Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

come non è riciesto..è richiestissimo,
è solo che mi avevavo detto che nel mondo gay
quando chiedi a uno è come se chiedessi a tutti.
..:D:D:D
grazie 1000, sono più tranquillo :up:



vedo che le regole le impari in fretta :D:D:D

scherzi a parte, non sono in gamba come 99 sui bond, neanche paragonabile, però, a parte l' estratto che hai postato, di solito sulle obbligazioni corporate gli effetti di garanzie statali o aumenti di k sono positive, perchè rafforzano (indirettamente o direttamente) la struttura patrimoniale dell' emittente (e quindi la sua solvibilità come debitore), che è ciò che più interessa ad un creditore :)
 
Mentre il governo francese è pronto ad appoggiare il braccio finanziario di Peugeot Citroen con garanzie bancarie per 7 miliardi di euro, la casa automobilistica ha annunciato stamane che rinuncia a versare tutti i dividendi e le stock option fino a quando durerà questa garanzia statale come aveva chiesto il primo ministro, Jean-Marc Ayrault.

Lo Stato non è presente nel capitale del primo costruttore auto francese ma fornirà alla banca di finanziamento del gruppo, Banque Psa Finance, che si trova in difficoltà di finanziamento, una garanzia di 7 miliardi di euro su 3 anni, oltre a una proroga bancaria. Le banche creditrici di BPF sono state sollecitate affinché mettano a disposizione liquidità pari a 11,5 miliardi di euro, di cui un miliardo di liquidità aggiuntiva.


Continua a leggere: Stato garante per banca di finanziamento, in cambio Peugeot rinuncia a dividendi e stock option - Milano Finanza Interactive Edition
 
*** Grecia: accordo tra ministero Finanze e troika su misure rigore

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 ott - Il ministro
greco delle Finanze, Yannis Stournaras, ha raggiunto un
accordo con la troika che rappresenta i creditori
internazionali della Grecia sul nuovo pacchetto di misure di
rigore, richiesto da Ue e Fmi. Lo ha riferito un alto
funzionario del ministero. Il ministro intende presentare
due progetti di legge la prossima settimana al Parlamento,
in vista della loro adozione entro il 12 novembre, per
formalizzare gli impegni greci, a condizione tuttavia che
l'accordo di Stournaras con la troika venga prima approvato
dai capi della coalizione di governo formata da tre partiti,
ha precisato il funzionario.
Chi-Y-


(RADIOCOR) 24-10-12 12:43:56 (0230) 3 NNNN
 
*** Grecia: accordo tra ministero Finanze e troika su misure rigore

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 ott - Il ministro
greco delle Finanze, Yannis Stournaras, ha raggiunto un
accordo con la troika che rappresenta i creditori
internazionali della Grecia sul nuovo pacchetto di misure di
rigore, richiesto da Ue e Fmi. Lo ha riferito un alto
funzionario del ministero. Il ministro intende presentare
due progetti di legge la prossima settimana al Parlamento,
in vista della loro adozione entro il 12 novembre, per
formalizzare gli impegni greci, a condizione tuttavia che
l'accordo di Stournaras con la troika venga prima approvato
dai capi della coalizione di governo formata da tre partiti,
ha precisato il funzionario.
Chi-Y-


(RADIOCOR) 24-10-12 12:43:56 (0230) 3 NNNN



Gli hedge fund Usa scommettono sui bond greci: è corsa all'acquisto dei titoli del debito ellenico - Il Sole 24 ORE
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto