Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Buongiorno a tutti:ciao:


OGGI IN TABELLA:


FRA - Fiducia imprese, dicembre h. 8,45
precedente: 88,0 / consenso: 89,0
ITA - Salari contrattuali aa, novembre h. 10,00
precedente: 1,5% / consenso: --
GB - Pil tt (finale), terzo trimestre h. 10,30
precedente: 1,0% / consenso: 1,0%
ITA - Fiducia consumatori, dicembre h. 11,00
precedente: 84,8 / consenso: 85,0

USA:

Dati macroeconomici
Ordini di beni durevoli per il mese di novembre alle 8.30
(le 14.30 in Italia). Precedente: invariato. Consensus:
-0,1%.

Redditi e spese personali per il mese di novembre alle 8.30
(le 14.30 in Italia). Precedente redditi: invariato;
consensus: +0,4%. Precedente spese: -0,2%; consensus: +0,3%.

Indice attivita' aziendale della Fed di Chicago per il mese
di novembre alle 8.30 (le 14.30 in Italia). Precedente:
-0,56 punti.

Fiducia dei consumatori dell'Universita' del Michigan per il
mese di dicembre alle 9.55 (le 15.55 in Italia). Precedente:
82,7 punti. Consensus: 75 punti.

Indice attivita' manifatturiera Fed di Kansas City alle 11
(le 17 in Italia). Precedente: -6 punti.

Appuntamenti societari
Non sono previste trimestrali di rilievo.
 
passo a questa ora immonda per augurarvi delle serene Festività
e ricordarvi che il torrone benché duro è un dolce
e non uno strumento per sollazzarvi.
:ciao:


nn ti preoccupare, qui abbiamo il torrone morbidello....ciao a todos

si prospetta inizio giornata negativa, credete in un recupero intraday o sara' occasione per kiudere oggi i longs dei giorni scorsi?
 
non so se ci sta ma è da monitorare..

AII_Daily_Report_Dec_20_2012.htm_txt_S&P110Sep12.gif
 
mi sono letto un po' della normativa sui bolli applicati ai dep.titoli...oltre alla difficoltà di interpretazione...c'è un mondo che lascia scampo a tante ma tante strade...
 
...ed ecco a voi l'europeista convinto!!!:wall: ...ma va a ciàpà i ràt và!!!


10:15 - Berlusconi: o cambia la Bce o costretti a uscire dall'euro
transp.gif


O la Bce cambia e diventa una "vera banca centrale, garantendo il debito
pubblico, per far si' che gli interessi dei Paesi
mediterranei siano gli stessi della Germania" oppure i Paesi
che soffrono gli spread elevati e gli elevati tassi di
interesse sono costretti "a tornare alla moneta nazionale e
a uscire dall'euro". Lo ha detto Silvio Berlusconi parlando
a Gr Parlamento. "Lo spread - ha aggiunto Berlusconi - e'
indipendente dai governi e dipende da altri fattori. Gli
italiani - ha detto - devono capire l'imbroglio che e' stato
montato dall'opposizione e dalla grande stampa per far
chiudere un governo eletto democraticamente".
 
...ed ecco a voi l'europeista convinto!!!:wall: ...ma va a ciàpà i ràt và!!!


10:15 - Berlusconi: o cambia la Bce o costretti a uscire dall'euro
transp.gif


O la Bce cambia e diventa una "vera banca centrale, garantendo il debito
pubblico, per far si' che gli interessi dei Paesi
mediterranei siano gli stessi della Germania" oppure i Paesi
che soffrono gli spread elevati e gli elevati tassi di
interesse sono costretti "a tornare alla moneta nazionale e
a uscire dall'euro". Lo ha detto Silvio Berlusconi parlando
a Gr Parlamento. "Lo spread - ha aggiunto Berlusconi - e'
indipendente dai governi e dipende da altri fattori. Gli
italiani - ha detto - devono capire l'imbroglio che e' stato
montato dall'opposizione e dalla grande stampa per far
chiudere un governo eletto democraticamente".

Qualsiasi verità, anche detta dal + grande dei deficienti, rimane verità, sempre.
 
Qualsiasi verità, anche detta dal + grande dei deficienti, rimane verità, sempre.


...e che verità avrebbe detto?...gli concedo che la BCE fino a 6 mesi fa faceva schifo oggi un bel po' meno, ma il problema non è la BCE ma i politicanti UE che non si decidono mai...lui è connivente oltre che colpevole per il ruolo che ricoperto e quindi non mi basta la giustificazione di essere un deficiente, troppo comodo oltre che senza vergogna.

Per quanto concerne la valutaziobne sullo spread...le sue dichiarazioni non meritano alcuna risposta.
 
Ultima modifica:
...e che verità avrebbe detto?...gli concedo che la BCE fino a 6 mesi fa faceva schifo oggi un bel po' meno, ma il problema non è la BCE ma i politicanti UE che non si decidono mai.

Per quanto concerne la valutazioen sullo spread...le sue dichiarazioni non meritano alcuna risposta.

Non possiamo mantenere questa moneta, occorre smetterla di insisetere e guardare ai fatti.

Quindi, signori miei, qui le cose sono molto semplici, abbiamo un problema che si chiama Germania la quale si ficcata in un sacco senza uscita visto che se usciamo noi ed altri lei muore e se, per assurdo, ci riprendiamo...lei muore ugualmente.

Un cosa è certa, pensare che le cose possano stare ancora in equilibrio, per i krukki, è semplicemente assurdo. In un modo o in un altro le cose cambieranno e loro, sicuramente, staranno peggio. E' solo questione di tempo e l'uscite dall'€ non è una opzione ma una conseguenza.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto