Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

*** Usa: pil IV trimestre rivisto a +0,1%, sotto attese (RCO)
*** Usa: pil IV trimestre rivisto a +0,1%, sotto attese (RCO)

(RADIOCOR) 28-02-13 14:30:27 (0324) 0 NNNN
 
*** Usa: -22mila a 344mila sussidi settimanali disoccupazione (RCO)

*** Usa: -22mila a 344mila sussidi settimanali disoccupazione (RCO)

(RADIOCOR) 28-02-13 14:30:55 (0326) 0 NNNN
 
ftsemib - ftsebanche daily weekly

Buongiorno a tutti :):)


breve esame della situazione del nostrano, daily e weekly, dal mio punto di vista.

A guardare il comportamento dei prezzi negli ultimi giorni, si è configurato un "bel" buy setup daily (rosso), di struttura anomala, che ha prematuramente annullato la configurazione rialzista precedente, di fatto negandola senza però consentire ai countdowns di DeMark di individuare correttamente il top di breve termine. Evento assai raro, sul ftsemib, ma tant'è.
Ora, grazie allo sfondamento del supporto orizzontale tdst a 16273, esistono per l' indice alte probabilità di terminare almeno un conteggio completo di buy countdown, sia esso combo e /o sequential, con la possibilità concreta, visibile sul grafico weekly, di andare a testare il tdst di medio a 14856, quindi di farsi ancora anche un altro migliaio di punti di discesa.
Rotto eventualmente questo livello, lo spettro di un ulteriore riavvicinamento dei minimi.
La conclusione sintetica è che, fino a prova contraria, in queste situazioni si vendono i rimbalzi.

Tuttavia, e appositamente inserisco i grafici del paniere delle banche italiche, nell' ultimo periodo è stato il ftse banche a tessere la trama più veritiera, almeno dal punto di vista della metodologia che utilizzo.
Sul grafo daily, infatti, c'è stata un' inversione di rotta molto ben segnalata da un "13" giornaliero del td combo (nero), che ha fatto da apripista allo storno dell' indice generale; e inoltre, al contrario di quanto accaduto al ftsemib, in questo caso i corsi si sono appoggiati in modo quasi chirurgico al supporto tdst daily posto a 9429. Solo il suo break permetterà di qualificare quello in essere come un movimento di inversione e non un ritracciamento (anche se profondo), aumentando in modo notevole le probabilità di compimento almeno di un buy countdown (che difatti non ho ancora inserito, comunque i conteggi sono simili a quelli del paniere generale) e dando perciò la stura ad una estensione del ribasso che, anche in questo caso, potrebbe (vedi grafo weekly) raggiungere un migliaio di punti prima di appoggiarsi all' ultima maginot di medio a 8448. Sotto la quale, varrebbe quanto detto per il ftsemib.

Conclusione, aspetto l' eventuale break del tdst daily del bancario per provare un corto sull' indice, con posizione comunque leggera, perchè il momento d' oro era molto più in alto ed era pure su altri strumenti (tipo estoxx), ma purtroppo me lo sono fumato, in altre faccende affaccendato (ziopork).
:)
 

Allegati

  • ftsemibindexdaily270213.jpg
    ftsemibindexdaily270213.jpg
    117 KB · Visite: 75
  • ftsemibindexweekly270213.jpg
    ftsemibindexweekly270213.jpg
    121,7 KB · Visite: 61
  • ftseitaliabanchedaily270213.jpg
    ftseitaliabanchedaily270213.jpg
    120,2 KB · Visite: 72
  • ftseitaliabancheweekly270213.jpg
    ftseitaliabancheweekly270213.jpg
    127,1 KB · Visite: 62
Ultima modifica:
Citigroup: per l'Italia possibile richiesta di aiuti

Pubblicato il 28/02/2013 alle ore 12:49:41


Gli analisti di Citigroup ritengono che la pressione del mercato, nel caso le riforme saranno applicate con ritardo a causa dello stallo politico che si è venuto a creare, potrebbe spingere l'Italia a chiedere l'aiuto comunitario.

Gli analisti, però, spiegano che il ricorso agli aiuti potrebbe spingere alla ristrutturazione del debito pubblico tramite riscadenziamento (prolungamento del debito) o taglio delle cedole. Il tutto perché prevedono un calo del Pil nel 2013 dell'1.6% e dell'1.4% nel 2014.

In pratica, la situazione potrebbe peggiorare in maniera sensibile nei prossimi mesi.



Domanda mia, senza malizia alcuna: ma queste previsioni sul pil le hanno partorite nell' ultima settimana oppure erano già note??

Ripeto, senza malizia, lo domando perchè magari mi sono sfuggite in 3 settimane di assenza dai mercati, altrimenti me le sarei ricordate bene.
Qualcuno ne sa qualcosa di più?
 
Buongiorno a tutti :):)


breve esame della situazione del nostrano, daily e weekly, dal mio punto di vista.

A guardare il comportamento dei prezzi negli ultimi giorni, si è configurato un "bel" buy setup daily (rosso), di struttura anomala, che ha prematuramente annullato la configurazione rialzista precedente, di fatto negandola senza però consentire ai countdowns di DeMark di individuare correttamente il top di breve termine. Evento assai raro, sul ftsemib, ma tant'è.
Ora, grazie allo sfondamento del supporto orizzontale tdst a 16273, esistono per l' indice alte probabilità di terminare almeno un conteggio completo di buy countdown, sia esso combo e /o sequential, con la possibilità concreta, visibile sul grafico weekly, di andare a testare il tdst di medio a 14856, quindi di farsi ancora anche un altro migliaio di punti di discesa.
Rotto eventualmente questo livello, lo spettro di un ulteriore riavvicinamento dei minimi.
La conclusione sintetica è che, fino a prova contraria, in queste situazioni si vendono i rimbalzi.

Tuttavia, e appositamente inserisco i grafici del paniere delle banche italiche, nell' ultimo periodo è stato il ftse banche a tessere la trama più veritiera, almeno dal punto di vista della metodologia che utilizzo.
Sul grafo daily, infatti, c'è stata un' inversione di rotta molto ben segnalata da un "13" giornaliero del td combo (nero), che ha fatto da apripista allo storno dell' indice generale; e inoltre, al contrario di quanto accaduto al ftsemib, in questo caso i corsi si sono appoggiati in modo quasi chirurgico al supporto tdst daily posto a 9429. Solo il suo break permetterà di qualificare quello in essere come un movimento di inversione e non un ritracciamento (anche se profondo), aumentando in modo notevole le probabilità di compimento almeno di un buy countdown (che difatti non ho ancora inserito, comunque i conteggi sono simili a quelli del paniere generale) e dando perciò la stura ad una estensione del ribasso che, anche in questo caso, potrebbe (vedi grafo weekly) raggiungere un migliaio di punti prima di appoggiarsi all' ultima maginot di medio. Sotto la quale, varrebbe quanto detto per il ftsemib.

Conclusione, aspetto l' eventuale break del tdst daily del bancario per provare un corto sull' indice, con posizione comunque leggera, perchè il momento d' oro era molto più in alto ed era pure su altri strumenti (tipo estoxx), ma purtroppo me lo sono fumato, in altre faccende affaccendato (ziopork).
:)
senti piccola recchia, cosa ne pensi se sabato 9/3 andassimo a cena fuori con le rispettive signore?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto