip si verificasse, i conteggi visibili sul grafo potrebbero considerarsi adeguati all' individuazione di una possibile area di top di breve.
Avremmo quindi un td combo bello che finito e un td sequential in fase avanzata. Supporto-chiave di breve a 8983, la cui eventuale perforazione potrebbe aiutare accelerazioni ribassiste.
Rsi di Ehlers-Laguerre evidenzia (e come potrebbe essere altrimenti?:rolleyes:) un trend ben delineato al rialzo, mentre il demarker1 sottolinea una certa perdita di momentum (che ovviamente si presta a letture bivalenti :rolleyes:) e l' atr suggerisce (in un contesto generale che vede comunque un bel calo di vola :rolleyes:) la possibilità di assistere a qualche vendita.

Il price flip (= close < close di 4a barra precedente) resta comunque essenziale per dare un senso compiuto al segnale evidenziato, senza di esso tutta l' impalcatura è molto più pericolante...:)
 

Allegati

  • daxfuturedaily201113.jpg
    daxfuturedaily201113.jpg
    109,1 KB · Visite: 116
  • daxfuturedailyindicators201113.jpg
    daxfuturedailyindicators201113.jpg
    148,2 KB · Visite: 122
FED Filadelfia 6.5 contro i 15 attesi.

Pagateli ancoraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
 
ciao, per l'intra il range 1789-1792 spx indice dovrebbe fare da spartiacque
Richiesta di consulenza: qualcuno sta facendo una micro conta di elliott a partire dal minimo del 7 novembre con una 4 conclusa ieri?
a più tardi :ciao:
 
ciao, per l'intra il range 1789-1792 spx indice dovrebbe fare da spartiacque
Richiesta di consulenza: qualcuno sta facendo una micro conta di elliott a partire dal minimo del 7 novembre con una 4 conclusa ieri?
a più tardi :ciao:

non che sia un espertone, sia chiaro, però si potrebbe essere, anche se guardando tutto il resto dell'onda non si capisce bene come sia collegata al resto.
 
Se pensavate di esserverla cavata con il giornaliero, :no::no:

vi beccate pure il settimanale :-o

che, a prescindere da possibili e spero probabili ripiegamenti di breve che a mio parere sarebbero tra l' altro salutari da un punto di vista tecnico, vede invece, nel medio termine, una gamba rialzista in pieno espletamento.

Gli indicatori, a mio parere, si prestano a interpretazioni simili a quelle già fatte per il daily (l' atr è in prossimità di valori compatibili con i max relativi di gennaio - marzo), ma, per il resto, solo lo sfondamento del tdst weekly a 8251 potrebbe annullare il pattern in essere, quindi solo cadute di 10 punti % e oltre metterebbero in discussione tutto lo scenario.

L' ipotesi, dunque, più logica, rimane, a parere mio, una flessione di breve di qualche punto % che scarichi la tensione e sia prodromico ad una prosecuzione successiva del rally di medio.
Che poi alla logica seguano i fatti, è tutt' altro paio di maniche :rolleyes:
 

Allegati

  • daxfutureweekly201113.jpg
    daxfutureweekly201113.jpg
    116,9 KB · Visite: 116
  • daxfutureweeklyindicators201113.jpg
    daxfutureweeklyindicators201113.jpg
    153,2 KB · Visite: 119
Se pensavate di esserverla cavata con il giornaliero, :no::no:

vi beccate pure il settimanale :-o

che, a prescindere da possibili e spero probabili ripiegamenti di breve che a mio parere sarebbero tra l' altro salutari da un punto di vista tecnico, vede invece, nel medio termine, una gamba rialzista in pieno espletamento.

Gli indicatori, a mio parere, si prestano a interpretazioni simili a quelle già fatte per il daily (l' atr è in prossimità di valori compatibili con i max relativi di gennaio - marzo), ma, per il resto, solo lo sfondamento del tdst weekly a 8251 potrebbe annullare il pattern in essere, quindi solo cadute di 10 punti % e oltre metterebbero in discussione tutto lo scenario.

L' ipotesi, dunque, più logica, rimane, a parere mio, una flessione di breve di qualche punto % che scarichi la tensione e sia prodromico ad una prosecuzione successiva del rally di medio.
Che poi alla logica seguano i fatti, è tutt' altro paio di maniche :rolleyes:

Il problema è che ogni volta si viaggia sempre al limite, vedi mia zona di iper nuovamente centrata, quando arriva il ritracciamento lo si scambia quasi sempre come tale mentre e ben altro.

Tutti sono in attesa di un ritracciamento ma non per shortare bensì per comprare mentre io ho un indebolimento generale da picco. Ecco, occhio che se arriva la flessione potrebbe essere altro.

Dirlo adesso è da pazzi però le ie curve si stanno piegando.
 
E poi c'è il lungo periodo, time frame monthly, che mette in evidenza una meravigliosa bolla esattamente come per gli USA (graficamente e dal punto di vista della metodologia che applico, il dax è un clone degli americani, su tutti gli archi temporali, ma in particolare sul weekly e sul monthly, appunto).

Una bolla che però, prima di esplodere, potrebbe generare climax capaci di catapultare i prezzi ben oltre i 10.000, anche se, a mio avviso, un angolo di salita così ripido (in particolare quello degli ultimi 2 mesi e mezzo) non è sostenibile troppo a lungo (la necessità di storni di breve, si diceva...)
:)
 

Allegati

  • daxfuturemonthly201113.jpg
    daxfuturemonthly201113.jpg
    127,8 KB · Visite: 129
  • daxfuturemonthlyindicators201113.jpg
    daxfuturemonthlyindicators201113.jpg
    148,9 KB · Visite: 123
Il problema è che ogni volta si viaggia sempre al limite, vedi mia zona di iper nuovamente centrata, quando arriva il ritracciamento lo si scambia quasi sempre come tale mentre e ben altro.

Tutti sono in attesa di un ritracciamento ma non per shortare bensì per comprare mentre io ho un indebolimento generale da picco. Ecco, occhio che se arriva la flessione potrebbe essere altro.

Dirlo adesso è da pazzi però le ie curve si stanno piegando.



c'è in giro un livello di ansia pazzesco e disponibilità di liquidi a iosa, un mix che può generare mostri di ogni genere, all' insù e all' ingiù :rolleyes:
 
Il problema è che ogni volta si viaggia sempre al limite, vedi mia zona di iper nuovamente centrata, quando arriva il ritracciamento lo si scambia quasi sempre come tale mentre e ben altro.

Tutti sono in attesa di un ritracciamento ma non per shortare bensì per comprare mentre io ho un indebolimento generale da picco. Ecco, occhio che se arriva la flessione potrebbe essere altro.

Dirlo adesso è da pazzi però le ie curve si stanno piegando.


Se volessero farla tremendamente sporca, ritraccerebbero di qualche punto, tanto ormai nessuno crede più ad uno storno profondo e violento e così dopo un normale ritraccio ti piantano una discesa secca che prenderebbe molti.

Comunque finchè non chiudono convinti sotto 18600/500 nessuno esce, nemmeno gli ultimi entrati tra 17600/18000.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto