Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

12:34 - Bce: Nowotny, nessuna ragione per interferire nei cambi (stampa)
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Vienna, 14 feb - Secondo Ewald
Nowotny, Governatore della Banca centrale austriaca e
consigliere della Bce, "non e' alcuna ragione per
interferire nei cambi" visto che gli andamenti si situano
entro parametri storici. In un'intervista al quotidiano
austriaco 'Salzburger Nachrichten', Nowotny afferma anche
che "non e' giustificato" parlare a questo punto di una
'guerra delle valute', anche se e' importante tenere
sott'occhio gli andamenti valutari in quanto rappresentano
"un elemento sensibile dell'attivita' economica". Nowotny si
e' anche detto a favore di limiti ai bonus dei manager
bancari visto che, in alcuni segmenti dell'investment
banking internazionale, continua una cultura dei bonus che
"non e' giustificata ne' dal punto di vista economico ne' da
quello sociale". Nowotny ha anche risposto alle voci,
secondo le quali si dovra' dimettere a meta' del suo secondo
mandato alla Banca centrale austriaca, in base a un accordo,
per fare posto a un Governatore donna: "Sono stato nominato
per sei anni - ha detto Nowotny - non sarei stato d'accordo
su alcun tipo di limiti" che "non ci sono".


...nooo e quando mai?!?!?...chi opera nel FOREX è li per hobby e idem le banche centrali caro il mio Nowotny
 
Ultima modifica:
14:06 - Usa: Buffett e 3G Capital comprano ketchup Heinz per 28 mld (RCO)
transp.gif


La maggiore operazione mai registrata in campo alimentare

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 feb - Passa di mano
la Heinz, produttrice fra gli altri del celebre ketchup.
Berkshire Hathaway, la finanziaria di Warren Buffett, e 3G
Capital hanno raggiunto un accordo per acquistare il gruppo
alimentare per 28 miliardi di dollari. Si tratta della
maggiore operazione di accorpamento mai registrata
nell'industria alimentare americana. Una volta completata la
vendita, la Heinz manterra' il suo quartier generale a
Pittsburgh. Gli azionisti del gruppo inoltre riceveranno
72,50 dollari per ogni titolo detenuto. L'operazione verra'
finanziata con fondi provenienti dai due acquirenti oltre
con linee di credito messe a disposizione da Jp Morgan e
Wells Fargo.
 
*** Usa: -27mila a 341mila richieste sussidi disoccupazione


14:36 - Usa: -27mila a 341mila richieste sussidi disoccupazione (RCO)
transp.gif


Dato migliore delle attese

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 feb - Le richieste
settimanali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti
sono diminuiti di 27mila unita' nella settimana terminata il
9 febbraio, attestandosi a quota 341mila, vicino ai livelli
di inizio 2008. Lo ha reso noto il dipartimento del Lavoro.
Le attese erano per una flessione a 360mila unita' rispetto
alle 368mila della settimana precedente (dato rivisto dal
precedente 366mila). La media mobile delle ultime quattro
settimane ha segnato un rialzo di 1.500 unita' a 352.500:
nonostante questo l'indicatore viaggia sui minimi da marzo
2008.
 
14:35 - Tobin tax: nuovo proposta Commissione Ue, lo spettro e' piu' ampio
transp.gif


Colpita anche Londra. Entrate stimate per 30-35 mld

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 feb - La Commissione
Ue propone uno spettro piu' ampio di applicazione
dell'imposta sulle transazioni finanziarie, destinato a
colpire anche Londra. E' quanto emerge dal nuovo progetto Ue
che segue quella avanzata nel settembre 2011. Si tratta
della prima imposta sulle transazioni finanziarie applicata
a livello regionale, ha detto il Commissario europeo per la
fiscalita', Agirdas Semeta, che sottolineato come
l'imposizione, che portera' entrate per 30-35 miliardi, e'
destinata a mettere un freno all'irresponsabilita' dei
mercati. La differenza principale rispetto alla proposta Ue
del settembre 2011 e' il principio del luogo di emissione:
gli strumenti finanziari emessi negli 11 Paesi partecipanti
saranno tassati, anche se saranno negoziati al di fuori dei
confini. La proposta comprende un principio di residenza: se
la transazione viene realizzata da parti residenti negli 11
Paesi, l'imposta sara' dovuta indipendentemente da dove
l'operazione ha luogo. Tutto questo per costruire barriere
contro la delocalizzazione di attivita' finanziarie o
l'evasione fiscale. I paesi partecipanti sono Francia,
Germania, Belgio, Portogallo, Slovenia, Austria, Grecia,
Italia, Spagna, Slovacchia ed Estonia.
 
14:44 - ***Fiat: Ihs stima -14% vendite Europa gennaio, mercato giu' di 8,9%
transp.gif


Calo peggiore, tra 10 costruttori, atteso per Ford (-25%)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 feb - Continua il
calo inesorabile del mercato dell'auto in Europa. Secondo le
stime anticipate a 'Radiocor' da Pierluigi Bellini,
associate director di Ihs Global Insight, le
immatricolazioni a gennaio sono calate dell'8,9% verso un
anno prima a oltre 858mila unita' in Europa occidentale
(inclusa Svizzera e Paesi scandinavi). Per il gruppo Fiat e'
attesa una flessione superiore al mercato a 14,1% a oltre
56.600 unita' con una quota al 6,6% (da 7% un anno prima).
Calo peggiore, tra i 10 principali costruttori, atteso per
Ford (-24,8%), con una quota al 6,9%, mentre sono in rialzo
i costruttori premium (+7% le vendite previste per Bmw,
+2,1% per Daimler) e la coreana Hyundai (+2,8%). L'Acea
rendera' noti i dati ufficiali di gennaio il 19 febbraio.
 
14:48 - Olanda: economia in recessione, -0,2% Pil IV trim, -0,9% nel 2012
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Amsterdam, 14 feb - Il Pil
olandese ha segnato una flessione dello 0,2% nel quarto
trimestre 2012, dopo il calo dell'1% nei tre mesi
precedenti, segnando di fatto l'entrata del Paese in
recessione. Lo comunica l'Ufficio di statistica Cbs che
afferma: "secondo la definizione generale l'economia ha
registrato due trimestri consecutivi in calo e quindi si
trova in recessione". Nell'intero 2012 il Pil del Paese e'
sceso dello 0,9% rispetto al 2011.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto