Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

ad agosto come in questi giorni l'impulso down è partito da livelli di RSI(14) di circa 60. Questo è un livello tipico da cui partono movimenti che arrivano all'ipervenduto. Ad agosto non ci si è arrivati, non a caso da molti (e anche da me) è stata etichettata come una discesa monca. Ora la cosa sembrerebbe ripetersi.



:up::up::up:...pigro ma sveglio :-o
 
Io credo che i mercati metteranno alla prova la Yellen, giusto per avere conferme del suo essere "dovish".

Ad agosto perchè?

Ad agosto c'era tutto il tempo di correggere e far abituare i mercati, adesso dopo i massimi stratofesrici e gli emergenti la situazione è diventata molto pericolosa.
 
Ad agosto c'era tutto il tempo di correggere e far abituare i mercati, adesso dopo i massimi stratofesrici e gli emergenti la situazione è diventata molto pericolosa.


Tutto chiaro, avevo letto male il tuo post credendo che ti riferissi all'agosto prox 2014, non a quello passato, dove l'esitazione ha prodotto un rialzo molto pericoloso ad oggi.;)
 
ad agosto come in questi giorni l'impulso down è partito da livelli di RSI(14) di circa 60. Questo è un livello tipico da cui partono movimenti che arrivano all'ipervenduto. Ad agosto non ci si è arrivati, non a caso da molti (e anche da me) è stata etichettata come una discesa monca. Ora la cosa sembrerebbe ripetersi.


in effetti...continua manacarmi almeno quel cicin:rolleyes:



Ad agosto c'era tutto il tempo di correggere e far abituare i mercati, adesso dopo i massimi stratofesrici e gli emergenti la situazione è diventata molto pericolosa.

potrebbe....lo vedremo poi sulla risalita che partira'...una volta terminata la correzzione delle rekkie:-o:ciao:
 
Se mi servono sui 19120/130 bene altrimenti rimando il chip long a domani eventualmente.

maaa qui adesso e' bene stare all'occhio che margini di manovra adesso sul ns ne hanno...come avevo detto prima della discesa...in un post quotato anche sul 3d di MILA...sul ns ..gli serviva una bella sventolazza secca al riba per crearsi quello spazio di manovra...poi abbiam fatto un par de gg di alta vola ( tante put entrate sulla discesa,...e infatti si e' rimbalzati:D;)....:lol::lol::lol:).....adesso spazio ce n'e'....ma anche sul ns mi mancherebbe quel cicinin..una seduta due almeno.....diciamo che con un bel minimetto sui 19000 -18900 mi sentirei piu' sereno per aprire un trade di medio poi ...long...:ciao::rolleyes::D
 
Fiat-Chrysler segue modello Cnh, previste azioni speciali

mercoledì 29 gennaio 2014 14:32 Stampa quest’articolo
Il cda di Fiat ha deliberato di costituire Fiat Chrysler Automobiles (Fca), società di diritto olandese, che diventerà la holding del gruppo ed emetterà azioni speciali a favore dei soci stabili. Il logo di Fiat accanto a bandiere statunitensi.

MILANO (Reuters) - Nasce Fiat Chrysler Automobiles (Fca), società di diritto olandese, che diventerà la holding del gruppo ed emetterà azioni speciali a favore dei soci stabili.

La quotazione in borsa è prevista a Wall Street e a Milano e la sede fiscale si prevede venga fissata nel Regno Unito.

Lo dice una nota Fiat, annunciando una riorganizzazione che riproduce il modello di Cnh Industrial.

Gli azionisti Fiat che parteciperanno all'assemblea per approvare l'operazione e rimarranno soci fino al suo completamento avranno diritto di ricevere "oltre alle azioni ordinarie FCA di nuova emissione, un pari numero di azioni speciali con diritto di voto che saranno regolate con specifici termini e condizioni".

Dopo il closing le azioni speciali spetteranno solo a chi ha detenuto le azioni ordinarie per tre anni.

Questo sistema ha come obiettivo di premiare gli azionisti di lungo periodo e di dare al gruppo "una maggiore flessibilità nel perseguire opportunità strategiche".

Il prospetto della fusione che ha dato vita a Cnh Industrial parlava espressamente di azioni da utilizzare a fini di operazioni di fusione e acquisizione.

L'operazione è sottoposta a condizioni sospensive: il via libera alla quotazione a Wall Street e che l'esborso legato al "diritto di recesso nonché a eventuali esercizi dei diritti di opposizione dei creditori non ecceda 500 milioni di euro".

Si prevede che l'operazione sia completata entro fine anno.

Nella nota Fiat ribadisce che gli impianti produttivi in Italia e nel resto del mondo "proseguiranno la loro missione" e che non ci sarà nessun impatto sui livelli occupazionali.

Il comunicato ricorda che all'inizio di maggio verrà presentato il piano strategico di lungo termine.



Sul sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano

Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 
maaa qui adesso e' bene stare all'occhio che margini di manovra adesso sul ns ne hanno...come avevo detto prima della discesa...in un post quotato anche sul 3d di MILA...sul ns ..gli serviva una bella sventolazza secca al riba per crearsi quello spazio di manovra...poi abbiam fatto un par de gg di alta vola ( tante put entrate sulla discesa,...e infatti si e' rimbalzati:D;)....:lol::lol::lol:).....adesso spazio ce n'e'....ma anche sul ns mi mancherebbe quel cicinin..una seduta due almeno.....diciamo che con un bel minimetto sui 19000 -18900 mi sentirei piu' sereno per aprire un trade di medio poi ...long...:ciao::rolleyes::D


...se arrivassero a quel target sarebbe ottimale:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto