Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

13:09 - Usa: Buffett, il sequester puo' durare a lungo (Cnbc)
transp.gif


"Modo molto sciocco per affrontare problema molto serio"

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 mar - Il sequester,
cioe' il programma di tagli automatici alla spesa pubblica,
puo' andare avanti per un bel po' di tempo ed e' "un modo
molto sciocco di affrontare un problema molto serio". Lo ha
dichiarato alla Cnbc il mago di Wall Street, Warren Buffett,
secondo cui, anche alla luce del sequester, l'economia
americana continua a godere di un'ampia dose di stimolo,
pari a circa il 6% del pil. Buffett ha aggiunto di aver
grande rispetto per Bernanke che a suo parere ha salvato
l'America nel 2008 e che "sara' interessante" quando la Fed
iniziera' a mettere fine al quantitative easing. "Penso che
sara' interessante quando arriveranno a questa fase - ha
detto - in genere e' molto piu' facile comprare che non
vendere".
 
14:23 - Germania: -10,5% vendite auto nuove in febbraio su anno
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 mar - Le vendite di
auto nuove in Germania sono calate in febbraio del 10,5% su
base annua a quota 200.683 unita'. Lo rivelano i dati resi
noti oggi dall'agenzia federale tedesca Kba. Scomponendo per
singoli marchi, i produttori piu' penalizzati dall'andamento
delle vendite nel mese sono state Peugeot (-40,6%), Opel
(-21,2%) e Ford (-19,4%) mentre sia Renault che Hyundai
hanno messo a segno un incoraggiante +3,4%. In calo infine
anche la Volkswagen che ha perso il 14,6%. Rispetto al mese
precedente invece le vendite di auto nuove sono aumentate in
gennaio del 4,5%.
 
14:41 - Fed: Yellen,politica restera' ultra-accomodante fino a ripresa avviata
transp.gif


Attese di inflazione "ben ancorate" per 5-10 anni

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 mar - La Federal
Reserve non ha alcuna fretta di rientrare dall'attuale
politica di massimo sostegno all'economia e, anzi, intende
perseguire le sue politiche ultra accomodanti fino a quando
la ripresa non sara' ben avviata. Lo ha detto oggi il
vicepresidente della Fed Janet Yellen che ha sottolineato
come la crescita dell'economia "rimanga ben lungi dal suo
potenziale" e il mercato del lavoro sia ancora lontano dal
"potersi definire guarito". In questo contesto, ha aggiunto,
le politiche ultra accomodanti della Fed restano
"appropriate" anche perche' non si intravvede al momento
alcun rischio sul fronte dell'inflazione. Secondo la Yellen,
la crescita dei prezzi rimarra' sotto o al massimo al 2% nel
medio termine e le attese di inflazione rimangono" ben
ancorate" per i prossimi 5-10 anni, un arco di tempo
inusualmente lungo per la Fed. Per questo il Fomc, ha
aggiunto, potrebbe decidere di non alzare i tassi di
interesse - che ormai da anni sono nella fascia compresa tra
0 e 0,25% - anche dopo che la disoccupazione dovesse
raggiungere l'obiettivo del 6,5% che dovrebbe segnare un
ritorno su livelli maggiormente conformi
 
dove penseresti di chiudere dog? ;)


...in area 15.200 se ci arrivano lentamente (da qui a venerdì per intenderci)...o da 15.000 a 14.840 se accelerano sui tempi e decidono di esagerare col ritraccio.

Giovedì c'è la BCE e quindi potrebbe essere un primo cutoff quello sui tempi del movimento che sto cercando;)
 
15:50 - Usa: indice Ism New York salito a 58,8 pt in febbraio (RCO)
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 mar - L'indice Ism
di New York e' salito in febbraio a quota 58,8 punti da 56,7
in gennaio. Il dato e' migliore delle attese degli analisti e
permette all'indice di salire sui livelli piu' alti dal marzo
dell'anno scorso. L'unico sottoindice che ha proseguito nel
suo trend al ribasso e' stato nel mese quello
dell'occupazione, sceso al minimo degli ultimi nove mesi a
quota 49,3 punti da 53,1 in gennaio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto