Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Volumi + bassi con nuovi minimi in USA e trin sotto zero.

Dall'esterno l'immagine è da orso pieno ma la cosa che non torna è l'europa.

Tempi interessanti in arrivo anche se in presenza di rimbalzi violenti e/o nuovi massimi. Io resto dell'avviso che l'era del Toro è finità e che ci sia da fare al massimo l'ultimo guizzo per poi avere la resa dei conti.

In altri tempi oggi avremmo avuto tassi al 6%...ora mi chiedo come succederà, cosa succederà quando sarà il momento dell'Orso vero e proprio.

:)
 
Lo storno ha tante ragioni, anche legate alla liquidità quale il boom di collocamenti corprate delle ultime settimane che hanno drenato liquidità.. ma quello era il prima e noi dobbiamo capire dove vogliono andare.... colgiere un rimbalzetto non è stato neanche difficile... è un movimento ancora discretamente pulito ma non si è mosso come al solito e questo a me fa riflettere.... o fa davvero una V entro massimo 1/2 giorni oppure un recupero impostato a questo modo sa di fragilità...

Individuata correttamente la fragilità pensavo che essa fosse propedeutica a prendere gli stop ed invece l'accelerazione finale conferma una debolezza più strutturale e non solo tecnica e quindi conferma i dubbi complessivi.

Sul breve siamo di nuovo in condizione di ipervenduto e quindi un possibile rimbalzo ci sta tutto anche visto il comportamento del dollaro nelle ultime ore della seduta favorevole ad un recupero complessivo del mercato.

ma se allarghiamo l'orizzonte la situazione si fa più complicata.
 

Allegati

  • spoore5minuti.png
    spoore5minuti.png
    27,4 KB · Visite: 113
Volumi + bassi con nuovi minimi in USA e trin sotto zero.

Dall'esterno l'immagine è da orso pieno ma la cosa che non torna è l'europa.

Tempi interessanti in arrivo anche se in presenza di rimbalzi violenti e/o nuovi massimi. Io resto dell'avviso che l'era del Toro è finità e che ci sia da fare al massimo l'ultimo guizzo per poi avere la resa dei conti.

In altri tempi oggi avremmo avuto tassi al 6%...ora mi chiedo come succederà, cosa succederà quando sarà il momento dell'Orso vero e proprio.

:)

Condivido ma come detto il mercato può cambiare pelle se solo i banchieri centrali si mettono d'accordo... siamo in una stagionalità ricca di inversioni per cui i giochi sono ancora aperti sebbene convenga con te che al momento il mercato ha deciso di cambiare rotta.
 
Volumi + bassi con nuovi minimi in USA e trin sotto zero.

Dall'esterno l'immagine è da orso pieno ma la cosa che non torna è l'europa.

Tempi interessanti in arrivo anche se in presenza di rimbalzi violenti e/o nuovi massimi. Io resto dell'avviso che l'era del Toro è finità e che ci sia da fare al massimo l'ultimo guizzo per poi avere la resa dei conti.

In altri tempi oggi avremmo avuto tassi al 6%...ora mi chiedo come succederà, cosa succederà quando sarà il momento dell'Orso vero e proprio.

:)
ciao dd
era semi festivo
volumi ben oltre la media;)
 

Allegati

  • ddd.jpg
    ddd.jpg
    99,2 KB · Visite: 240
Condivido ma come detto il mercato può cambiare pelle se solo i banchieri centrali si mettono d'accordo... siamo in una stagionalità ricca di inversioni per cui i giochi sono ancora aperti sebbene convenga con te che al momento il mercato ha deciso di cambiare rotta.

Ma è questo il problema; mesi fa si parlava di fine del toro visto che eran passati 5 anni abbondanti...il punto è che contrariamente a quanto avvenuto nei cicli passati qui la novità sta nei tassi.

Ora per carità, posson fare lo stesso con tassi a zero ma una volta i tassi eran al massimo e per questo i mercati scendevano, iniziavano i tagli e da li capivi che era iniaizato l'orso vero e proprio. Oggi che si fa ? è vero quello che vediamo o ci stanno prendendo per il kulo ?

Comunque vada se è orso abbiano tutto il tempo di prederlo...se è orso, mentre il pericolo è il toro, quello è più bastardo.
 
ciao dd
era semi festivo
volumi ben oltre la media;)

Non guardavo alla media. Se per questo anche TRIN e VIX hanno fatto segnare valori oltre la media....

Mi riferivo al giorno precedente e un minimo non accompagnato da volumi, in zona di eccessi per n tempo, è sempre un allarme.

Bon, vi saluto. :ciao:
 
Ma è questo il problema; mesi fa si parlava di fine del toro visto che eran passati 5 anni abbondanti...il punto è che contrariamente a quanto avvenuto nei cicli passati qui la novità sta nei tassi.

Ora per carità, posson fare lo stesso con tassi a zero ma una volta i tassi eran al massimo e per questo i mercati scendevano, iniziavano i tagli e da li capivi che era iniaizato l'orso vero e proprio. Oggi che si fa ? è vero quello che vediamo o ci stanno prendendo per il kulo ?

Comunque vada se è orso abbiano tutto il tempo di prederlo...se è orso, mentre il pericolo è il toro, quello è più bastardo.

Al momento e senza altre banche centrali "pesanti" a muoversi le operazioni di taper hanno di fatto eliminato gli acquisti e quindi una fonte di liquidità sostitutiva. ma la massa dei bond in circolazione si sono espanse a leva ed ora per i rollaggi hanno bisogno di liquidità...

Per cui senza altre banche centrali in movimento il taper è stato a tutti gli effetti una operazione di restringimento monetario.
La reazione è certo eccessiva e a mio modo di vedere un pesante ribasso dei mercati non sarebbe gestibile dalle economie occidentali tutte.

ma naturalmente ci può essere un avvitamento improvviso senza controllo...
 

Allegati

  • Bz2SK-oIEAAt-Zz.png
    Bz2SK-oIEAAt-Zz.png
    58,8 KB · Visite: 208
Ultima modifica:
Come dicevo la situazione di lungo si mostra più complessa con il ribasso che ha ancora un certo spazio da costruire prima di testare importanti supporti del bull market...
 

Allegati

  • S-P-500-Index-2014-10-13-chart.png
    S-P-500-Index-2014-10-13-chart.png
    34,2 KB · Visite: 135

Users who are viewing this thread

Back
Alto