Buongiorno a tutti

riprendendo un attimo le mink

pardon le riflessioni che facevo ieri, fib daily con demarker1 in ipervenduto, così come il ftse banche, che potrebbe avallare un rimbalzo di breve periodo.
I due benchmarks presentano però un quadro grafico differente, se analizzato con le metodologie di DeMark: mentre il fib mostra una configurazione rialzista incompleta, il sottoindice bancario ha già disegnato un reverse setup (buy setup rosso) ad annullare il precedente sell setup rialzista ("x" giallo), ripiombando perciò all' interno di un trading range delimitato dai tdst originatisi dai due setups di segno opposto.
Vero che la sfilza di adc che le banche stanno riversando sul mkt hanno senz' altro influito sulla dinamica dei prezzi del paniere di riferimento, ma, ad ogni modo, quello che a mio parere se ne ricava è un... supplemento di confusione all' interno di uno scenario già nebuloso di suo
Facendola breve, per chi ha la possibilità di seguire senza pause ci potrebbe stare (opinione mia) uno speculative long veloce, ma con stop o copertura vicini, perchè il quadro è precario e tutt' altro che chiaro