Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

ma posso dire......caxxo....un imprenditore che chiede al paese la cassa integrazione per 5000 dipendenti a carico di tutti i cittadini italiani...si permette pure di fare il ganzo....e io dovrei comprare italiano...?? piuttosto compro koreano....e fra l'altro koreane mi attizzano ben più delle siciliane......orgoglio nazionale........sono 50 anni che vengono foraggiati da soldi pubblici.....





Fiat: Marchionne, ha 114 anni, Fiom e Sel non c'erano 114 anni fa

Airaudo: impegni in Italia vanno discussi con il Governo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 gen - "La Fiat e' qua da 114 anni. 114 anni fa Sel non c'era e neanche la Fiom". Cosi' ha risposto uscendo dal 'QuattroruoteDay' l'a.d. di Fiat, Sergio Marchionne, ai giornalisti, che gli chiedevano se la Fiat "si sentiva stretta tra le morse di Fiom e di Sel". Marchionne ha aggiunto che "se questa azienda si e' trasformata ed e' cresciuta nel mondo e' stato solo per porre fine a un isolamento che ne avrebbe pregiudicato il futuro. E questa non puo' essere una colpa

La Fiat ha partecipato allo sviluppo industriale del Paese, in parte lo ha stimolato. Oggi dopo 114 anni, quello spirito e' ancora vivo. Siamo pronti a confermare il nostro impegno

Non possiamo illuderci di ricreare la Fiat del passato e non lo vogliamo". Interpellato per telefono Giorgio Airaudo, ex responsabile Auto della Fiom e candidato alla Camera con Sel, ha replicato che "Marchionne la deve smettere di approfittare della debolezza dei Governi italiani e non deve confondere la nascita della societa' con le origini produttive. Nel 1900 ci sono gli operai e ci sono anche i sindacati. La Fiom e' il primo visto che nasce nel 1901 a Livorno". Airaudo ha aggiunto che Fiat "ha dato vantaggi ad altri Governi, a partire dall'Amministrazione Obama e al Governo serbo. Scriva una volta per tutte gli impegni in Italia e li discuta con il Governo. Credo che se il centrosinistra andra' al Governo glieli chiedera'".

pal-Y-

(RADIOCOR) 17-01-13 16:15:01 (0368) 3 NNNN
 
Però stavolta abbiamo un'occasione per manifestare la ns stanchezza verso la vecchia politica kapzo.....

Votare Monti= votare Casini:wall: e Fini:wall: (mi sono espresso da olly stamattina)

Se uno vota Monti poi non può più lamentarsi se l'Italia va a rotoli.....secondo me.

La Finanza ci comanda e vi va bene?
Perfetto.
Scegliamo in base all'interesse di breve, al nostro status attuale?
OK

Poi però dobbiamo essere consapevoli della nostra schiavitù.

Per me è immorale e non etico che la finanza decida i governi dei paesi, e il mio voto non andrà alla finanza.
Ed io ci vivo di finanza.
Ma se la votassi sarei alla stessa stregua di quei politici che cambiano casacca per mantenere la sedia; o di quei cittadini che votano il loro parente perchè magari garantisce il posto al loro figlio.
D'altronde la classe politica ritengo sia lo specchio degli elettori.

Ebbene io ho sempre scelto di votare col cuore, con la mia etica e la mia morale.
Ed il mio voto non andrà alla destra nè alla sinistra; men che meno andrà a Monti-Casini-Fini.

Se lo volete sapere andrà alla mia firma.
;)

Condivido molto di quello detto ma per quanto riguarda la firma io non ho ancora capito cosa vorà farE delle dote di voti che eventualmente porterà e seconda cosa bisogna smetterla con il modello danese e del nord della flexsecuruty perchè anche quella è una delle demagogie dell'oggi... qualcuno sa quanto è il debito complessivo pubblico e privato di paesi come Svezia Danimarca ecc... al prox giro gli fanno il kiulo flexy o non flexy...
 
Val...dove kazzo erano gli altri politicanti del kazzo a novembre e dicembre 2012 quando stavamo per krakkare!?!?!?!...si sono defilati come biscie schifose perchè oltre che incompetenti e conniventi con lo sfasci odegli ultimi 30 anni non hanno nemmeno avuto le palle per provare a salvare il Paese!!!


Monti a me non sta particolarmente simpatico e col senno di poi avrebbe potuto fare di meglio e di più, soprattutto sulla qualità delle sue azioni di governo, detto questo il tempo spesso è vitale nonchè determinante e quindi ha dovuto prendere in pochi giorni soluzioni epocali in uno scenario di assoluta gravità...pena il non ritorno ok!?!?!


Quando sei davanti ad una bomba che sta per esplodere e hai due fili che cosa fai???...stai li a guardare e salti per aria e quindi game over o decidi di tagliere comunque uno dei due fili???

Oppure...se sei un medico e hai davanti uno che sta morendo...gli fai una flebo e aspetti di vedere se fa effetto o usi il defibrillatore per tenerlo in vita?!?!...la scossa produce dolore???...sì?....serve a mantenere in vita il "paziente"???...sì...ti da qualche chance in più???...sì



Dog, parere mio, l' emergenza del 2011 non può essere il paravento dietro cui giustificare tutto il resto...
tu sei emiliano, giusto per esemplificare, ma sono esempi che aprono il velo su ciò che una persona è in termini di spessore etico, oltre alla (im)preparazione tecnica: ma trovi giustificabile, o anche solo cinicamente intelligente il trattamento che hanno riservato alle imprese delle zone terremotate??
La noncuranza e lo spregio con cui hanno trattato alla stregua di carne da cannone delle persone colpevoli di essersi date da fare come nessuno?
E' solo un' opinione, ma uno statista si comporta in questo modo?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto