Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

MIB non ancora tradabile long su segnale, essendo asente anche su TF minori. Come ho già detto settimana scorsa temo che ci sarà un altro T+1 pre chiudere l'intermedio (almeno)
 

Allegati

  • MIB.jpg
    MIB.jpg
    552,5 KB · Visite: 82
su TF più lunghi, si vede che siamo vicini alla chiusura del T+1 e inizio del nuovo ma non c'è ancora un segnale certo.
Target del riazlo prima 19580 in prima istanza con possibile sfondamento a 19900
 

Allegati

  • MIB_m.jpg
    MIB_m.jpg
    608,7 KB · Visite: 99
A mio modo di vedere lo storno è stato innescato da una combinazione di fattori quali dollaro che si è apprezzato troppo e troppo velocemente senza far prigionieri, errato o quantomeno fuorviante forward guidance da parte della FED sin da Jackson Hole e contestualmente Draghi che ogni 3 giorni cerca di far qualcosa e promette altre cose...

Lo storno ha tante ragioni, anche legate alla liquidità quale il boom di collocamenti corprate delle ultime settimane che hanno drenato liquidità.. ma quello era il prima e noi dobbiamo capire dove vogliono andare.... colgiere un rimbalzetto non è stato neanche difficile... è un movimento ancora discretamente pulito ma non si è mosso come al solito e questo a me fa riflettere.... o fa davvero una V entro massimo 1/2 giorni oppure un recupero impostato a questo modo sa di fragilità...
 
Lo storno ha tante ragioni, anche legate alla liquidità quale il boom di collocamenti corprate delle ultime settimane che hanno drenato liquidità.. ma quello era il prima e noi dobbiamo capire dove vogliono andare.... colgiere un rimbalzetto non è stato neanche difficile... è un movimento ancora discretamente pulito ma non si è mosso come al solito e questo a me fa riflettere.... o fa davvero una V entro massimo 1/2 giorni oppure un recupero impostato a questo modo sa di fragilità...


I dati China di stamattina non sembrano così negativi come import-export, anche se la bilancia commerciale è scesa bene...
 
AUTO CINA: +2,5% LE VENDITE DI AUTO A SETTEMBRE, +7% NEI 9 MESI

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Pechino, 13 ott - Le vendite di nuove auto in Cina, primo mercato nel settore al mondo, sono salite del 2,5% a settembre verso un anno prima a 1,98 milioni di unita' inclusi i veicoli commerciali (+6,4% a 1,7 milioni per le sole auto). Nei 9 mesi l'aumento era pari al 7% a 17 milioni. Lo ha reso noto l'Associazione nazionale dei costruttori di auto Caam, che ha riconosciuto che la cifra di settembre "era relativamente bassa" visto che il mese registra di solito un picco delle vendite dopo il fiacco periodo estivo. L'andamento dei 9 mesi fa inoltre presagire agli osservatori un rallentamento della crescita nell'intero 2014 rispetto all'anno scorso, quando il mercato dell'auto nell'ex Celeste Impero aveva segnato un rialzo di quasi il 14% a 21,98 milioni. A pesare sulle immatricolazioni di nuove auto in Cina, affermano gli analisti, la frenata della crescita della congiuntura e le pressioni del Governo di Pechino sui costruttori per presunte violazioni delle norme Antitrust. Tra le case estere coinvolte Audi, Chrysler e Mercedes-Benz.
 
La giornata può anche chiudersi qua. Al massimo può uscire l'ennesima cavolato dal titolare della buba.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto