Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

V A F F A N C U L O


BANCHE: EBA, IN ITALIA 109 TOP MANAGER D'ORO CON EMOLUMENTI OLTRE 1MLN

Retribuzione media 1,6mln;piu' ricchi nell'asset management (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 29 nov - Gli uomini 'd'oro' delle banche italiane, con retribuzioni sopra il milione di euro, sono 109 piu' che in Spagna (100) e meno che in Germania (212) e Francia (177). E' la fotografia sulle remunerazioni del 2012 nel sistema bancario europeo scattata dall'Eba, l'Autorita' bancaria europea. A guidare la classifica, come era da immaginare, sono i banchieri britannici: 2.714 'high earners' con stipendi sopra il tetto del milione. In Italia i piu' ricchi sono 10 top manager del comparto dell'asset management che possono vantare una retribuzione totale media di 2,22 milioni. Seguono 11 banchieri del retail (1,82 milioni in media) e 47 banchieri dell'investment banking con un assegno che in media e' di 1,6 milioni. Da sottolineare i dettagli della fotografia dell'Eba: il rapporto fisso-variabile per i banchieri italiani del risparmio gestito e' del 380% nettamente al di sopra di quello che possono vantare i banchieri retail (94%).


Bannatemi pure se lo ritenete offensivo, per me è offensivo quanto prende questa manica di incompetenti.

e son tutti del PD !!!!!!!!!!!!!!!!
 
a me comunque risulta partito un nuovo mensile sul MIB.

E guarda, io non usa la ciclica classica ma devo dire che ho sintomi di spinta che se non fosse per altri vedrei come inizio di un nuvo intermedio...pensa te.

Per adesso ha avuto ragione chi credeva e crede ad una ripartenza a cavallo del 30/09 o 9/10.

Ma io non ci sto a buttarmi, osservo.
 
Btp future 10y daily - weekly

Interessante il quadro grafico del Btp, sia daily che weekly.

Nel breve, un close odierno > o = 116.19 metterebbe fine anche al countdown sequential, avremmo quindi un doppio segnale quasi contemporaneo dei due conteggi. Di solito i prezzi non sono insensibili a questo tipo di situazioni...
E' in formazione un nuovo setup, però non è avanzatissimo per numero di barre e ancor meno per dimensioni. Vediamo la chiusura e il true range di oggi, ma penso che il livello di stop dovrebbe essere più che sufficiente ad autorizzare uno short anche senza attendere il price flip (questo per i più aggressivi, i prudenti invece di prassi attendono il price flip).

Il weekly è (a mio parere) da prendere più con le pinze, innanzi tutto il close di oggi non è scontato che confermi la 13ma candela di sequential, che infatti ha un punto di domanda; inoltre c'è un td combo che avrebbe ancora spazio; e, cosa più importante, abbiamo un nuovo sell setup settimanale già bello che concluso che per adesso non ricicla, però è comunque in evoluzione.
Oscillatore in fortissimo ipercomprato di medio.

Per farla breve, lo scenario si presenta comunque caratterizzato da una convergenza di segnali che, in tempi normali, determinerebbe almeno un po' di battito in testa dei prezzi.

Tengo d' occhio molto da vicino per un' entrata corta, al primo cedimento, sempre che lo faccia :rolleyes:
 

Allegati

  • ltbtpfuturedaily281113.jpg
    ltbtpfuturedaily281113.jpg
    106 KB · Visite: 108
  • ltbtpfuturedailydemarker281113.jpg
    ltbtpfuturedailydemarker281113.jpg
    125,2 KB · Visite: 89
  • ltbtpfutureweekly281113.jpg
    ltbtpfutureweekly281113.jpg
    108,2 KB · Visite: 110
  • ltbtpfutureweeklydemarker281113.jpg
    ltbtpfutureweeklydemarker281113.jpg
    127,7 KB · Visite: 111
E guarda, io non usa la ciclica classica ma devo dire che ho sintomi di spinta che se non fosse per altri vedrei come inizio di un nuvo intermedio...pensa te.

Per adesso ha avuto ragione chi credeva e crede ad una ripartenza a cavallo del 30/09 o 9/10.

Ma io non ci sto a buttarmi, osservo.

si, al massimo si cavalca in trailing con stop stretti e piccole cifre. Aspetto prima di decidere.
 
non ha forza comunque, forse è meglio un bancario ora come ora puntando all'esaurimento di onda 5. Enel secondo me è troppo avanti non ne vale più la pena. Era comunque la migliore. Forse Eni è quella più indietro e se devono salire davvero e ripartire non possono andare da nessuna parte senza.
 
non ha forza comunque, forse è meglio un bancario ora come ora puntando all'esaurimento di onda 5. Enel secondo me è troppo avanti non ne vale più la pena. Era comunque la migliore. Forse Eni è quella più indietro e se devono salire davvero e ripartire non possono andare da nessuna parte senza.

Enel poteva dare soddisfazioni... :up:
 
9522.75 di derivato è il livello che, se raggiunto in assenza di price flips (ossia di close < o = al close di 4 barre prima, gli eventi interruttivi di un sell setup), determina il recycle dei conteggi, rendendo obsoleti quelli attuali e annullando la loro valenza di segnali di possibile "top" di breve raggiunto.

Ecco, giusto a titolo di esempio, un corto in queste condizioni, personalmente, senza conferme (price flip) non lo faccio, troppo rischioso per la mia operatività.
 

Allegati

  • daxfuturedaily281113.jpg
    daxfuturedaily281113.jpg
    111,5 KB · Visite: 109
Interessante il quadro grafico del Btp, sia daily che weekly.

Nel breve, un close odierno > o = 116.19 metterebbe fine anche al countdown sequential, avremmo quindi un doppio segnale quasi contemporaneo dei due conteggi. Di solito i prezzi non sono insensibili a questo tipo di situazioni...
E' in formazione un nuovo setup, però non è avanzatissimo per numero di barre e ancor meno per dimensioni. Vediamo la chiusura e il true range di oggi, ma penso che il livello di stop dovrebbe essere più che sufficiente ad autorizzare uno short anche senza attendere il price flip (questo per i più aggressivi, i prudenti invece di prassi attendono il price flip).

Il weekly è (a mio parere) da prendere più con le pinze, innanzi tutto il close di oggi non è scontato che confermi la 13ma candela di sequential, che infatti ha un punto di domanda; inoltre c'è un td combo che avrebbe ancora spazio; e, cosa più importante, abbiamo un nuovo sell setup settimanale già bello che concluso che per adesso non ricicla, però è comunque in evoluzione.
Oscillatore in fortissimo ipercomprato di medio.

Per farla breve, lo scenario si presenta comunque caratterizzato da una convergenza di segnali che, in tempi normali, determinerebbe almeno un po' di battito in testa dei prezzi.

Tengo d' occhio molto da vicino per un' entrata corta, al primo cedimento, sempre che lo faccia :rolleyes:

Mà, io rimango molto perplesso nel vedere il bTP futures comportarsi come l'indice.
 
Ho l'indice che se fatta que4sta giornata tutta in divergenza ribassista e se non fosse per il venerdì nero dei cani sarebbe andato anche sui 250.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto