Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2







Anglo-American: cala prezzo commodities, annunciati 6.000 esuberi


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 lug - Il colosso minerario Anglo-American ha annunciato oggi che tagliera' 6000 posti di lavoro come parte di un programma di ristrutturazione per contrastare il continuo ribasso dei prezzi delle commodities. "Non ci daremo sosta nell'attuare una stretta politica di riduzione dei costi - ha spiegato il ceo Mark Cutifani - continuando sulla medesimas strada gia' seguita fino ad oggi". Il nuovo programma di riduzione della forza lavoro ha l'obiettivo di far risparmiare all'azienda 300 milioni di dollari ogni anno. Per il primo semestre dell'anno Anglo American ha riportato utili pre tasse per 1,9 miliardi di dollari, in calo del 36% rispetto a un anno fa. L'azienda ha accusato in particolare il crollo dei prezzi dei minerali ferrosi.




----------------------


E' da parecchio tempo che le MP vanno a piombo, il rame poi è proprio un peso morto, ma volevo mettere l'accento sull'enfasi del grande dirigente qui sopra, quasi godendo nel colpire la forza lavoro.


E pensare che sta licenziando i suoi utili futuri, perchè se la gente non lavora non consuma e se non consumi non vendi cazzone...almeno evita di godere masochista.
 






Anglo-American: cala prezzo commodities, annunciati 6.000 esuberi


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 lug - Il colosso minerario Anglo-American ha annunciato oggi che tagliera' 6000 posti di lavoro come parte di un programma di ristrutturazione per contrastare il continuo ribasso dei prezzi delle commodities. "Non ci daremo sosta nell'attuare una stretta politica di riduzione dei costi - ha spiegato il ceo Mark Cutifani - continuando sulla medesimas strada gia' seguita fino ad oggi". Il nuovo programma di riduzione della forza lavoro ha l'obiettivo di far risparmiare all'azienda 300 milioni di dollari ogni anno. Per il primo semestre dell'anno Anglo American ha riportato utili pre tasse per 1,9 miliardi di dollari, in calo del 36% rispetto a un anno fa. L'azienda ha accusato in particolare il crollo dei prezzi dei minerali ferrosi.




----------------------


E' da parecchio tempo che le MP vanno a piombo, il rame poi è proprio un peso morto, ma volevo mettere l'accento sull'enfasi del grande dirigente qui sopra, quasi godendo nel colpire la forza lavoro.


E pensare che sta licenziando i suoi utili futuri, perchè se la gente non lavora non consuma e se non consumi non vendi cazzone...almeno evita di godere masochista.
:wall::wall::wall:
Come se fosse un successo dell'azienda risparmiare con l'eliminazione degli "esuberi"... ecco cosa siamo diventati... neanche più lavoratori... ma materiale inutile :(:(


Dimenticavo... buon pomeriggio a tutti :)
 
DJ e RUT se non li riprendono per i capelli sono azzi confermati. Il TRIN poi è sempre stato molto alto in media e il NYSE di riflesso continua a flettere da maggio.

Tutti a guardare al NASDAQ e lo SPX.
 
Bom, quasi 30K fibbazzi di venerdì dopo settimane di mortorio totale. E' sempre poco anzi, nulla, però è un piccolo guizzo.

Vi saluto e Franzo, scendi il cane che lo piscio.

Ciao
 






Anglo-American: cala prezzo commodities, annunciati 6.000 esuberi


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 lug - Il colosso minerario Anglo-American ha annunciato oggi che tagliera' 6000 posti di lavoro come parte di un programma di ristrutturazione per contrastare il continuo ribasso dei prezzi delle commodities. "Non ci daremo sosta nell'attuare una stretta politica di riduzione dei costi - ha spiegato il ceo Mark Cutifani - continuando sulla medesimas strada gia' seguita fino ad oggi". Il nuovo programma di riduzione della forza lavoro ha l'obiettivo di far risparmiare all'azienda 300 milioni di dollari ogni anno. Per il primo semestre dell'anno Anglo American ha riportato utili pre tasse per 1,9 miliardi di dollari, in calo del 36% rispetto a un anno fa. L'azienda ha accusato in particolare il crollo dei prezzi dei minerali ferrosi.




----------------------


E' da parecchio tempo che le MP vanno a piombo, il rame poi è proprio un peso morto, ma volevo mettere l'accento sull'enfasi del grande dirigente qui sopra, quasi godendo nel colpire la forza lavoro.


E pensare che sta licenziando i suoi utili futuri, perchè se la gente non lavora non consuma e se non consumi non vendi cazzone...almeno evita di godere masochista.


I bond HY USA sono in forte difficoltà col calo del crudo.

Su tutto il resto ci siamo già espressi ampiamente, non ce ne per andare lunghi da qui, sul nulla.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto