Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

In ottobre l'indice del clima di fiducia dei consumatori in base 2005=100 aumenta lievemente, passando da 86,2 a 86,4.

Cresce la componente riferita al clima economico generale (da 71,1 a 71,7 l'indice) mentre diminuisce la componente personale (da 92,3 a 91,0).

Diminuiscono sia l'indicatore del clima corrente (da 94,0 a 91,9) che quello riferito alla situazione futura (da 76,9 a 76,0).

I giudizi sulla situazione economica dell'Italia risultano stabili (-136 il saldo), mentre le aspettative future peggiorano (da -56 a -59). Le attese sulla disoccupazione sono in diminuzione (da 114 a 108 il saldo).

Le opinioni e le attese sulla situazione economica della famiglia migliorano (da -75 a -71 e da -36 a -33 i rispettivi saldi). I giudizi sul bilancio familiare restano stabili (-24 il saldo). Sia le opportunità attuali di risparmio che le possibilità future registrano un peggioramento (da 143 a 135 e da -92 a -95 i rispettivi saldi). I giudizi sull'opportunità all'acquisto di beni durevoli risultano in diminuzione (da -103 a -111 il saldo).

Il saldo dei giudizi sull'evoluzione recente dei prezzi al consumo è in diminuzione (da 81 a 74). Le valutazioni sull'evoluzione nei prossimi dodici mesi indicano una stazionarietà della dinamica inflazionistica (30 il saldo).

A livello territoriale il clima di fiducia aumenta nel Nord-est e nel Mezzogiorno, mentre diminuisce nel Nord-ovest e al Centro.
 
Atene, 24-10-2012
Il ministro delle Finanze greco, Yannis Stournaras, ha raggiunto un accordo con la troika sulle nuove misure di rigore richieste dall'Ue e dal Fondo monetario.

Stournaras, parlando con giornalisti fuori dal Parlamento al temine dei suoi colloqui in teleconferenza con i rappresentati di Ue, Bce e Fmi, ha confermato l'accordo con la toika: ''E' tutto finito, il pacchetto delle misure di austerità è stato finalizzato
L'accordo con i rappresentanti della Troika (Bce, Ue e Fmi) è su un nuovo pacchetto di austerity da 13,5 miliardi di euro, necessario per sbloccare i nuovi aiuti al Paese. Il Ministero preseneraà due disegni di legge al Parlamento la prossima settimana che dovranno essere votati il 12 novembre. Le misure, comunque, devono ancora essere approvate dai tre partiti che conpongono la coalizione di governo.
Monti: soddisfazione per l'accordo
''Riteniamo di poter esprimere la nostra congiunta soddisfazione per questo passo avanti, se fosse confermato. Ci siamo sempre battuti per agevolare il percorso della Grecia a condizione che venissero fatti gli sforzi necessari''. Lo afferma il premier Mario Monti con il cancelliere austriaco, Werner Faymann.
 
ecco, avete martellato tanto con sta storia dell' età e della giardinetta che mi aspettavo di vedere scendere da una 127 panorama uno col girello e la dentiera dentro a un bicchiere...:D

invece si è materializzato una specie di divo del cinema...:up: grande Olly


vabbè, magari del cinema muto, và :D:D:D

Anche a me ha fatto piacere conoscerti :):)

:eek::eek::lol::lol::lol:

Buongiorno a tutti :)
 

Allegati

  • bacio.gif
    bacio.gif
    19,9 KB · Visite: 207

Users who are viewing this thread

Back
Alto