Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

e' stato breve ma intenso.... purtroppo vi devo gia' salutare che devo finire il lavoro che sto seguendo.

ci si becca domani x gli auguri


bye
 
passo a questa ora immonda per augurarvi delle serene Festività
e ricordarvi che il torrone benché duro è un dolce
e non uno strumento per sollazzarvi.
:ciao:
 
Buongiorno a tutti, in questi giorni sono super-incasinato col lavoro e non sono riuscito a seguire più di tanto.


08:21 - *** Usa: fiscal cliff, salta voto su proposta repubblicana
transp.gif


Si teme stallo in negoziato, ma Obama rilancia

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 dic - I leader
repubblicani della Camera dei rappresentanti Usa hanno
cancellato il voto dell'aula su una loro proposta per
evitare il 'fiscal cliff', dato che non sono riusciti a
raccogliere tra le loro fila un sostegno sufficiente ad
approvarla. Il voto sarebbe stato comunque esclusivamente
simbolico, dato che la Casa Bianca aveva chiaramente
manifestato la propria contrariera' al progetto, che
rinnovava i benefici fiscali concessi da George W. Bush alle
famiglie con entrate superiori al milione di dollari e non
avrebbe mai superato il test del Senato. Gli sviluppi della
vicenda non sono stati comunque apprezzati dal mercato, dato
che il tempo stringe e i negoziati per evitare l'improvviso
aumento delle tasse e il contemporaneo taglio delle spese
sembrano ora in stallo. Il presidente repubblicano della
Camera, John Boehner, ha concesso ai deputati del suo
partito di tornare a casa fino a dopo Natale. Un comunicato
della Casa Bianca, intanto, sottolinea che "la principale
priorita' del presidente e' assicurare che le tasse non
aumentino da un giorno all'altro per il 98% degli americani
e il 97% delle piccole imprese. Il presidente - prosegue la
nota - lavorera' con il Congresso per farlo e speriamo di
raggiungere un soluzione bipartisan rapidamente per
proteggere la classe media e la nostra economia".
 
08:05 - Germania: Gfk, fiducia consumatori attesa in calo a gennaio
transp.gif


La fiducia dei consumatori tedeschi e' prevista in calo a gennaio. L'indice
calcolato dalla societa' di ricerche di mercato Gfk e' infatti
sceso a 5,6 punti dai 5,8 di dicembre. Il dato e' peggiore
delle attese degli analisti, che avevano previsto un
miglioramento a 5,9 punti. Tra i sottoindici, relativi a
dicembre, e' migliorata l'aspettativa sui redditi (a 21,1 da
17,8), mentre sono peggiorate le aspettative sull'economia
(a -17,9 da -14,6) e la propensione al consumo (a 20,1 da
29,4).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto