Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

10:00 - *** Bce: previsori riducono stime inflazione 2013 e 2014
transp.gif


Per debolezza crescita e andamento mercato del lavoro

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 14 feb - I
previsori della Bce hanno ridotto le aspettative di
inflazione che viene ora stimata a livelli lievemente piu'
contenuti rispetto alla precedente indagine nel 2013 e nel
2014. Come si legge nel Bollettino mensile, le aspettative
di inflazione si collocano, per entrambi gli anni all'1,8%,
con una lieve revisione al ribasso di 0,1 punti percentuali
per entrambi gli anni rispetto alla precedente indagini. Le
revisioni sono dovute soprattutto alla maggiore debolezza
dell'attivita' economica e dei mercati del lavoro, e agli
andamenti piu' favorevoli dei prezzi delle materie prime. Le
aspettative di inflazione per il 2015 si situano all'1,9%.
 
10:00 - Bce: clima fiducia migliorato sui mercati (RCO)
transp.gif


Mentre si stabilizza fiducia imprese e consumatori

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 14 feb - Il clima
di fiducia "e' migliorato nei mercati finanziari e gli
indicatori basati sulle ultime indagini congiunturali
confermano le precedenti evidenze di una stabilizzazione
della fiducia di imprese e consumatori, ancorche' su livelli
contenuti". E' il quadro tracciato dalla Bce nel Bollettino
mensile, nel quale si sottolinea anche "la minore
frammentazione" dei mercati dell'Eurozona.
 
10:38 - Bce: segnali negativi su lavoro anche in prossimo futuro -2-
transp.gif


Allentare normative a tutela occupazione

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 14 feb - Le
dinamiche registrate in questi mesi sul mercato del lavoro
dell'Eurozona "segnalano - scrive ancora la Bce nel
Bollettino mensile - la necessita' di ulteriori riforme di
vasta portata per rimuovere le rigidita' sia nei mercati del
lavoro che nei mercati dei beni e dei servizi nei Paesi
dell'area dell'euro". In particolare, "l'allentamento delle
normative a tutela dell'occupazione e la rimozione delle
rigidita' nelle istituzioni responsabili della
determinazione delle retribuzioni al fine di accrescere la
flessibilita' salariale faciliterebbe l'accesso al mercato
di nuovi lavoratori, in particolare di lavoratori piu'
giovani".
 
Buon dì, velocemente, ho fatto quanto anticipato ieri sera, ho preferito sgnaciare il longo in area 800 senza aspettare i 17 e fischia. Di certo però non incremento da qua e ora perchè non mi fido e credo che i 17 possano vederli. Se invece si va giù mi tengo il 10 che ho in pancia e poi deciderò in base ai volumi che arriveranno.

Ciao

PS: glande Monti, glande, dati catastrofici...sei proprio il figlio del Topo. Porca trota.
 
10:33 - Mps: fermato a Milano da Gdf ex capo finanza Gianluca Baldassarri
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La Guardia di Finanza ha in
corso perquisizioni a Milano sul caso Mps disposte dalla
magistratura di Siena. In base alle prime informazioni
disponibili, nel corso delle perquisizioni e' stato fermato
l'ex capo della finanza di Mps, Gianluca Baldassarri.

10:35 - Mps: fermato a Milano da Gdf ex capo finanza Gianluca Baldassarri -2-
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 feb - L'operazione
rientra nell'inchiesta della procura di Siena sulla banca.
Contestualmente le Fiamme Gialle stanno effettuando delle
perquisizioni a Milano per acquisire documentazione utile
alle indagini. Stanno partecipando all'operazione gli uomini
del Nucleo valutario della Guardia di Finanza di Milano, in
collaborazione con i magistrati senesi, che hanno disposto
le perquisizioni.
 
10:35 - Mps: fermato a Milano da Gdf ex capo finanza Gianluca Baldassarri -2-
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 feb - L'operazione
rientra nell'inchiesta della procura di Siena sulla banca.
Contestualmente le Fiamme Gialle stanno effettuando delle
perquisizioni a Milano per acquisire documentazione utile
alle indagini. Stanno partecipando all'operazione gli uomini
del Nucleo valutario della Guardia di Finanza di Milano, in
collaborazione con i magistrati senesi, che hanno disposto
le perquisizioni.
 
10:52 - *** Arrestato Angelo Rizzoli per bancarotta fraudolenta da 30mln
transp.gif


Sequestrati immobili per 7 milioni (tra cui 21 vani ai
Parioli)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 14 feb - Il produttore
televisivo e cinematografico Angelo Rizzoli, gia' editore
dell'omonimo gruppo, e' stato arrestato oggi dai finanzieri
del Comando provinciale di Roma per un crac da 30 milioni di
euro con l'accusa di bancarotta fraudolenta patrimoniale e
documentale. Sono stati sequestrati beni per 7 milioni di
euro, compresa la residenza della famiglia Rizzoli ai
Parioli (21 vani - sottolinea un comunicato della Guardia di
Finanza), la tenuta "ca' de dogi", diversi terreni a
Capalbio e alcune quote societarie. A coordinare l'inchiesta
della Procura di Roma, e' il procuratore aggiunto Nello Rossi
coadiuvato dai sostituti procuratori Francesco Ciardi e
Giorgio Orano.

11:09 - Arrestato Angelo Rizzoli per bancarotta fraudolenta da 30mln -2-
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 14 feb - Le indagini sul
crac di Angelo Rizzoli sono state condotte dal nucleo della
polizia tributaria di Roma dopo l'istanza di concordato
preventivo presentata il 30 aprile scorso dalla Tevere
Audiovisivi (gia' Rizzoli Audiovisivi), storica casa di
produzione televisiva e cinematografica costituita e diretta
da Rizzoli. La Tevere Audivisivi e' una capogruppo di una
holding composta da altre societa' operanti nello stesso
settore, tutte fallite tra gennaio 2011 e marzo 2012. Tra le
produzioni televisive realizzate dalle societa' fallite ci
sono note fiction come 'Capri', 'Ferrari', 'Cuore', 'Il
generale della Rovere'.
Gli investigatori hanno accertato come Rizzoli fosse il
dominus assoluto delle imprese poi fallite, mentre gli
amministratori di diritto si limitavano a svolgere una
funzione di 'prestanome', essendo privi di qualsiasi potere
decisionale e percependo per il loro ruolo solo
remunerazioni saltuarie dallo stesso Rizzoli. Basti pensare,
scrivono le Fiamme gialle in una nota, che dal 2004 al 2011
Rizzoli ha prelevato dalle casse della Rizzoli Audiovisivi
soltanto a titolo di compenso di amministratore oltre sei
milioni di euro.
In pratica Rizzoli utilizzava le societa' controllate, poi
dichiarate fallite, per la produzione in subappalto dalla
controllante Rizzoli Audiovisivi di prodotti cinematografici
e televisivi, i cui proventi venivano poi incamerati
interamente dalla controllante. In piu' la Rizzoli
Audiovisivi non pagava le fatture delle controllate
operative che non erano in grado di far fronte ai debiti
assunti nei confronti dei propri fornitori e soprattutto
dell'Erario (per oltre 14,5 milioni di euro) e degli
Istituti previdenziali (Inps ed Enpals) per oltre sei
milioni di euro. Da qui l'istanza di fallimento presentata
dall'agente della riscossione Equitalia
 
11:02 - Spagna: scende a 298,7mld esposizione netta banche verso Bce gennaio
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Madridi, 14 feb - L'esposizione
netta del sistema bancario spagnolo nei confronti dei fondi
erogati dalla Bce e' scesa in gennaio, per il quinto mese
consecutivo, portandosi a 298,7 miliardi da 313,1 miliardi
in dicembre. E' quanto comunica la Banca di Spagna. Il dato,
che indica la capacita' di accesso delle banche spagnole ai
finanziamenti di mercato, ha iniziato a scendere dal
settembre scorso dopo aver toccato un livello record di
378,2 miliardi nell'agosto 2012 di riflesso alle
pesantissime difficolta' registrate da alcune banche
spagnole nella prima meta' dell'anno scorso.
 
11:00 - *** E17: -0,6% pil quarto trimestre 2012, peggio di attese
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 feb - Nell'Eurozona
il prodotto interno lordo e' calato dello 0,6% nel quarto
trimestre del 2012. Il dato reso noto da Eurostat e' peggiore
delle attese del mercato, che aveva previsto una flessione
dello 0,4%. Su base annua la flessione e' dello 0,9%.
Nell'Unione europea il pil e' sceso dello 0,5% trimestrale e
dello 0,6% annuo. Nell'intero 2012, il pil ha fatto segnare
-0,5% nell'eurozona e dello 0,3% nella Ue.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto