Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

La ciclica classica è ancora inattiva e non si sa se tornerà...ovviamente io spero di si.

ciao duke e ciao a tutti, me la sto godendo scusate l'assenza. Comunque Attenzione che non è inattiva, almeno secondo me è in chiusura l'annuale. Ed infatti come dicevo è partito un annuale inverso (sarebbe il ciclo dei massimi, per maggiori info vedere thread di Elico). Questo significa che questo ribasso non sarà di poco conto. E' vero che potrebbe durare solo un intermedio, ma sarebbe il minimo sindacale e in un ciclo fortemente rialzista. Data la situazione e la rottura di livelli importanti è ragionevole supporre che possa non essere così. Molto dipenderà da Draghi e la BCE, ma se non si smentiranno non faranno un beato quazzo a parte gli ltro che serviranno per un rimbalzo ma sposteranno il casino più in la. Qusta per me è l'unica incognita. Che ormai l'economia faccia acqua un po da tutte le parti è evidente dai dati. Certo noi siamo messi peggio di tutti causa debito e dell'economia reale ormai devastata dall'austerity, e non è finita visto che hanno annunciato nove tasse che non faranno altro che peggiorare le cose in stile repubblica di Weimar...
In ogni caso penso che un rimbalzo sia ormai maturo ma occorre vedere domani con draghi se dirà qualche parlina magica, non c'è forza per salire al momento neanche in US.
 
Ultima modifica:
Situazione non semplice perché sia chi ha cavalcato il veloce short sia chi ha preso il rimbalzo negli USA sta indeciso ora in quanto le small tengono meglio del resto del mercato dopo essere state la causa della correzione questo probabilmente a causa del macro europeo non confortante per le big cap....
In ogni caso i piccoli operatori hanno venduto parecchio in questa discesa sebbene meno che in quella precedente di fine gennaio... un po di spazio correttivo ci sta ancora prima di un rimbalzo più serio su aree un po più elevate.

L'europa diventa di nuovo sottoperformante ed in particolare l'Italia che è andata direttamente a testare nuovo supporto e da li ha fatto piccolo rimbalzo ma ci sta qualcosa di più.... il prezzo ha riassorbito il rally di Renzi ma i volumi sono ancora sul tavolo... ed anche gli altri europei sono rimasti appesi su livelli importanti.. solo la spagna ha fatto un bel gap ma è scesa sotto livelli di una certa importanza...

Siamo ad agosto e quindi trend mio non ti conosco...
 
ciao duke e ciao a tutti, me la sto godendo scusate l'assenza. Comunque Attenzione che non è inattiva, almeno secondo me è in chiusura l'annuale. Ed infatti come dicevo è partito un annuale inverso (sarebbe il ciclo dei massimi, per maggiori info vedere thread di Elico). Questo significa che questo ribasso non sarà di poco conto. E' vero che potrebbe durare solo un intermedio, ma sarebbe il minimo sindacale e in un ciclo fortemente rialzista. Data la situazione e la rottura di livelli importanti è ragionevole supporre che possa non essere così. Molto dipenderà da Draghi e la BCE, ma se non si smentiranno non faranno un beato quazzo a parte gli ltro che serviranno per un rimbalzo ma sposteranno il casino più in la. Qusta per me è l'unica incognita. Che ormai l'economia faccia acqua un po da tutte le parti è evidente dai dati. Certo noi siamo messi peggio di tutti causa debito e dell'economia reale ormai devastata dall'austerity, e non è finita visto che hanno annunciato nove tasse che non faranno altro che peggiorare le cose in stile repubblica di Weimar...
In ogni caso penso che un rimbalzo sia ormai maturo ma occorre vedere domani con draghi se dirà qualche parlina magica, non c'è forza per salire al momento neanche in US.


Io i cicli lunghi non li guardo neppure anche perchè la mi ac si basa su cose mie e ben poca cosa su quella classica.

Detto questo, se il ciclo è iniziato il 19 attenzione perchè se lo si ritiene al ribasso il tempo è alla scadenza. Di fatto i cicli al ribasso accorciano e parecchio e quelli al rialzo allungano. Personalmente ho dei seri dubbi sul fatto che il 19 sia partito il ciclo anche perchè la conformazione non è normale per niente. Per me un ciclo è al ribasso veramente solo quando prima della barra 30 siamo già sotto la partenza.

Comunque quando è così che si fa ? si guardano le altre variabili e si cerca la cosa da non fare, eslcusione. Adesso quella cosa è il corto come prima era il lungo e....amen.
 
Poi sono assolutamente certo che sarà un autunno da brivido sopratutto per via dei casini messi su con la Russia.

PS: decidete ora da che parte stare perchè poi non ci sarà nessuna amnistia a sto giro....io sto con me, io sto con la Russia e contro l'euroregime e contro i nazi ovviamente.
 
Buongiornoo!

Mumble Mumble.

Tutti gli indici europei dai massimi hanno perso tra il 10 e il 15 % percentuali che farebbero dire che il ribasso d'ora in poi sarebbe solo da comprare magari spalmando le entrate.

Ma guardando i grafici settimanali e mensili magari anche degli indici americani che hanno perso intorno al 4-5 % (il Nasdaq il 3%) ho la netta impressione che se cominciano a correggere seriamnte loro noi gli andiamo dietro trasformando quella che è una correzione pesante in un cambio trend.

Anche perchè gli ingredienti ci sono tutti dalla geopolitica, agli indicatori macro, ecc...

Quindi per me bisogna avere un occhio di riguardo agli indici americhioni in particolare SP500
 
Personalmente credo che l'Sp500 non ha finito di correggere ma che stia prendendo tempo anche con un rimbalzo farlocco per poi andare sotto 1900. Quota discriminante per capire se sarà solo rimbalzo o vorrà ritestare i massimi è a 1943
 
Personalmente credo che l'Sp500 non ha finito di correggere ma che stia prendendo tempo anche con un rimbalzo farlocco per poi andare sotto 1900. Quota discriminante per capire se sarà solo rimbalzo o vorrà ritestare i massimi è a 1943

per me anche 1% sorpa quel livello potrebbe non negare il movimento rimbalzo e poi nuova correzione...; diciamo che i mercati USA si stanno autoregolando per far contenta la Yellen ma non so se ci riusciranno... :-o

Europa ed Asia invece si scambiano i flussi di capitali e con questo fanno impazzire un po di analisi creando situazioni micro molto variegate e diversificate in quanto prendono in considerazioni sia le variabili macro che quelle di sentiment e posizione ed ora l'europa è stata bastonata parecchio.... (parlo sempre di mercati finanziari e non economia reale).
 
per me anche 1% sorpa quel livello potrebbe non negare il movimento rimbalzo e poi nuova correzione...; diciamo che i mercati USA si stanno autoregolando per far contenta la Yellen ma non so se ci riusciranno... :-o

Europa ed Asia invece si scambiano i flussi di capitali e con questo fanno impazzire un po di analisi creando situazioni micro molto variegate e diversificate in quanto prendono in considerazioni sia le variabili macro che quelle di sentiment e posizione ed ora l'europa è stata bastonata parecchio.... (parlo sempre di mercati finanziari e non economia reale).

Io credo che in questo momento su europa ci sia un fortissimo rischio ad operare in goni direzione anche se quella ribassista è negata.

Dico questo perchè pochi ancora danno peso a quello che sta succedendo nell'est, mentre io mi aspetto cose devastanti. Resta da capire se vorranno farlo subito il crack oppure dopo un rimbalzo, anche corposo, farlocco. Per intederci anche se il MIB andasse sui 24K la mia visione non cambierà con i krukki in testa.

Cosa può invertire la situazione attuale ? solo e soltanto la BCE ergo non ci crede nessuno perchè la BCE non ha nessuna credibilità.
 
Attenzione che è vero che i volumi di ieri sono stati alti sui titoli, rispetto ai giorni precedenti, ergo sono in fase, ma va detto che rispetto al 15 aprile siamo sotto del 50% a livello volumetrico. Attenzione quindi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto