Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

....o prima o dopo il break...ad ogni modo...se posso approfittare......ti attendi che l'eventuale correzione non affondi oltre i 16000..? vista la positività parrebbe ovvio...però....
 
....o prima o dopo il break...ad ogni modo...se posso approfittare......ti attendi che l'eventuale correzione non affondi oltre i 16000..? vista la positività parrebbe ovvio...però....

Beh siamo una fase di rialzo finale di questo bull market per cui il rialzo puo essere anche potente in ogn caso si tratta per gli indici principali di estensione mentre per i paesi ritardatari di un recupero di forza relativa.
Per la correzione la ripresa del trend ribassista italiano lo vedo sotto i 15.000 mentr sotto i 16.000 sarei neutrale.
Pero siamo nella fase piu pericolosa del rialzo quindi occorre prudenza operativa.
 
Beh siamo una fase di rialzo finale di questo bull market per cui il rialzo puo essere anche potente in ogn caso si tratta per gli indici principali di estensione mentre per i paesi ritardatari di un recupero di forza relativa.
Per la correzione la ripresa del trend ribassista italiano lo vedo sotto i 15.000 mentr sotto i 16.000 sarei neutrale.
Pero siamo nella fase piu pericolosa del rialzo quindi occorre prudenza operativa.



Grazie...!! :bow:



guardavo un pò in giro....le banche "decenti" sono salite ma in modo contenuto......potrebbe essere che come già detto per mps...a beneficiare in primis di questo allentamento possano essere le banche in maggiori difficoltà....o cmq con bilanci disastrati...vedi mps........
 
Grazie...!! :bow:



guardavo un pò in giro....le banche "decenti" sono salite ma in modo contenuto......potrebbe essere che come già detto per mps...a beneficiare in primis di questo allentamento possano essere le banche in maggiori difficoltà....o cmq con bilanci disastrati...vedi mps........

le disastrate sono piu avvantaggiate dal calo dello spread sia in italia che in Spagna mentre per le modifiche di basilea dovrebbero essere avvantaggiate le più a posto IMHO... :)
 
...e poi....piccola cosa...la capitalizzazione di mps è un decimo di quella di intesa ad esempio........(beh non l'avevo mai guardata...)
 
le disastrate sono piu avvantaggiate dal calo dello spread sia in italia che in Spagna mentre per le modifiche di basilea dovrebbero essere avvantaggiate le più a posto IMHO... :)



:rolleyes::rolleyes::rolleyes: può essere.....visto che già avevano iniziato ad adeguarsi come hai scritto....


a livello invece di quotazioni immediate vediamo se già venerdi...annusavano le modifiche....o se è stata una surprise.....:rolleyes:
 
l'articolo per esteso...


Banche, economie europee prime beneficiarie di allentamento Basilea 3
venerdì 4 gennaio 2013 19:04 Stampa quest’articolo [-] Testo [+]

1 / 1Schermo intero
LONDRA (Reuters) - Le economie europee affamate di credito sono destinate a essere le principali beneficiarie del progetto di allentare le nuove regole di Basilea 3 e dare agli istituti più tempo per costruire i loro cuscinetti di capitale.

Secondo quanto riferito ieri da una fonte vicina all'authority, il comitato di Basilea domenica 6 deciderà di dare più tempo alle banche per adeguarsi alle nuove regole più stringenti in termini di asset liquidi detenuti.

Alcune tra le principali authority di vigilanza hanno infatti lanciato un allarme sul fatto che le regole originali, che sarebbero entrate in vigore entro il 2015, rischiavano di tagliare gli impieghi proprio nel momento in cui si tenta di incoraggiare l'erogazione di denaro per far ripartire l'economia.

In particolare le banche si sono battute per rinviare l'implementazione e la trasformazione di parte delle regole sul rapporto di copertura della liquidità (Lcr). Secondo quanto riferito da un funzionario senior di una delle principali banche europee, questo requisito deve essere ammorbidito in maniera significativa altrimenti le banche taglieranno gli impieghi.

Già istituti del calibro di Royal Bank of Scotland, Lloyds, Citigroup, BNP Paribas e SocGen hanno adottato misure aggressive per blindare i propri bilanci.

Sul sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia

© Thomson Reuters 2013 Tutti i diritti assegna a Reuters.




Buongiorno a tutti :ciao: e grazie a Magiel e Gipa:up: per i loro post su Basilea3 e per il consueto e ottimo report settimanale Gipa :up:;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto