Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

E poi, BellaCiao è la più bella ninna nanna del mondo


...............mavaciapairatt..........:D:D:D


come potevo esimermi dal segnalare al buon Lupo questo popò......o pupù....(:D) di blog....

il BlogMog l'ha chiamato.........:lol::lol::lol::lol:

Federica Mogherini
 
Ho aperto uno ciortello sul MIB. Ho tutti gli indici con una posizione da bolla, anche se temporanea, perfetta.

Super eccessi per il periodo 2004/2007. Devono stornare un attimo altrimenti se continuano a rimandarlo sarà qualche cosa di più di un sempice ritracciamento.
 
E poi, BellaCiao è la più bella ninna nanna del mondo


...............mavaciapairatt..........:D:D:D


come potevo esimermi dal segnalare al buon Lupo questo popò......o pupù....(:D) di blog....

il BlogMog l'ha chiamato.........:lol::lol::lol::lol:

Federica Mogherini


A parte che secondo me e una "cavalla pazza" :D...ormai "bella ciao" la cantano solo loro del pd percchè i lavoratori non la cantano più proprio perchè la cantano loro.

Poi c'è stato un refuso, era "banca ciao".
 
Che la compiacenza sia con il mercato!:D

Veramente io in questi giorni non ci sto capendo un azz. Nel senso che vedo e noto molte cose che non stanno nè in cielo nè in terra...ma il mercato continua a salire.

Mi ricorda tanto il periodo dal 2003 al 2007 volatilità inesistente...ritracciamenti inesistenti nemmeno con il lanternino per trovarli, angolo di salita moderato, ma costante. Unica differenza con quel periodo è che qui i ritracciamenti se guardiamo sp500 e dow sono ancora più esigui.

Mi piacerebbe ri-vedere i famosi grafici a barre con il margin debt sull'sp500 ormai dovranno aver "scalato" il grafico per farci stare le barre....

Non è così guarda, ci sono differenza non poco evidenti. Prima di tutto la salita di questi mesi è da climax, angolo molto stretto, da 45° in su, tipica conformazione da climax appunto.

Secondo la volatilità è crollata in termini di velocità e con una persistenza al basso pure esagerata rispetto a quel periodo ove le economie andavano !!!!

E poi qui saliamo da marzo 2009 !!!! sono 5 anni e più.

Adesso devono dare una scrollata altrimenti una sbornia ad un sofferente di cuore potrebbe essere veramente letale.
 
Che la compiacenza sia con il mercato!:D

Veramente io in questi giorni non ci sto capendo un azz. Nel senso che vedo e noto molte cose che non stanno nè in cielo nè in terra...ma il mercato continua a salire.

Mi ricorda tanto il periodo dal 2003 al 2007 volatilità inesistente...ritracciamenti inesistenti nemmeno con il lanternino per trovarli, angolo di salita moderato, ma costante. Unica differenza con quel periodo è che qui i ritracciamenti se guardiamo sp500 e dow sono ancora più esigui.

Mi piacerebbe ri-vedere i famosi grafici a barre con il margin debt sull'sp500 ormai dovranno aver "scalato" il grafico per farci stare le barre....


Buongiorno a tutti:)


...constato di non essere il solo a non capirci più una mazza, la domanda che mi pongo costantemente é sino a quando tutto questo andazzo/farsa sia sostenibile sui mercati e quali potrebbero essere gli effetti collaterali...semmai dovessero esserci, xché il dubbio è più che mai lecito giunti a questi livelli di valutazioni.
 
Ultima modifica:
Secondo me il modo di pensare degli operatori è stato inquinato.

Nel senso che il "mood" di continuare a comprare tutto ed agni costo pur di portare a casa qualche centesimo di rendimento in più perchè le banche centrali sono amiche è ben presente nella testa di chi opera e come dice DDuke ci vuole un evento esogeno che faccia tornare alla realtà la situazione...perchè il bonos che viene percepito più sicuro dei tresury non è reale.

Evento esogeno che può arrivare dai balcani, oppure per fare tornare sui propri passi le banche centrali di mezzo mondo ci vorrebbe inflazione o da aumento dei salari (in Usa si stà verificando) oppur inflazione da materie prime (quella ancora no)

Stiamo a vedere


il debito/pil Usa è 104% mi pare: aggiungi il debito privato e aziende e uno spruzzo di QE, e viene fuori un bel beverone :)
... solo per cinesi alcoolizzati però :rolleyes:
 
Buongiorno a tutti:)


...constato di non essere il solo a non capirci più una mazza, la domanda che mi pongo costantemente é sino a quando tutto questo andazzo/farà sia sostenibile sui mercati e quali potrebbero essere gli effetti collaterali...semmai dovessero esserci, xché il dubbio è più che mai lecito giunti a questi livelli di valutazioni.


sostenibile fino a quando si stampa
e siamo tutti qui a chiedere a BCE di accendere le rotative,
che FED BoE e BoJ sono già avanti
 
sostenibile fino a quando si stampa
e siamo tutti qui a chiedere a BCE di accendere le rotative,
che FED BoE e BoJ sono già avanti

Si ma "si stampava" per sostenere i mercati...mi pare che la FED sia più preoccupata ora degli eccessi.

Il rischio è mandare all'aria tutto il lavoro fatto.

Devono trovare il modo per far fiatare i mercati, io penso sia l'Ucraina, altrimenti questa volta il sistema non si salva davvero.

Comunque se volete dare uno sguardo a gli unici sani di menta prendete sempre il FTSE100; Gli inglesi sanno fermarsi......
 
sostenibile fino a quando si stampa
e siamo tutti qui a chiedere a BCE di accendere le rotative,
che FED BoE e BoJ sono già avanti



Beh però a questo punto due sono le cose (o perlomeno io non ne vedo altre)

o i rendimenti medi europei non possono rimanere dove stanno e crolla la bolla

o molla l'euro.....

:mmmm:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto