Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Ne avevo parlato mesi fa.. il mercato si aspettava e si aspetta il QE europeo ma ancora stasera la Buba ha attaccato anche l'iniziativa sugli ABS.

Questo ritardo sulle aspettative ha di fatto mano a mano fatto deteriorare gli internal, ed infatti dai massimi il Russell200 e le mid cap USA sono sotto di oltre l'11% contro il 4% e rotti dello spoore.

A questo punto tra gli strategisti leader per spostare l'attenzione si è incominciato a chiedere alla FED di ritardare quanto più possibile un eventuale rialzo dei tassi in una specie di strategia Volker al contrario per evitare un riemergere delle spinte deflazionistiche che i tassi sui TIPS e i tassi breakeven sembrano confermare.

Essendo i FED watchers data dipendenti questa correzione porterà al necessario rallentamento per evitare quindi un rialzo troppo rapido della FED....

Questo se nel frattempo non si sviluppano effetti collaterali pericolosi...

Tra i dati di oggi da monitorare sicuramente il recupero di forza dello Yen mai positivo per i mercati se soprattutto acccompagnato da una debolezza solo relativa del dollaro.
Ricordiamoci che la forza del dollaro solitamente non è positiva per gli emergenti che sono allo stato attuale un buon motore di crescita per i mercati mondiali.

Euro/Dollaro su posizione chiave di breve... dati sulla crescita del debito privato USA contrastante.. in crescita ma meno del previsto....( d'altronde anche se il costo del debito è estremamente basso la crescita non ne supporta l'esplosione)

per fortuna questo articolo è uscito 4 minuti dopo quanto scritto da me così potete capire chi copia chi....

quello che c'è scritto è più o meno quello che intendevo io e che stasera in parte si è gia manifestato....

Verbal Easing - Business Insider
 
le condizioni del mercato USA però sono diverse... parecchio diverse.. ;)

Per quello che rilevo io i corti su USA e UK sono aboliti da giorni e gli eccessi hanno raggiunto livelli tali da "cacciare" anche i TS di posizione.

In questo contesto tutte le avventure corte diventano poco appetibile sotto il profilo rischio rendimento.

Se il mercato sarà regolare, tra alti e bassi dovremmo arrivare dopo la il 20 in zona di minimo relativo.

Poi, contrariamente a quanto si vede, io ho un Vix in rallentameento e un TRIN già in forte eccesso.

La verità, per il MIB, è che chi era lungo a canna questo ribasso non se lo aspettava e ha sganciato parecchia roba il giovedì di Draghi ma sotto, area 19, c'è parecchia roba "vecchia" e se salta quella si va di volata verso nuovi minimi.

Resta da capire se prima di andarci faranno un giro verso i 21K anche perchè anche nei cicli al ribasso più incalliti ci sono esplosioni rialzisti di qualche di; praticamente siamo troppo in anticipo ma diventa veramente difficile cogliere queste reazioni violente e rapide.
 
Per quello che rilevo io i corti su USA e UK sono aboliti da giorni e gli eccessi hanno raggiunto livelli tali da "cacciare" anche i TS di posizione.

In questo contesto tutte le avventure corte diventano poco appetibile sotto il profilo rischio rendimento.

Se il mercato sarà regolare, tra alti e bassi dovremmo arrivare dopo la il 20 in zona di minimo relativo.

Poi, contrariamente a quanto si vede, io ho un Vix in rallentameento e un TRIN già in forte eccesso.

La verità, per il MIB, è che chi era lungo a canna questo ribasso non se lo aspettava e ha sganciato parecchia roba il giovedì di Draghi ma sotto, area 19, c'è parecchia roba "vecchia" e se salta quella si va di volata verso nuovi minimi.

Resta da capire se prima di andarci faranno un giro verso i 21K anche perchè anche nei cicli al ribasso più incalliti ci sono esplosioni rialzisti di qualche di; praticamente siamo troppo in anticipo ma diventa veramente difficile cogliere queste reazioni violente e rapide.

Lo avevo messo a fine settimana.. la forza ribassista è stata molto più estrema che nelle precedenti occasione nonostante il prezzo non abbia confermato...
Ad esso ci si puo aggiungere una struttura della curva Vix non ancora invertita ed un CPC che deve ancora cambiare direzione prima di confermare il bottom.

Questa correzione è diversa della precedenti perché vuole dare un segnale alle autorità monetarie.. se lo recepiscono finirà li o qualche punto % sotto senno son dolori mi sa... (e salvo come detto complicazioni extra quali qualche emergente che va in crisi).

Il dollaro guida i movimenti con diverse ore di vantaggio.
 
...
 

Allegati

  • Russell-2000-Index-2014-10-07-chart.png
    Russell-2000-Index-2014-10-07-chart.png
    29,4 KB · Visite: 98
Tuttavia troppo semplice, la caduta degli indici è stata da manuale.

Adesso la cosa più saggia da fare e aspettare tutti gli eccessi, ovvero europa che copia Londra e Wally per poi allungarsi.

Quando succederà e se succederà, io porterò la mia esposizione sul MIB a 150%/200% ma non toccherò la parte corta sulla germania. Per quello che mi riguarda, ribadisco, il tempo dei krukki è finito e deve iniziare solo la discesa.

In pratica, stando così le cose, sarebbe la replica luglio/agosto..ma attenzione che è una cosa che vedono tutti. ;)



ciao Duke,

è vero è semplice, però anche dal punto di vista degli oscillatori l'assonanza tra i due periodi è incredibile (escluso il noise, ovviamente) posto il mib ad esempio . Nel riquadro degli oscillatori, le righe tratteggiate blu verticale e orizzontale servono a identificare in tempo e prezzo dove saremmo rispetto al movimento precedente. Mancherebbe tra 3 barre circa l'inizio del rialzo (mensile finale) a cui seguirà il ribasso definitivo sul minimo di questo intermedio
 

Allegati

  • MIB.jpg
    MIB.jpg
    702,5 KB · Visite: 105
questo ricalcherebbe lo schema correttivo a Zig Zag di questa onda correttiva. Da li deve partire poi almeno un semestrale a mio avviso per cui un buopn rialzo da cavalcare ci dovrà essere
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto