Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

zzo! erano già 15 minuti che non rompeva i cogl......:D......che non dichiarava nulla.....cominciavo a preoccuparmi.....:D


Bce: Weidmann, regole più severe no maggiore flessibilità patto (stampa)

MILANO (MF-DJ)--Jens Weidmann, membro del Consiglio direttivo della Banca centrale europea, si oppone alla richiesta di alcuni Paesi, e in particolare Italia e Francia, di allentare le regole del patto di stabilità dell'Ue.

Invece di allentare le regole fiscali sui debiti e sui deficit di bilancio dei governi della zona euro, gli Stati dovrebbero rafforzarle, scrive il numero uno della Buba sul quotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung.

"I dubbi sulla sostenibilità delle finanze del Governo potrebbero causare enormi shock sull'unione valutaria", precisa Weidmann, aggiungendo che sarebbe dannoso dimenticare le lezioni apprese con la crisi del debito. Inoltre "non dovremmo dimenticare che non può esserci una crescita sostenibile sulla base di alti livelli del debito del settore privato o pubblico", scrive il presidente della Bundesbank.

Weidmann precisa inoltre che solo facendo sforzi sulle riforme strutturali nei Paesi colpiti dalla crisi e adottando regole fiscali più severe possono essere sconfitte le cause della crisi. In questo contesto, fa riflettere che "le numerose domande dei politici di allentare le regole emergano subito dopo che la pressione del mercato si è allentata", conclude il numero uno della Buba.



(END) Dow Jones Newswires

June 24, 2014 03:56 ET (07:56 GMT)
 
zzo! erano già 15 minuti che non rompeva i cogl......:D......che non dichiarava nulla.....cominciavo a preoccuparmi.....:D


Bce: Weidmann, regole più severe no maggiore flessibilità patto (stampa)

MILANO (MF-DJ)--Jens Weidmann, membro del Consiglio direttivo della Banca centrale europea, si oppone alla richiesta di alcuni Paesi, e in particolare Italia e Francia, di allentare le regole del patto di stabilità dell'Ue.

Invece di allentare le regole fiscali sui debiti e sui deficit di bilancio dei governi della zona euro, gli Stati dovrebbero rafforzarle, scrive il numero uno della Buba sul quotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung.

"I dubbi sulla sostenibilità delle finanze del Governo potrebbero causare enormi shock sull'unione valutaria", precisa Weidmann, aggiungendo che sarebbe dannoso dimenticare le lezioni apprese con la crisi del debito. Inoltre "non dovremmo dimenticare che non può esserci una crescita sostenibile sulla base di alti livelli del debito del settore privato o pubblico", scrive il presidente della Bundesbank.

Weidmann precisa inoltre che solo facendo sforzi sulle riforme strutturali nei Paesi colpiti dalla crisi e adottando regole fiscali più severe possono essere sconfitte le cause della crisi. In questo contesto, fa riflettere che "le numerose domande dei politici di allentare le regole emergano subito dopo che la pressione del mercato si è allentata", conclude il numero uno della Buba.



(END) Dow Jones Newswires

June 24, 2014 03:56 ET (07:56 GMT)

premesso che questa tèsta di quazz... il governatore della Buba ha in parte ragione, perchè senza riforme la sola leva del debito è velenosa,
gli si potrebbe chiedere di dirlo anche a Obama e Yellen ( + i sasanach di Londra) ?
perchè se rischi sono, sono per tutti e non solo per gli europei

il biglietto di andata lo pago io
il biglietto di ritorno, pure .... tanto non lo fanno più tornare :hua::benedizione:
e me lo faccio rimborsare :D:D
 
premesso che questa tèsta di quazz... il governatore della Buba ha in parte ragione, perchè senza riforme la sola leva del debito è velenosa,
gli si potrebbe chiedere di dirlo anche a Obama e Yellen ( + i sasanach di Londra) ?
perchè se rischi sono, sono per tutti e non solo per gli europei

il biglietto di andata lo pago io
il biglietto di ritorno, pure .... tanto non lo fanno più tornare :hua::benedizione:
e me lo faccio rimborsare :D:D


:up:

quello che diciamo da mesi.....se sei seduto a giocare con chi bara hai due possibilità......o bari anche tu o inevitabilmente lo prendi in ........:D

ma gli uberalles sono convinti di avere lo sfintere d'acciaio....:D....dopo aver devastato il devastabile se ne accorgeranno .......


già qualcuno sta cominciando a fare i conti sulla sostenibiltà del loro sistema previdenziale.....:D.....andranno in pensione a 147 anni gli uomini e 145 le donne....:D
 
e io questi continuo a non capirli.....:mmmm:

sembra quasi che siano impazienti di alzare....:mumble:


BoE: Carney, si avvicina momento normalizzazione tassi

(END) Dow Jones Newswires

June 24, 2014 05:43 ET (09:43 GMT)
 
:up:

quello che diciamo da mesi.....se sei seduto a giocare con chi bara hai due possibilità......o bari anche tu o inevitabilmente lo prendi in ........:D

ma gli uberalles sono convinti di avere lo sfintere d'acciaio....:D....dopo aver devastato il devastabile se ne accorgeranno .......


già qualcuno sta cominciando a fare i conti sulla sostenibiltà del loro sistema previdenziale.....:D.....andranno in pensione a 147 anni gli uomini e 145 le donne....:D

I luridi krukki con i QE di USA e UK hanno venduto una marea di auto...facessero poco gli schifizzinosi anzi, falsi schifizzinosi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto