Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Regolare inteso, "quello che vedono ed aspettano tutti", che vorrei io, tu ed altri...

Questo intendenvo.

ok, comunque siamo d'accordo che ce n'è ancora per poco per il ribasso al più un T+1 penso. Quindi il rischio a shortare da ora aumenta. Io stavo solo suggerendo che potrebbe esserci una finta ulteriore
 
Il miglior scenario sarebbe un rimbalzo violento con DAX al chiodo e poi giù fino a fine ottbre con Noi, Stox e Cac, che stiamo sopra questo minimo nel mentre il DAX si schianta.

Sarebbe la conferma, la prova del 9 che il 4° reich è finito.
 
Il miglior scenario sarebbe un rimbalzo violento con DAX al chiodo e poi giù fino a fine ottbre con Noi, Stox e Cac, che stiamo sopra questo minimo nel mentre il DAX si schianta.

Sarebbe la conferma, la prova del 9 che il 4° reich è finito.


Mi sa che tra un po' invadono l'FMI e la Lagarde per farli stare zitti......:D


Germania: Merkel, domanda domestica è forte

(END) Dow Jones Newswires

October 10, 2014 10:43 ET (14:43 GMT)


Germania: Merkel, economia nel complesso in buono stato

(END) Dow Jones Newswires

October 10, 2014 10:45 ET (14:45 GMT)






Germania: Prahdan, molto preoccupati per rallentamento Paese

MILANO (MF-DJ)--"Siamo molto preoccupati per il rallentamento della

Germania".

Lo ha affermato, Mohamoood Pradhan, vice direttore Fmi del Dipartimento

europeo del Fondo monetario internazionale durante una conferenza stampa

tenuta in occasione della riunione annuale dell'Fmi e della Banca mondiale

a Washington.

"Abbiamo visto dalle nostre previsioni del World Economic Outlook che la

ripresa dell'Eurozona è molto più debole di quello che stimavamo in

primavera", ha detto Pradhan, sottolineando che "ai dati negativi del

secondo trimestre hanno fatto seguito un certo numero di indicatori soft

che mostrano un ulteriore rallentamento in Germania".

jes

[email protected]

(END) Dow Jones Newswires

October 10, 2014 11:02 ET (15:02 GMT)
 
Mi sa che tra un po' invadono l'FMI e la Lagarde per farli stare zitti......:D


Germania: Merkel, domanda domestica è forte

(END) Dow Jones Newswires

October 10, 2014 10:43 ET (14:43 GMT)


Germania: Merkel, economia nel complesso in buono stato

(END) Dow Jones Newswires

October 10, 2014 10:45 ET (14:45 GMT)






Germania: Prahdan, molto preoccupati per rallentamento Paese

MILANO (MF-DJ)--"Siamo molto preoccupati per il rallentamento della

Germania".

Lo ha affermato, Mohamoood Pradhan, vice direttore Fmi del Dipartimento

europeo del Fondo monetario internazionale durante una conferenza stampa

tenuta in occasione della riunione annuale dell'Fmi e della Banca mondiale

a Washington.

"Abbiamo visto dalle nostre previsioni del World Economic Outlook che la

ripresa dell'Eurozona è molto più debole di quello che stimavamo in

primavera", ha detto Pradhan, sottolineando che "ai dati negativi del

secondo trimestre hanno fatto seguito un certo numero di indicatori soft

che mostrano un ulteriore rallentamento in Germania".

jes

[email protected]

(END) Dow Jones Newswires

October 10, 2014 11:02 ET (15:02 GMT)

Uhm, come le fantasmagoriche divisioni invisibili di Hitler con i russi dietro casa :lol::lol::lol:
 
piazzati stop sugli short e li porto in over. Spero vadano a toccare la trend rialzista di lungo prima di partire in ogni caso non dovrei soffrire danni particolari....:rolleyes:
 
Uhm, come le fantasmagoriche divisioni invisibili di Hitler con i russi dietro casa :lol::lol::lol:



E sto guglando alla ricerca di conferme a questa agenzia....


Cina: Merkel, tratti imprese tedesche in maniera equa

(END) Dow Jones Newswires

October 10, 2014 10:47 ET (14:47 GMT)



che così a primo acchito suona tanto di : " ci stiamo accorgendo che a trattare coi China c'è solo da uscirne col qulo arrossato".....:D
 
Va bene, si conclude questa settimana di miedda, i FIB son stati circa 47K e ci siamo.

Non escluderei una bastardata di domenica.

Saluti a tutti :)
 
Mio caro sergio, il tuo discorso non fa una piega ma questo è un teatro operativo e si guardano ai numeri attuali che gli indici stanno buttando fuori.

Si cerca di cavalcar i movimenti perchè le cose non si spengono in un giorno e non si accendono in un giorno.

Personalmente l'Italia è sotto dittatura per mano dei dipendenti pubblici, dal bidello a quello che sta al quirinale e fino a quando non elimineremo il parassita pubblico il mercato non si riprenderà, ad esclusione di ondate speculative per mano delle banche centrali ecc...

Sono discorsi che io facevo nel 2000 e prima ancora nel 95 quando ero militare ma tutti a fare gli gnorri...solo che prima o poi gli esmi arrivano, puoi rimandarli ma arrivano comunque.

Io non so quando ci sarà il botto, la rivoluzione, non so se Draghi farà QE ma so una cosa di certo, il tempo dei krukki è finito ergo tutti gli altri paesi sono sul fondo del barile ora.

Quindi o Draghi sfancula la cermnaia, oppure noi facciamo la rivoluzione oppure falliamo tirando giù tutti. Come la metti metti, siamo vicini alla fine e visto che dopo una fine c'è sempre un inizio non capisco perchè preoccuparci + del necessario, tanto più di morire non può succederti.

PS: comunque questo è un teatro tecnico e operativo ovvero come dice Gipa siam qua per ascolatare i pareri altrui e confrontarli con i nostri, la tua osservazione, perdonami, è vecchia,lsuperata, scontata e forse proveniente da una persone che fino a qualche tempo fa si tappava le orecchie o girava le spalle a chi si lamentava che le cose in questo paese andavano male...oggi la tua osservazione, VERA, risulta essere vecchia, molto veccha, almeno 20 anni in ritardo e io che mi sono fatto il sangue marcio per decenni tanto da stare sul ***** ai ganzi di turno, in tutta onestà, mi nausea un pò sentirla. Niente di personale, spero che tu abbia capito ciò che ho scritto di getto.
Ti rispondo poi, lo prometto, mi taccio e torno, per mia ignoranza in merito ai "grandi" temi di finanza ed economia, nella modalità (a me più consona) di lettore.
Ben lungi dal prendermela (che preferisco il brusco sincero al dolce che te l'appoggia) ti dico, però, che io negli ultimi 18 anni ho preferito/voluto/dovuto mettermi con il culo al caldo (io, moglie e prole). E' solo da qualche anno che ho potuto alzare la testa, che prima dovevo pedalare basso (Darwin insegna che il mantenimento della specie è bisogno primario), e vedere/capire com'era fatto il mondo e trarre le conclusioni da quello che vedevo. Non che prima ne fossi ignaro, intendiamoci, ma sopportavo. Oggi perché sicuro economicamente posso decidere con più consapevolezza e serenità. In ultimo, essendo convinto che la lettura storica di Marx sia quella corretta (non le conclusioni che ne ha tratto), rimango convinto dell'ineluttabilità circa il destino del nostro paese e probabilmente dell'Europa intera. I tedeschi son cretini (le due parole nei dizionari dovrebbero essere considerate l'una esplicativa dell'altra) ma non gli darei tutta le colpe che gli dai. E' come dire che Cicciobello non ha profondità di pensiero. Son miliardi di persone che si stan muovendo e che ultimamente lo fanno più in fretta di prima (una bella frase che non significa una beata me lo dico da solo:D).
Ciao
Il fatto che tu abbia scritto questo ti fa assurgere ad un ottimo lettore del thread.

Spesso ci dimeniamo in cose extra thread quali discussioni di politica economica e quant'altro che sembrano stucchevoli e molto probabilmente hanno anche allontanato qualcuno di noi o comunque gli hanno dato una buona ragione per farlo; purtroppo però come ha evidenziato anche Citi in un suo recente report le facende geopolitiche e di politica economica stanno ritornando ad avere un peso anche nei movimenti dei mercati.

A riguardo della tua domanda per cui mi auguro che anche altri ti rispondano in quanto sicuramente qua dentro non abbiamo tutti la stessa posizione:

il tuo ritirarti dal sistema produttivo o anche il forte e presente desiderio da parte di molti di cambiare paese sono probabilmente un sentimento comune dei molti che in questo paese si sono impegnati da morire per renderlo uno dei paesi più stimati nel mondo ed una maggioranza non tanto silenziosa ha pensato invece di mangiarsi tutti i tuoi sforzi.

Se però anche tutti facessimo cosi ed i nostri leader facessero ciò che gli detta l'azienda (non è un refuso) UE che poi è il mondo anglosassone spalmato sul globo con a capo i tedeschi, a mio modo di vedere l'azienda più produttiva in termini di utili di breve ma con gravi carenze di medio lungo termine io penso che i capitali fluirebbero comunque in Italia e tu saresti tagliato fuori dalla scena....

Io questo favore non glie lo faccio. :)
Non lo so. Capisco bene cosa intendi, ma i miei figli li ho adesso e adesso li devo/voglio crescere.
Nella mia azienda, oggi, per fare quello che ho sempre fatto devo lavorare un paio di ore in più al giorno. E' uno stillicidio continuo. Vomitano ogni mese nuove norme. Abbiamo sempre più bisogno di collaboratori esterni per fare le stesse cose che una volta facevamo noi perché tutto è più complicato ed in eterno cambiamento. Sa molto di sconfitta, ed è molto amaro ma tant'è.
Nel silenziarmi vi ringrazio tutti delle risposte date
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto