Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Buongiorno a tutti :):)


giornate piuttosto incasinate, as usual :rolleyes:


mio personale punto nave del nostrano:

il quadro attuale vede un movimento impulsivo di breve comandato dall' ultimo setup, contrassegnato come "j", che ha generato conteggi di countdown ancora incompleti. Come si può notare dal grafico, è in formazione un nuovo setup, incompleto e provvisorio, dato che non ha totalizzato il numero minimo di 9 barre.
Ho però ugualmente inserito la sequenza per cercare di spiegare le diverse ipotesi che a mio parere fronteggiamo in questo momento.

Ipotesi 1: il nuovo setup provvisorio in formazione non va a completarsi. In questo caso i conteggi attuali dovrebbero risultare corretti e ci potremmo dunque trovare in prossimità di un top di breve, per determinare il quale mancherebbero ancora 4 barre di combo e/o 3 di sequential; verosimile quindi un ulteriore spunto rialzista ma di breve durata e, probabilmente, di estensione non esorbitante (a naso, area 20500-21000, anche se questa è una semplice congettura basata su elementi empirici e non scientifici);

Ipotesi 2: il nuovo setup provvisorio in formazione va a completarsi, ma la sua estensione non riesce a sopravanzare quella del setup "j". Si ricade nell' ipotesi 1, poichè, anche in questo caso, a comandare i giochi sarebbe ancora il sell setup "j" e di conseguenza i countdowns postati sarebbero idonei ad identificare il possibile top in formazione. La sola variante è rappresentata dal fatto che in seguito potrebbe (teoricamente) formarsi un ulteriore setup a scompaginare lo scenario, ma ora è veramente prematuro parlarne.

Ipotesi 3: il nuovo setup provvisorio in formazione non solo va a completarsi, ma oltrepassa dimensionalmente i 2140 punti di "j". In questo caso avremmo recycle e i countdowns nuovi andrebbero ricalcolati in riferimento al nuovo (e ancora teorico) setup, con probabile ampliamento del movimento bullish almeno in area 21500-22000. Il setup "j" è piuttosto lungo, sia in termini di numero di candele che (ed è ciò che conta) di punti, non sarà semplicissimo sopravanzarlo, specie one shot (cioè con un solo, nuovo setup), ma stiamo a vedere se e quando si verificherà un price flip, che ci chiarirà (:D) meglio la situazione...

La sola conclusione che ad oggi traspare dai grafici, malgrado l' odierna inversione di tendenza, è che, secondo i sistemi che utilizzo, in nessun caso il top di breve risulta ancora conseguito.

Sempre che il metodo non faccia cilecca, è chiaro :)


Concordo.
 
da twitter arriva un suggerimento che può aiutare l’esecutivo ad uscire dall’impasse di queste ore, mentre la staffetta a Palazzo Chigi tra Enrico Letta e Matteo Renzi si fa sempre più probabile: un rimpasto. Non solo: gli utenti del social network hanno anche ben chiara la composizione del futuro governo che dovrà guidare il paese fuori dalla crisi. Così il totoministri, quello ufficiale che sta tenendo banco nel Palazzo, viene scalzato da quello virtuale: ironico, divertente e a volte spietato.

Per il ministero della Giustizia si fa quindi il nome dell’ex dirigente juventino travolto da Calciopoli Luciano Moggi. Ma si dovrà contendere il posto con un altro nome forte e molto quotato: Amanda Knox. Nessun problema per il dicastero dei Trasporti: qui il voto unanime è per l’ex comandante della Costa Concordia Francesco Schettino. Al ministero dell’Istruzione invece c’è una poltrona per tre: a correre per un posto a Viale Trastevere i due scrittori Fabio Volo e Luca Giurato, e l’outsider presentatore Luca Giurato. Giuliano Ferrara invece viene dato quasi per certo come futuro titolare del ministero dello Sport, mentre l’ex moglie di Silvio Berlusconi Veronica Lario al ministero del Tesoro (probabilmente in virtù dell’assegno che gli passa l’ex premier).

Al posto di Dario Franceschini ai Rapporti con il Parlamento, gli utenti di twitter propongono la pornostar Milly D’Abbraccio. Al ministero della Famiglia Annamaria Franzoni, mentre per l’Ambiente il nome più quotato sembra essere quello del fondatore dell’Ilva Emilio Riva. Chi sarà a guidare questa banda di ministri improvvisati? Né Letta né Renzi, ma Maria De Filippi.



:D:D:D
 
sulla "durata del governo fino alla fine della legislatura" mi sentirei di accettare qualche scommessa... :D

Mà, secondo me stanno veramente scherzando con il fuoco. Cioè qui non si va a votare ancora una volta...se iniziano azioni eclatanti da aprte del popolo nessuno si può stupire.
 
Ma daaiii.....

stanno steccando Scendy-Letta???:D

Povero Tavo-Letta.....il governo del fare.....il governo della ripresa economica.....il governo del taglio agli sprechi e alle corruttele.....


ma perchè lo falciano??:mmmm:

è tanto bbbuono.....:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto