Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

certo un popolo di pezzi di ***** che se lo fa buttare nel culo senza vasellina.


sarebbe da ammazzarli uno a uno questi ladri.


se lo stato pensa di avere diritto di morte sui sudditi si sbaglia di grosso

:lol:, :eek:, non posso darti torto, ma siccome sono 50 anni (ad essere generosi), non si può che oncludere che evidentemente piace
 
Prelievo forzoso in arrivo a Natale? Ecco le voci che circolano - Economia - Investireoggi.it

immagino non sarà sfuggito a nessuno, io lo vado dicendo da tempo, dai e dai vedrete che arrivano li. Staremo sereni per un paio di annetti, (senza soldi o comunque belli alleggeriti), e poi da capo fino a che saremo spolpati da sti piranha


Buongiorno a tutti :):)

Mia opinione, gli effetti di un prelievo forzoso, di qualsiasi entità, sui comportamenti delle persone in un paese stremato, anche psicologicamente, come questo, sarebbero quelli di un tornado: innescherebbero una serie di reazioni a catena che potrebbero davvero divenire incontrollabili, altro che sereni :rolleyes:

solo la mia idea, foo, assolutamente senza polemica :):)

ad ogni modo, anche io penso che prima o poi lo faranno, se il quadro politico rimane questo, ma solo dopo le elezioni, che il pagliaccio di rignano aspira a fare in primavera: farlo prima sarebbe un harakiri politico.
 
https://www.youtube.com/watch?v=zf66_xhxfyo

altra robetta che non ci dicono, il TTIP, e tanto per chiarire chi sta cercando di fare qualcosa. Il M5S ha sicuramente tanti difetti e sono il primo a dirlo, ma caxxo, meno male che c'è qualcuno che comincia a stonare nel coro di pecore che ci dovrebbe rappresentare! E Spertamo che anche altri paesi si uniscano prima che sia tardi


l' onestà della deputata mi pare fuori questione, i vertici del movimento dovrebbero invece spiegare, a parer mio, come si coniugano certe idee propagandate con la nomina, ad esempio, di una eurista ed europeista ultraortodossa come la Sciarra in Corte Costituzionale...

Non che non si possa essere euristi ed europeisti osservanti, beninteso, ma c'è una certa discrasìa (per usare un eufemismo) nel sostenere l' idea di un referendum sull' euro e nominare alla Consulta un soggetto che certamente lo casserebbe in partenza :mmmm:
 
Buongiorno a tutti :):)

Mia opinione, gli effetti di un prelievo forzoso, di qualsiasi entità, sui comportamenti delle persone in un paese stremato, anche psicologicamente, come questo, sarebbero quelli di un tornado: innescherebbero una serie di reazioni a catena che potrebbero davvero divenire incontrollabili, altro che sereni :rolleyes:

solo la mia idea, foo, assolutamente senza polemica :):)

ad ogni modo, anche io penso che prima o poi lo faranno, se il quadro politico rimane questo, ma solo dopo le elezioni, che il pagliaccio di rignano aspira a fare in primavera: farlo prima sarebbe un harakiri politico.


ciao Lupo, come stai? :up:

dì pure senza problemi ci mancherebbe sono solo e soltanto opinioni. Io sto in realtà pensando alla estrema ratio causata da una nuova emergenza da allarme rosso profondo. Per cui tutto il resto passerà in secondo piano, cazzaro e nano compresi. Io temo che se parte un nuovo attacco della speculazione saremo molto esposti e fragili
 
l' onestà della deputata mi pare fuori questione, i vertici del movimento dovrebbero invece spiegare, a parer mio, come si coniugano certe idee propagandate con la nomina, ad esempio, di una eurista ed europeista ultraortodossa come la Sciarra in Corte Costituzionale...

Non che non si possa essere euristi ed europeisti osservanti, beninteso, ma c'è una certa discrasìa (per usare un eufemismo) nel sostenere l' idea di un referendum sull' euro e nominare alla Consulta un soggetto che certamente lo casserebbe in partenza :mmmm:

come dicevo anche io ho molto da dire su molte questioni riguardanti al M5S (ma ho molto di più da dire sugli altri), io parlavo della questione specifica del patto transatlantico di cui si sa poco o nulla e che le trattative sono condotte dalla commissione europea (i non eletti). Altra questione è che sta cosa passa nel silenzio dei media ufficiali.
 
come dicevo anche io ho molto da dire su molte questioni riguardanti al M5S (ma ho molto di più da dire sugli altri), io parlavo della questione specifica del patto transatlantico di cui si sa poco o nulla e che le trattative sono condotte dalla commissione europea (i non eletti). Altra questione è che sta cosa passa nel silenzio dei media ufficiali.


sul mainstream sicuro, LePen e lega fanno abbastanza casino sul tema, con pochi risultati in itaglia, non so in Francia :mumble:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto