Ascolta, facciamoci a capirci, la scienza è scienza, un giudice è niente e il solo pensare che questi abbia anche solo creduto per un attimo di mettersi al livello degli scienziati, dice tutto e più di tutto. Il giudice chiama i periti, altri scienziati, i quali rilasciano una loro analisi e su quello esso deve fornire un giudizio anche se secondo me non è in grado comunque.
In base alla sentenza allora in Giappone i geologi dovrebbero essere tutti arrestati perchè li la terra trema ogni giorno e lo scorso anno non hanno avvertito la popolazione nè del terremoto nè del maremoto.
Lo stesso vale per l'Emilia.
Ragazzi, questo è un paese moderno con Istituzioni da Iran.
mmmh non la vedo così
Giappone:
"Impossibile prevedere un sisma"
Scienziati americani e giapponesi contestana la condanna ai tecnici dell'Aquila
NEW YORK / TOKYIO - Gli scienziati Usa della
Union of Concerned Scientists, una influente Ong statunitense, si schierano contro la sentenza di condanna dei sette membri della
Grandi Rischi per il terremoto dell'Aquila (
vedi Suggeriti). Si tratta di una decisione "assurda e pericolosa", si legge in un comunicato: "Il presidente Napolitano dovrebbe intervenire".
Reazioni negative anche dal Giappone: "Se fossi stato io lì avrei detto le stesse cose perché non è possibile stabilire quando può verificarsi una forte scossa sismica" ha detto
Shinichi Sakai, professore associato dell'
Earthquake Research Institute di Tokyo, che non nasconde i dubbi per la condanna degli scienziati italiani, colpevoli per il tribunale dell'Aquila di aver sottovalutato il pericolo e fornito informazioni "imprecise e incomplete" sul sisma che sconvolse il capoluogo abruzzese ad aprile del 2009.
Ad ogni modo, la notizia della condanna dei sismologi italiani ha avuto, come comprensibile, grande rilievo sulla stampa nipponica, visto il ricordo ancora vivo del sisma/tsunami dell'11 marzo 2011:
Sakai rileva che "non è chiaro se la sentenza debba essere imputata ai componenti del comitato perché avevano
la responsabilità di dare informazioni su provvedimenti e misure da prendere o perché i componenti sono colpevoli di valutazioni sbagliate come scienziati. In Giappone (che registra annualmente il 20% delle scosse pari e superiori a magnitudo 6 in tutto il mondo,
ndr) non ci sono mai stati processi simili.
23.10.2012
la questione sottostante ?
imho
vien fuori quello che prevede con metodi che, bada bene, non sono falsi ma non verificati scientificamente ( un pò come se i sig.ri Curie avessero detto che avevo trovato delle pietre che contenevano energia ed emettevano energia da sole, e tutti avessero detto che eran scemate perchè la scienza ( di allora) non conosce le radiazioni)
crea panico
il prefetto chiede di ridurre il panico
quelli lo fanno, e fanno anche affermazioni discutibili ( se nn puoi prevedere, la frase avrebbe dovuto essere : non prevediamo, ma prudenza consiglia di ... eccecc, mica erano scienziati teorici ma una commissione rischi )
vien fuori in casino
viene condannata la commissione rischi e non gli scienziati
io la vedo così...
... ma son OT, mi scuso e chiudo


