Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Banche: Abi, sofferenze lorde agosto a 116 mld (+15,6% a/a)


MILANO (MF-DJ)--A fine agosto 2012 le sofferenze lorde sono risultate pari a circa 116 mld, 1,6 mld in piu' rispetto a luglio e 15,7 mld in piu' rispetto ad agosto 2011, segnando un incremento annuo di circa il 15,6%.

In rapporto agli impieghi, si legge nel bollettino mensile dell'Abi, le sofferenze risultano pari al 5,9% ad agosto 2012 (5,1% un anno prima).

Con riguardo alle sofferenze al netto delle svalutazioni, a fine agosto 2012 esse sono risultate pari a quasi 66 mld, circa 1,5 mld in piu' rispetto al mese precedente e 11,3 mld in piu' rispetto ad agosto 2011 (+20,7% l'incremento annuo).

Il rapporto sofferenze nette/impieghi totali si e' collocato al 3,41% (3,31% a luglio 2012 e 2,83% ad agosto 2011).

(END) Dow Jones Newswires

October 17, 2012 10:40 ET (14:40 GMT)



in marcia verso la gloria :-o:wall:
 
ho letto l'informativa della banca ...sono vietati ai residenti Usa e a chiunque faccia partire un ordine dagli Usa :D (sanno dove è annidata la speculazione :wall:)

ma avevo letto che avevano una garanzia di rimborso particolare rispetto agli altri titoli di stato italiani ...vi risulta??? :-?
 
ho letto l'informativa della banca ...sono vietati ai residenti Usa e a chiunque faccia partire un ordine dagli Usa :D (sanno dove è annidata la speculazione :wall:)

ma avevo letto che avevano una garanzia di rimborso particolare rispetto agli altri titoli di stato italiani ...vi risulta??? :-?


Di preciso non so a cosa ti riferisci Ranger, ma io mi sento più che tutelato nel sottoscriverli...anche perchè l'emittente è sovrano, quindi se l'Italia fatica a rimborsarti un btp a 4 anni a casa mia è game-over e comunque tra 1 anno dovrebbero rientrare nei titoli garantiti da BCE.
 
Mi sa che se tengono sino alla chiusura...la strada nel breve sia stata tracciata.

Poi vediamo anche come chiudono i cani che sono proprio sul gipa's level ;-)
 
Ultima modifica:
Di preciso non so a cosa ti riferisci Ranger, ma io mi sento più che tutelato nel sottoscriverli...anche perchè l'emittente è sovrano, quindi se l'Italia fatica a rimborsarti un btp a 4 anni a casa mia è game-over e comunque tra 1 anno dovrebbero rientrare nei titoli garantiti da BCE.

ah ecco ...altrimenti sono paragonabili a qualsiasi altro titolo di stato soggetto allo spread....si salvano x la scadenza ravvicinata....volevo solo sapere in caso di ristrutturazione del debito se questi ci rientrano come gli altri titoli di stato ..:help:

la cannata aveva distinto questi btp italia dagli altri dicendo che erano per il retail ....ma sinceramente devo ancora capire dove sta questa differenza della garanzia sul rimborso ...sempre se ci sta :wall::-?

parlo di questo :

TRE PREGI. Insomma, il Btp Italia, la cui offerta chiuderà giovedì 18 ottobre, piace principalmente per la tranquillità che trasmette ai suoi sottoscrittori. Prima di tutto, spiega a Economiaweb.it Alessandro Bacchiocchi, gestore obbligazionario di Anima sgr, «viene assicurata la garanzia del capitale iniziale, per cui il valore di rimborso non potrà mai essere inferiore a 100». Senza considerare il tasso, che in questo periodo non proprio è da buttar via. «Il grande vantaggio», sottolinea Massimo Siano, head of italian Market di Etf Securities, «è il tasso d’interesse davvero competitivo rispetto alla media europea. Inoltre c’è il vantaggio della fiscalità al 12,5 % che è inferiore ad ogni altro prodotto finanziario che viene tassato al 20%. Comprare un titolo di stato italiano è fiscalmente più efficiente che comprare ad esempio un Etf sui titoli di stato. I Btp inoltre sono molto liquidi e quindi facilmente vendibili anche in questo momento di mercato turbolento».
 
Ultima modifica:
ho letto l'informativa della banca ...sono vietati ai residenti Usa e a chiunque faccia partire un ordine dagli Usa :D (sanno dove è annidata la speculazione :wall:)

ma avevo letto che avevano una garanzia di rimborso particolare rispetto agli altri titoli di stato italiani ...vi risulta??? :-?



niet, non mi risulta :D

in prospettiva, come diceva Dog, c'è l' ombrello bce :)
 
Banche: Abi, sofferenze lorde agosto a 116 mld (+15,6% a/a)


MILANO (MF-DJ)--A fine agosto 2012 le sofferenze lorde sono risultate pari a circa 116 mld, 1,6 mld in piu' rispetto a luglio e 15,7 mld in piu' rispetto ad agosto 2011, segnando un incremento annuo di circa il 15,6%.

In rapporto agli impieghi, si legge nel bollettino mensile dell'Abi, le sofferenze risultano pari al 5,9% ad agosto 2012 (5,1% un anno prima).

Con riguardo alle sofferenze al netto delle svalutazioni, a fine agosto 2012 esse sono risultate pari a quasi 66 mld, circa 1,5 mld in piu' rispetto al mese precedente e 11,3 mld in piu' rispetto ad agosto 2011 (+20,7% l'incremento annuo).

Il rapporto sofferenze nette/impieghi totali si e' collocato al 3,41% (3,31% a luglio 2012 e 2,83% ad agosto 2011).

(END) Dow Jones Newswires

October 17, 2012 10:40 ET (14:40 GMT)



in marcia verso la gloria :-o:wall:

beh
se e dico se
se si potesse vedere nei bilanci delle banche tedesche
se si sapesse quanti crediti hanno verso le aziende spagnole/greche/italiane
se si spasse quanto sono esposte verso istituti di credito ESP GRE ITA
allora ne sapremmo un pò di più
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto