Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

guarda ste' finokkie come se ne stan appollaiate li tra 1508 e 1509...questoi non voglion mai mollare un kazzo...:D:D:D...se je scoppia la guerra civile in casa faran -1:-o...forse:rolleyes::lol::lol:


...ok ci può anche stare...ma mi pare strano che nel i° del secondo mandato di Obama i Rep. e i mercati lo lascino in pace consentendogli di tutto e di più, mi spiego meglio, a me le dichiarazioni di Bernanke dei giorni scorsi non mi sono piaciuti per niente, troppo inusuali per uno come lui ma, soprattutto troppo tirate e distanti dalla realtà americana...dichairazioni quasi da ultima spiaggia per convincere a tutti i costi.
 
gurda STE'..il mio percosro di medio era 17950-16600-15800...chiusura semestre...poi ciclicamente e'0 subentrata una certa cosa...che sto' ancora valutando perche' in essere....
poi ..ti dico...son sicurissimo ( e' c'avevo una marea di cose per dirlo ) che con governo forte BERSANELLO+MONTI...noi si sparava a 20000 veramente....

questo non toglie che io stesso avevo consigliato i longhisti a oltranza di attendere l'esito delle urne ( detto piu' volte )...e infatti:rolleyes::D

ma kuelo nn ti sentire tiraTO in ballo.....sempre. mica mi riferivo a te.

basta leggere solo milano finanza del periodo detto, e leggevi solo : BULL MARKET:lol:
:up::up:
 
12:01 - *** Conti pubblici: in 2012 debito/Pil a 127%, avanzo sale di 20 miliardi
transp.gif


Avanzo primario al 2,5% del Pil trainato da entrate

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 mar - Il rapporto
debito/Pil ha toccato, nel 2012, il livello record del 127%,
il massimo dall'inizio delle serie storiche nel 1990. La
fonte del dato e' la Banca d'Italia, ma la comunicazione
avviene oggi da parte di Istat con il comunicato su Pil e
indebitamento. Il target governativo per il debito/Pil era
del 126,4%, mentre la previsione della Commissione europea
di 127,1%. L'avanzo primario e' salito al 2,5% sul Pil
dall'1,2% del 2011 (recuperando il livello del 2008) da 18,5
miliardi del 2011 a oltre 39 miliardi.



:eeh::titanic::sad:
 
12:00 - *** Pil: Istat, nel 2012 e' sceso del 2,4%
transp.gif


A livelli 2000; crollo consumi (-3,9%) e investimenti (-8%)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 mar - Il Pil e' sceso
del 2,4% nel 2012, secondo il dato ai prezzi di mercato e in
volume. Un livello appena superiore a quello del 2000. La
riduzione e' dello 0,8% sul 2011. I consumi segnano un calo
del 3,9% su anno, con la spesa delle famiglie a -4,3%; gli
investimenti fissi lordi crollano dell'8%. Unica componente
in aumento l'export con +2,3%. L'import scende del 7,7%.
 
12:25 - *** Bce: rimborsi Ltro per 12,5 mld euro la settimana prossima
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 mar - La Banca
centrale europea ha annunciato che mercoledi', 6 marzo, 12
banche rimborseranno 4,18 miliardi di euro della prima
operazione Ltro e 54 istituti restituiranno 8,32 miliardi
della seconda, per un totale quindi di 12,5 miliardi di
euro. I rimborsi salgono cosi' a 224,8 miliardi di euro, pari
al 22% dell'importo complessivamente preso a prestito, che e'
superiore a 1.000 miliardi, in occasione delle due
operazioni a 3 anni ma con la possibilita' di rimborso
anticipato dopo un anno.
 
12:48 - Pil: Istat, nel 2012 e' sceso del 2,4% -2-
transp.gif


Dato valido ai fini Ue e a prezzi correnti

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 mar - Il dato sul Pil
diffuso oggi e' quello definitivo e valido ai fini di Ue e
differisce dall'ultimo del 14 febbraio (destagionalizzato e
corretto per gli effetti di calendario a -2,2%) perche' e'
espresso ai valori correnti, cioe' include l'inflazione.
Nel 2012 e' stato pari a 1.565.916 milioni. I dati finora
disponibili per i maggiori paesi sviluppati mostrano un
aumento del Pil in volume negli Usa (2,2%), in Giappone
(1,9%), in Germania (0,7%) e nel Regno Unito (0,2%).
A livello settoriale, il valore aggiunto ha registrato un
calo in volume in tutti i principali comparti, con
diminuzioni del 4,4% nell'agricoltura, silvicoltura e pesca,
del 3,5% nell'industria in senso stretto, del 6,3% nelle
costruzioni e dell'1,2% nei servizi.
 
Oo, non siam mica qui a pettinar i capelli delle bambole, ragassi, mica scherziamo :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Da Grillo:

In questi giorni è in atto il mercato delle vacche. Al M5S arrivano continue offerte di presidenze della Camera, di commissioni, persino di ministri. Il Pdmenoelle ha già identificato a tavolino le persone del M5S per le varie cariche dando loro la giusta evidenza mediatica sui suoi giornali e sulle sue televisioni. E' il solito modo puttanesco di fare politica. Per attuarlo però ci devono essere persone disposte a vendersi. E il M5S, i suoi eletti, i suoi attivisti, i suoi elettori non sono in vendita. Bersani é fuori dalla storia e non se ne rende conto. I giochini sono finiti e quando si aprirà la voragine del Monte dei Paschi di Siena forse del pdmenoelle non rimarrà neppure il ricordo. Renzi che come uniche credenziali ha quelle di aver fatto il politico di professione senza nessun risultato apprezzabile ora si candida a premier, ma non aveva perso le primarie? Questi hanno la faccia come il culo. Per la sua elezione "Bersani e Errani sono convinti di avere il sostegno decisivo di molti senatori 5 Stelle. Il lavoro di scouting sarebbe andato in porto." In altre parole i vertici del pdmenoelle si stanno comportando come dei volgari adescatori. Questa è politica? Fare compravendita? Affermare una cosa il giorno prima e contraddirsi il giorno dopo per convenienza post elettorale? Il M5S è composto da persone responsabili che vogliono un cambiamento radicale della morale pubblica, fermarlo è impossibile, in particolare con i soliti giochini da palazzo. Il M5S voterà in aula ogni legge che risponda al suo programma, non farà alleanze. Questo impegno: “I gruppi parlamentari del MoVimento 5 Stelle non dovranno associarsi con altri partiti o coalizioni o gruppi se non per votazioni su punti condivisi” è presente nel Codice di comportamento degli eletti portavoce del MoVimento 5 Stelle in Parlamento. E' stato firmato da tutti i candidati e reso pubblico agli elettori prima delle elezioni, Queste regole erano note a tutti, al politburo del pdmenoelle compreso. Se il pdmenoelle vuole trasformare Camera e Senato in un Vietnam il M5S non starà certo a guardare.


ARRENDETEVI, SIETE CIRCONDATI :clap::clap::clap::clap: E' FINITA CON UN CULO COSI' :eeh:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto