Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

I dati in uscita domani 31/01/2013, primo dato è la previsione, secondo il precedente:


8:00 GBP HPI nazionale (Mensile) 0.2% -0.1%

08:45 EUR Spese dei consumatori francesi (Mensile) 0.2% 0.2%

09:55 EUR Tasso di disoccupazione Germania 6.9% 6.9%

09:55 EUR Variaz. disoccupazione Germania 8K 3K

14:00 EUR Indice prezzi al consumo Germania (Mensile)P -0.5% 0.9%

14:00 EUR Indice prezzi al consumo Germania (Annuale)P 2.0% 2.1%

14:30 USD Indice prezzi spese personali principali (Mensile) 0.1% 0.0%

14:30 CAD Prodotto Interno Lordo (Mensile) 0.2% 0.1%

14:30 USD Spese personali (Mensile) 0.3% 0.4%

14:30 USD Richieste sussidi disoccup. 350K 330K

14:30 USD Indice del costo del lavoro (Trimestrale) 0.5% 0.4%

14:30 USD Richieste di disoccupazione continua 3170K 3157K

15:45 USD Indice PMI di Chicago 51.0 48.9 R
 
14:34 - *** Saipem: Fidelity, non abbiamo collocato quota 2,3%
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 30 gen - Fidelity non
ha collocato il 2,3% di Saipem, contrariamente alle voci
circolate in Borsa. La puntualizzazione arriva dalla sede
londinese del fondo. "Normalmente non discutiamo la nostra
attivita' di trading, ma poiche' sul mercato c'e' stata
disinformazione, ci preme chiarire che non abbiamo collocato
il 2,3%" di Saipem, ha spiegato Tom Stevenson, investment
director e capo della comunicazione corporate di Fidelity
nel Regno Unito, contattato da Radiocor. In base alle
indicazioni Consob, Fidelity detiene attualmente il 2,6% di
Saipem e figura come unico azionista oltre il 2%, a parte
Eni che controlla il 42,9%. Nella serata di lunedi' e'
avvenuto il collocamento da parte di Bofa Merrill Lynch di
10 milioni di azioni Saipem, pari al 2,3% del capitale, per
conto di un cliente istituzionale. L'operazione e' stata
realizzata alla vigilia del profit warning lanciato dalla
societa' a mercati chiusi, che oggi affossa il titolo in
Borsa. Il placement e' avvenuto con un valore dell'azione
sopra i 31 euro (chiusura a 31,56 euro), mentre attualmente
quota 19,93 euro (-34,55%)
. Consob ha avviato accertamenti


15:07 - Saipem: Fidelity, non abbiamo collocato quota 2,3% -2-
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 30 gen - In merito
all'azionariato di Saipem, secondo quanto emerge dalle
comunicazioni Consob, Fidelity risulta essere l'unico
azionista a detenere oltre il 2% del capitale, oltre al
socio di maggioranza Eni (42,9%). La normativa entrata in
vigore a giugno 2012 prevede, per quanto riguarda la
comunicazione delle quote di capitale detenute in gestione
del risparmio, la possibilita' per l'investitore di rendere
noto solo il superamento della soglia del 5%, con
l'esenzione di comunicare partecipazioni superiori al 2%,
ovvero comprese tra il 2 e il 5%.



questa è pesante....per conto di un cliente istituzionale dicono...e chissà che gi avrà consigliato l'operazione...:rolleyes: che botta....
 
questa è pesante....per conto di un cliente istituzionale dicono...e chissà che gi avrà consigliato l'operazione...:rolleyes: che botta....




oh...questo lossa più di me.....:lol:




Fed: continua acquisto bond per sostenere ripresa

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 30 gen - La Federal Reserve continuera' l'acquisto di titoli di Stato e obbligazioni legate ai mutui per 85 miliardi di dollari al mese. Non e' chiaro per quanto. E' quanto emerso alla fine della riunione iniziata ieri del braccio di politica monetaria della banca centrale americana, il Federal open market commettee. Secondo i membri del Fomc, l'attivita' economica "si e' fermata negli ultimi mesi" a causa di fattori transitori come condizioni meteo sfavorevoli ma e' attesa un'espansione dell'economia a un "passo moderato"

Anche se il tasso di disoccupazione "resta elevato", la Fed si aspetta un mercato del lavoro in miglioramento.

A24-Spa

(RADIOCOR) 30-01-13 20:38:49 (0458) 5 NNNN
 
La vicenda di Saipem ha caratterizzato la giornata di borsa. Un placement decisamente truffaldino che ha portato una società di gestione USA (Fidelity) a vendere proprio prima di importanti downgrades, ben il 2.3% del capitale sociale di Saipem. Un’operazione che è MOLTO sospetta e merita l’indagine degli organi competenti.
Una giornata borsistica per Saipem che BRUCIA letteralmente tutta la performance (brillante) del titolo negli ultimi anni. In un amen l’utile viene riportato a livello del 2007. E guarda caso tutto questo è successo in concomitanza di importanti comunicazioni sull’andamento aziendale. E qualcuno sapeva…ed ha venduto. Sbaglio o questo si chiama “insider trading”?
Chissà se gli organi di competenza indagheranno sull’accaduto.
Io in questa sede però voglio portare alla vostra attenzione un altro fatto.
Proviamo a mettere a confronto l’andamento di borsa del titolo Saipem nella giornata di oggi, con l’indice FTSEMIB.
 
oh...questo lossa più di me.....:lol:




Fed: continua acquisto bond per sostenere ripresa

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 30 gen - La Federal Reserve continuera' l'acquisto di titoli di Stato e obbligazioni legate ai mutui per 85 miliardi di dollari al mese. Non e' chiaro per quanto. E' quanto emerso alla fine della riunione iniziata ieri del braccio di politica monetaria della banca centrale americana, il Federal open market commettee. Secondo i membri del Fomc, l'attivita' economica "si e' fermata negli ultimi mesi" a causa di fattori transitori come condizioni meteo sfavorevoli ma e' attesa un'espansione dell'economia a un "passo moderato"

Anche se il tasso di disoccupazione "resta elevato", la Fed si aspetta un mercato del lavoro in miglioramento.

A24-Spa

(RADIOCOR) 30-01-13 20:38:49 (0458) 5 NNNN

zio porko...ma come si fa...l'operazione che hanno fatto rimane comunque grave e qualcosa c'è sotto....

è strano che si sia fatta un'operazione così grande e dopo così pochi giorni giù...



comunque posto un aggiornamento sul nostrano...io me lo aspetto sul giallo..lì sarebbe anche l'area 50% dell'ultima gamba rialzista...

operativamente parlando valuterò di entrare a step e mi tengo evenutali coperte se dovesse rompere l'area gialla...questo sempre che ci sia il sostegno sugli altri indici e soprattutto sullo spoore..

gli indicatori dagli amerikkioni mi sembrano ancora in tenuta e l'euro è alle stelle....quindi purtroppo ancora non vedo segni di debolezza tecnici...

inoltre, come accennò anche stefano tempo fa, l'aria è cambiata..non bisogna stupirsi in caso di rialzi sostenuti...

purtroppo siamo abituati a "lavorare" da tempo (circa 3 anni) in range sul nostrano e ciò comporta ad operare in maniera errata su un mercato che sta cambiando il suo comportamento...prima ci si adegua, meglio è...

tra il dire e il fare ovviamente ci sono difficoltà di testa che molte volte prendono il sopravvento...
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    11,7 KB · Visite: 169
zio porko...ma come si fa...l'operazione che hanno fatto rimane comunque grave e qualcosa c'è sotto....

è strano che si sia fatta un'operazione così grande e dopo così pochi giorni giù...



comunque posto un aggiornamento sul nostrano...io me lo aspetto sul giallo..lì sarebbe anche l'area 50% dell'ultima gamba rialzista...

operativamente parlando valuterò di entrare a step e mi tengo evenutali coperte se dovesse rompere l'area gialla...questo sempre che ci sia il sostegno sugli altri indici e soprattutto sullo spoore..

gli indicatori dagli amerikkioni mi sembrano ancora in tenuta e l'euro è alle stelle....quindi purtroppo ancora non vedo segni di debolezza tecnici...

inoltre, come accennò anche stefano tempo fa, l'aria è cambiata..non bisogna stupirsi in caso di rialzi sostenuti...

purtroppo siamo abituati a "lavorare" da tempo (circa 3 anni) in range sul nostrano e ciò comporta ad operare in maniera errata su un mercato che sta cambiando il suo comportamento...prima ci si adegua, meglio è...

tra il dire e il fare ovviamente ci sono difficoltà di testa che molte volte prendono il sopravvento...



Grazie anche da parte mia.....per l'analisi....:up:


hai fatto bene a rammentare che sul nostro dovrebbe..potrebbe essere cambiata l'aria.....certo è che.....ma qua dovrei rimuovere un ostacolo mentale....operare long...seppure sul nostro e seppure a copertura degli short già in essere, con un sp a 1500 mi và proprio di traverso.....ma tant'è......insomma....attenzione....:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Grazie anche da parte mia.....per l'analisi....:up:


hai fatto bene a rammentare che sul nostro dovrebbe..potrebbe essere cambiata l'aria.....certo è che.....ma qua dovrei rimuovere un ostacolo mentale....operare long...seppure sul nostro e seppure a copertura degli short già in essere, con un sp a 1500 mi và proprio di traverso.....ma tant'è......insomma....attenzione....:rolleyes:

lo so hai ragione...però c'è da dire una cosa..mi sono analizzato oltre 15 titoli del nostrano, di size medie e large..bè ti dirò...non ho trovato un minkia di titoli che, come ad esempio l'anno scorso per recordati, mi metta serenità ad entrarci per il medio...

ho sott'occhio la turchia che vorrei prendere per quest'anno...ma ancora penso sia un pò prematuro ora...

bha vedremo...

comunque ora sul nostro per operazioni di breve lavorerei corto, mentre in ottica più lunga da buy...
 
lo so hai ragione...però c'è da dire una cosa..mi sono analizzato oltre 15 titoli del nostrano, di size medie e large..bè ti dirò...non ho trovato un minkia di titoli che, come ad esempio l'anno scorso per recordati, mi metta serenità ad entrarci per il medio...

ho sott'occhio la turchia che vorrei prendere per quest'anno...ma ancora penso sia un pò prematuro ora...

bha vedremo...

comunque ora sul nostro per operazioni di breve lavorerei corto, mentre in ottica più lunga da buy...



thanks....! corto ci sono già...da tempo immemore....:wall: long a copertura.....per me la roba buona è già sui max...tenaris....prysmian...quei pochi che seguo.........forse forse...qualche utility...a2a o telecom.....vediamo un pò...

notte a tutti...
 
zio porko...ma come si fa...l'operazione che hanno fatto rimane comunque grave e qualcosa c'è sotto....

è strano che si sia fatta un'operazione così grande e dopo così pochi giorni giù...



comunque posto un aggiornamento sul nostrano...io me lo aspetto sul giallo..lì sarebbe anche l'area 50% dell'ultima gamba rialzista...

operativamente parlando valuterò di entrare a step e mi tengo evenutali coperte se dovesse rompere l'area gialla...questo sempre che ci sia il sostegno sugli altri indici e soprattutto sullo spoore..

gli indicatori dagli amerikkioni mi sembrano ancora in tenuta e l'euro è alle stelle....quindi purtroppo ancora non vedo segni di debolezza tecnici...

inoltre, come accennò anche stefano tempo fa, l'aria è cambiata..non bisogna stupirsi in caso di rialzi sostenuti...

purtroppo siamo abituati a "lavorare" da tempo (circa 3 anni) in range sul nostrano e ciò comporta ad operare in maniera errata su un mercato che sta cambiando il suo comportamento...prima ci si adegua, meglio è...

tra il dire e il fare ovviamente ci sono difficoltà di testa che molte volte prendono il sopravvento...

bravo simo':up:

allora visto che mi e' stato chiesto e visto che avevo promesso...guardate a che ora mi devo mettere li a postare due cose:wall::wall::wall::wall: maremmamaialaladra:wall::wall::wall::wall::wall::wall:
allora se saran cose utili per voi o no lo deciderete voi..son cose gia' dette in passato e che non ripetero 'piu' ..non c'ho voglia:-o:lol::(

alora chi si e' letto i post dal mattino...oltre alla cosa sulla week precedente..avevo ben 5 motivi per lo sciott...aparte la questione saipem:rolleyes::rolleyes:...

primo...daily

gap down in apertura....e si direte voi sai quanti ce ne':lol:
spiego: ....a questo si accompagna un infrocio su oscillatore che vedremo poi e altre cosette...cmq ...seconda cosa...a livello ciclico battezzo che questo secondo t+3 dell'annuale in corso possa seguire lo steso ritmo del 1 ( ritmo 3) e possa avere una durata intorno alle 80 barre ( 81-82 vedrem poi)...stesso movimento del primo...iniziale rialzo...e poi ribasso a "buttare fuori " chi aveva visto giusto( box rossi ) e poi....UPPPP:up:

se vi andate a vedere dal 2011 , nei punti segnati con A , B ; C ; D troverete tutte mattinate con gap down...se non su daily quantomeno su 1h...tanto basta per darmi un segnale ( in accordo coi tempi ) quantomeno per chiusure di cili mensili ..se non intermedi;)...e questa e' la prima cosa:-o..continua
 

Allegati

  • Immagineday.PNG
    Immagineday.PNG
    70,7 KB · Visite: 69

Users who are viewing this thread

Back
Alto