Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

buona serata a tutti, preso dalla noia per la giornata nborsistica mi sono messo a guardare la 7, la diretta sulla presentazione del ministri, ovvero il buffonalia. Mi sono abbioccato :-o
 
:ciao:

....due cose su ns e cani,,,

comincio dal ns

per come la vedo io...a pertura in gap down ,che se non richiuso entro la prima ora, potrebbe essere un bel segnale di uscita per il long di medio breve ( per chie e' dentro da quasi l'inizio....forse mejo portare a casa gli sghei )....ma siam sotto scadenze...:rolleyes:...quindi un po' di "turbativa d'asta " sulla ciclica ci sara':rolleyes::-o.....in tutti i casi...sul nedio questo non dovrebbe inficiare niente...finito , nella peggiore delle ipotesi i 3-4 gg di scarico , avrebbero poi ancora una decina di gg per fare un max superiore e quei famosi 21500 son ancora vivi....quello potrebbe poi essere il massimo, da fare entro marzo circa, da cui poi dovrebbe iniziare fase di distribuzione ( magari sulla corsa al dividendo che e' tanto cara all'investitore peones)....da dove , dopo , pull'becco cominciare a scendere veramente( anche con target pesantini ) da li all'estate ( chiusura annuale ).....tutto cio' sara' da mettere in relazione coi cani

prendendo a prestito un grafo messo da GIPA gg fa....

dovesse mai entrare la figura in giallo , ed essendo corretta la mia conta su sp....il minimo A del nuovo intermedio...sarebbe inferiore a X ( chiusura annuale ) quello creerebbe un vincolo riba sui cani per la restante parte dell'anno..

...prima ora andata...confermo....se stanno regolari ( come da tempo a sta parte )...prossimi 2-3 gg dovremmo rantolare qui intorno...magari 100 punti sopra adesso...ma e' piu' facile che ce ne sian 3-400 a scendere...di piu' non credo...quindi...ognuno faccia le sue valutazioni....io per adesso mi stoppo qui:ciao:

:ciao:

un passaggio ...solo per confermare le cose di massima gia' dette...

oddio...sul breve mi aspettavo piu' qualcosa sotto che un ritorno sopra...:rolleyes:...ma piu' o meno siam sempre li...rantonilamo li intorno:-o...e in teoria cmq ancge lunedi' e martedi non dovrebbero esserci tutti sti spunti rialzisti.......poi , cmq da li bisognera' fare un paio di valutazioni importanti:

ora...io magari non ho seguito per alcuni gg l'Oi e situazione call/put ( per motivi gia' detti )....ma leggendo un po' in giro....ho visto che cmq , ni senbra che lo stesso TRENO e DRIVE e altri (che non son gli ultimi arrivati in fatto di opzioni)....abbiano una wiew ( anche sul proseguio) che non dista tanto dalla mia....anche su marzo....sopra i 20500 non e' che i babbani GODANO ...ma sopra i 21000 si farebbero parecchio male:rolleyes::rolleyes:....orbene....c'e'u na cosa che non ho capito negli ultimi gg....come nella giornata di mercoledi' giovedi...con la possibilita' di far chiudere venerdi a 20000....non abbiano "lavorato" in tal senso....come mai?...era il punto a cui conveniva loro di piu'...:rolleyes:...sarebbe bastato un "filo di gas"....:rolleyes:

l'unica spiegazione che trovo e' che ....come quando andavo da piccolo a pescare col mio povero nonno.....prima della pesca ( scadenze marzo?...:D)...era meglio "pasturare " un po:D;)

ammettendo che sia cosi'....abbiam detto sopra i 21000 marzo si "farebbero " male( ad oggi:-o...poi si evolvera' ..ma piu' o meno )....e al ciclo intermedio ( il 3° ) manca ancora un t+1 ( abbondante ) ..ergo ancora una 16-18 sedute....e si arriverrebbe sopra le scadenze marzo a bomba:rolleyes:.....quindi..a mio parere....tra un paio di gg max dovrebbe partire l'ultima bella fiammata....quella che in pochi gg dovrebbe portare ad area 21500-22000.....per poi ripiegare sotto per le scadenze.....quello dovrebbe essere anche poi il max dell'annuale in corso..........

secondo me rialzo da provare a fare per 2 motivi

1) probabile che sara' l'ultima gamba di vero trend al rialzo fin dopo estate

2) avremmo cmq piu' di un occasione per " uscire ":

ritengo molto probabile un percorso da qui a estate che sia ...a
da qui a 21500- 20000-21000/ 212200...e poi giu' a chiudere l'annuale e anche il 2 anni ( ma vedremo poi al momento )

questo insomma la mia wiew di massima....TENENDO SEMPRE UN 'OKKIO AI CANI E A QUEL PRIMO INTERMEDIO CHE STAN FACENDO.....nel post di settimana scorsa...ho spiegatro il perche':ciao:
 
:ciao:

un passaggio ...solo per confermare le cose di massima gia' dette...

oddio...sul breve mi aspettavo piu' qualcosa sotto che un ritorno sopra...:rolleyes:...ma piu' o meno siam sempre li...rantonilamo li intorno:-o...e in teoria cmq ancge lunedi' e martedi non dovrebbero esserci tutti sti spunti rialzisti.......poi , cmq da li bisognera' fare un paio di valutazioni importanti:

ora...io magari non ho seguito per alcuni gg l'Oi e situazione call/put ( per motivi gia' detti )....ma leggendo un po' in giro....ho visto che cmq , ni senbra che lo stesso TRENO e DRIVE e altri (che non son gli ultimi arrivati in fatto di opzioni)....abbiano una wiew ( anche sul proseguio) che non dista tanto dalla mia....anche su marzo....sopra i 20500 non e' che i babbani GODANO ...ma sopra i 21000 si farebbero parecchio male:rolleyes::rolleyes:....orbene....c'e'u na cosa che non ho capito negli ultimi gg....come nella giornata di mercoledi' giovedi...con la possibilita' di far chiudere venerdi a 20000....non abbiano "lavorato" in tal senso....come mai?...era il punto a cui conveniva loro di piu'...:rolleyes:...sarebbe bastato un "filo di gas"....:rolleyes:

l'unica spiegazione che trovo e' che ....come quando andavo da piccolo a pescare col mio povero nonno.....prima della pesca ( scadenze marzo?...:D)...era meglio "pasturare " un po:D;)

ammettendo che sia cosi'....abbiam detto sopra i 21000 marzo si "farebbero " male( ad oggi:-o...poi si evolvera' ..ma piu' o meno )....e al ciclo intermedio ( il 3° ) manca ancora un t+1 ( abbondante ) ..ergo ancora una 16-18 sedute....e si arriverrebbe sopra le scadenze marzo a bomba:rolleyes:.....quindi..a mio parere....tra un paio di gg max dovrebbe partire l'ultima bella fiammata....quella che in pochi gg dovrebbe portare ad area 21500-22000.....per poi ripiegare sotto per le scadenze.....quello dovrebbe essere anche poi il max dell'annuale in corso..........

secondo me rialzo da provare a fare per 2 motivi

1) probabile che sara' l'ultima gamba di vero trend al rialzo fin dopo estate

2) avremmo cmq piu' di un occasione per " uscire ":

ritengo molto probabile un percorso da qui a estate che sia ...a
da qui a 21500- 20000-21000/ 212200...e poi giu' a chiudere l'annuale e anche il 2 anni ( ma vedremo poi al momento )

questo insomma la mia wiew di massima....TENENDO SEMPRE UN 'OKKIO AI CANI E A QUEL PRIMO INTERMEDIO CHE STAN FACENDO.....nel post di settimana scorsa...ho spiegatro il perche':ciao:
ad oggi a me ..manca una gamba :)
guarda se ti torna il mio conto
http://www.investireoggi.it/forum/3814487-post336.html
i target sono nel grafico
 
Sono malato e quindi poco reattivo vi metto qualche grafico e tabella di per se esplicativa...
 

Allegati

  • BhK7LkYCIAACdmd.png
    BhK7LkYCIAACdmd.png
    414,1 KB · Visite: 147
  • BhJeuDUCUAAfqBr.png
    BhJeuDUCUAAfqBr.png
    566,9 KB · Visite: 136
  • BhKmQkGCUAAT_CQ.png
    BhKmQkGCUAAT_CQ.png
    366,8 KB · Visite: 132
  • BhGgwMRCIAAXeNS.jpg
    BhGgwMRCIAAXeNS.jpg
    85,1 KB · Visite: 139
  • RUT.png
    RUT.png
    249,2 KB · Visite: 155
Invece per le riflessioni macro occorre continuare ad osservare gli emergenti che secondo me quest'anno potrebbero continuare ad essere una fonte di emergenza.. A tal proposito l'inversione della curva Cinese non è un buon segno in quanto segnala una stretta creditizia significativa e questo nel momento in cui la BCE sta riducendo gli asset detenuti nei suoi bilanci e la FED sta riducendo gli acquisti di asset....


In questo scenario interessante la correlazione tra mercati emergenti e ferro che è sempre stata vigorosa; in questo contesto è però interessante vedere che oltre il 60% della domanda di ferro viene proprio dalla Cina e quindi l'intensità della crisi emergente dipenderà molto dal grado di resistenza cinese... per cui osservare l'andamento del prezzo del ferro diventa non più uno sterile esercizio di cultura ma quantomeno un campanello che ci avvisa sul grado di forza dell'economia Cinese.
Se ad esso aggiungiamo che molti prodotti trust ad alto rendimento emesse dallo shadow banking cinesi sono legate ad aziende produttrici di ferro e che questi sono i sottostanti di molte operazione di lettere di credito atte a migliorare i margini delle imprese cinesi attraverso acquisti forzosi di materiale finalizzato ad avere credito offshore e con la cui liquidità acquistare prodotti ad alto rendimento... è evidente che bruschi movimento dei metalli industriali potrebbero avere un impatto significativo su queste operazioni... al momento in realtà sono le materie prime meno performanti segnale che i mercati non credono in forte recupero economico e le materie prime salite sono altre e per altre ragioni...
 

Allegati

  • BhGycWPCAAAtoUk.jpg
    BhGycWPCAAAtoUk.jpg
    58,5 KB · Visite: 124
  • Iron-Ore-2014-02-23-chart2.png
    Iron-Ore-2014-02-23-chart2.png
    29,1 KB · Visite: 108
  • Iron-Ore-2014-02-23-chart.png
    Iron-Ore-2014-02-23-chart.png
    22,3 KB · Visite: 122
  • SHIBOR Rate swap curve.PNG
    SHIBOR Rate swap curve.PNG
    28,8 KB · Visite: 281
ad oggi a me ..manca una gamba :)
guarda se ti torna il mio conto
http://www.investireoggi.it/forum/3814487-post336.html
i target sono nel grafico

Ciao Fernando:ciao:

...se ho ben capito...tu con i tuoi conteggi, io con la mia ciclica.....ma dovrebbe essere cosi':up:

metto un week...volante....al di la' dei fibo rovesciati e non ( che mi dan target sopra e sotto assieme ad altre cose che adesso non approfondisco )...quello che conta e' il percorso previsto ( in continuo nero )....con la scala dei mesi sotto...uno puo' farsi cosi' un 'idea migliore di quello che mi aspetto da qui ad agosto circa...dove dovremmo chiudere il 2° annuale ....magari con un hammerino come quello di un paio di anni fa appunto ( elissi rosse ) per una quota tra 18000 e 17000 circa

per immediato invece ...una situazione sugli oscillatori come da elissi verdi...un finto incrocio down e ripartenza up che regali ...appunto quella millata di punti ancora manca....poi arrivati a target si potra ' cominciare a imbastire tutto uno sciott di lungo con calla protezione per il pull ....ma qui e' roba che vedremo poi...nel caso;).....come sempre un passo alla volta:D...adesso vediamo se entro meta' marzo battiam sti 21250-21500 ( di piu' forse no..per una quuestione di tempi....ma questa e' un 'altra storia:rolleyes:):ciao:
 

Allegati

  • Immagineweek2.PNG
    Immagineweek2.PNG
    75,7 KB · Visite: 150
Invece per le riflessioni macro occorre continuare ad osservare gli emergenti che secondo me quest'anno potrebbero continuare ad essere una fonte di emergenza.. A tal proposito l'inversione della curva Cinese non è un buon segno in quanto segnala una stretta creditizia significativa e questo nel momento in cui la BCE sta riducendo gli asset detenuti nei suoi bilanci e la FED sta riducendo gli acquisti di asset....


In questo scenario interessante la correlazione tra mercati emergenti e ferro che è sempre stata vigorosa; in questo contesto è però interessante vedere che oltre il 60% della domanda di ferro viene proprio dalla Cina e quindi l'intensità della crisi emergente dipenderà molto dal grado di resistenza cinese... per cui osservare l'andamento del prezzo del ferro diventa non più uno sterile esercizio di cultura ma quantomeno un campanello che ci avvisa sul grado di forza dell'economia Cinese.
Se ad esso aggiungiamo che molti prodotti trust ad alto rendimento emesse dallo shadow banking cinesi sono legate ad aziende produttrici di ferro e che questi sono i sottostanti di molte operazione di lettere di credito atte a migliorare i margini delle imprese cinesi attraverso acquisti forzosi di materiale finalizzato ad avere credito offshore e con la cui liquidità acquistare prodotti ad alto rendimento... è evidente che bruschi movimento dei metalli industriali potrebbero avere un impatto significativo su queste operazioni... al momento in realtà sono le materie prime meno performanti segnale che i mercati non credono in forte recupero economico e le materie prime salite sono altre e per altre ragioni...

:bow::bow:...sempre ben accette le tue cose:up:.....moolto interessante;)
.....resto sempre della mia...se "crisi" cinese sara' ....sara' " controllata"...della serie:

noi cresciamo meno, o piu' piano ....ma facciam come quazzo ci pare....se gli altri basano buona parte dei loro profitti sulla ns economia e crescita....:-o



Kazzi loro:D:cool:........................:lol::lol::lol:;):ciao:

@ Rimettiti GIPONE:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto