ma posso dire......caxxo....un imprenditore che chiede al paese la cassa integrazione per 5000 dipendenti a carico di tutti i cittadini italiani...si permette pure di fare il ganzo....e io dovrei comprare italiano...?? piuttosto compro koreano....e fra l'altro koreane mi attizzano ben più delle siciliane......orgoglio nazionale........sono 50 anni che vengono foraggiati da soldi pubblici.....
Fiat: Marchionne, ha 114 anni, Fiom e Sel non c'erano 114 anni fa
Airaudo: impegni in Italia vanno discussi con il Governo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 gen - "La Fiat e' qua da 114 anni. 114 anni fa Sel non c'era e neanche la Fiom". Cosi' ha risposto uscendo dal 'QuattroruoteDay' l'a.d. di Fiat, Sergio Marchionne, ai giornalisti, che gli chiedevano se la Fiat "si sentiva stretta tra le morse di Fiom e di Sel". Marchionne ha aggiunto che "se questa azienda si e' trasformata ed e' cresciuta nel mondo e' stato solo per porre fine a un isolamento che ne avrebbe pregiudicato il futuro. E questa non puo' essere una colpa
La Fiat ha partecipato allo sviluppo industriale del Paese, in parte lo ha stimolato. Oggi dopo 114 anni, quello spirito e' ancora vivo. Siamo pronti a confermare il nostro impegno
Non possiamo illuderci di ricreare la Fiat del passato e non lo vogliamo". Interpellato per telefono Giorgio Airaudo, ex responsabile Auto della Fiom e candidato alla Camera con Sel, ha replicato che "Marchionne la deve smettere di approfittare della debolezza dei Governi italiani e non deve confondere la nascita della societa' con le origini produttive. Nel 1900 ci sono gli operai e ci sono anche i sindacati. La Fiom e' il primo visto che nasce nel 1901 a Livorno". Airaudo ha aggiunto che Fiat "ha dato vantaggi ad altri Governi, a partire dall'Amministrazione Obama e al Governo serbo. Scriva una volta per tutte gli impegni in Italia e li discuta con il Governo. Credo che se il centrosinistra andra' al Governo glieli chiedera'".
pal-Y-
(RADIOCOR) 17-01-13 16:15:01 (0368) 3 NNNN