Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Aridgie, altro giro altra giostra, Scaroni indagato e giù il mibbe.

Casso, il mib è talmente illiquido che basta un titolo per farlo muovere.
 
sera....:)

voorei porvi all'attenzione alcune cosette che sto notando sul mkt...

1. ci sono stati 2 colpi di coda finali sulle call 18k marzo...2 entrate da 900 pezzi a 90...in pratica sui minimi sono entrati circa 400.000 euro a mio avviso è un'indicazione..in pratica chi vuole sfruttare un breve rialzo che gli porti buon guadagno...non penso che siano a copertura perchè lo strike è troppo lontano..

2. l'open interest sul nostro derivato continua a mostrare chiusure di contratti...solitamente indica un fine trend...e pur vero che durante la seduta, sulla salita li riaprivano e poi durante la discesa li chiudevano...quindi mkt in mano ancora ai ribassisti, però il fatto che continuano a chiudere potrebbe essere un'indicazione che la fine del movimento potrebbe essere vicino...

3. l'oi sulle put febbraio mi sembra deboluccio...comunque i muretti li troviamo a 16500 e 16000...ma ripeto sono deboli e fragili...sotto il vuoto....:rolleyes:

4. cpci...qui come da grafo sotto si nota che con la vola così bassa ci siamo messi in un quadrante differente da prima(giallo)...se andiamo a vedere ora stanno muovendosi sulle put e quindi anche qui, salvo casi eccezionali, potremmo non essere lontani ad un minimo relativo prima di ripartire up...l'importante è mantenere le medie dentro il quadrante attuale e non passare sopra...se lo facesse allora sarebbe pericoloso...

5. grafo del fib...siamo nell'area che attendevo...ora se andiamo oltre i 16200...si passa, zio porko, ad area 15k...:rolleyes: quindi per quanto riguarda le scelte di ptf, nella speranza di avere qualche segnale degno anche dall'intermarket, se si va oltre prenderoò coperte fino ai 15k..:wall: a rialzo, se va come penso, io attendo nuovi max...

6. grafo isp...balliamo su questa res...speriamo tenga..ma i vol comunque ancora nn si vedono...bha

7. danieli...comprata su segnale grafico e perchè non mi dispiace il bilancio quindi son entrato su segnale grafico e sulla base dei fondamentali...vediamo nei prossimi giorni la reazione del titolo...

8. in ultimo a2a...stesso discorso di danieli...ora siamo sulla tratteggiata..vediamo se rimbalza...
 

Allegati

  • sc.png
    sc.png
    90,2 KB · Visite: 190
  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    12 KB · Visite: 191
  • INTESA SANPAOLO.png
    INTESA SANPAOLO.png
    12,8 KB · Visite: 186
  • DANIELI & C.png
    DANIELI & C.png
    11,9 KB · Visite: 185
  • A2A.png
    A2A.png
    13,9 KB · Visite: 188
dimenticavo...

grazie dog per le news...mi sei stato utile oggi... ;)


grazie a te silut per i tuoi report serali ;):up:


La tua view potrebbe essere corretta e avere ragione nel sostenere che siamo vicini ad un possibile bottom per il nostrano, in quanto la discesa è avvenuta come al solito in maniera veloce, violenta e verticale in modo da non fare prigionieri, il gap è stato chiuso e con gli indicatori tutti belli scarichi l'area 16400-200 potrebbe fare da cuscinetto per un pullback anche generoso...sempre che non arrivino altre bad news come mps, saipem e oggi eni che, visto il peso delle vittime affosserebbero/appesentirebbero l'indice in maniera sensibile.

Un'altra variabile da tenere monitorata come dissi la settimana scorsa è il btp future che ha già lasciato sul campo più di 3 figure e siamo in una zona delicata...area 110,5 dove se cede potrebbe appesantire ancor di più l'indice.

Poi ci sarebbero anche i cani da tenere monitorati volendo, perchè a me non convincono per niente e mi pare di non essere l'unico qui sul 3d a sostenerlo da qualche giorno...;)
 
Ultima modifica:
grazie a te silut per i tuoi report serali ;):up:


La tua view potrebbe essere corretta e avere ragione nel sostenere che siamo vicini ad un possibile bottom per il nostrano, in quanto la discesa è avvenuta come al solito in maniera veloce, violenta e verticale in modo da non fare prigionieri, il gap è stato chiuso e con gli indicatori tutti belli scarichi l'area 16400-200 potrebbe fare da cuscinetto per un pullback anche generoso...sempre che non arrivino altre bad news come mps, saipem e oggi eni che, visto il peso delle vittime affosserebbero/appesentirebbero l'indice in maniera sensibile.

Un'altra variabile da tenere monitorata come dissi la settimana scorsa è il btp future che ha già lasciato sul campo più di 3 figure e siamo in una zona delicata...area 110,5 dove se cede potrebbe appesantire ancor di più l'indice.

Poi ci sarebbero anche i cani da tenere monitorati volendo, perchè a me non convincono per niente e mi pare di non essere l'unico qui sul 3d a sostenerlo da qualche giorno...;)



Un saluto a tutti...


ringrazio Silut per l'articolo e se posso dire condivido per sp la view di Dog....

cioè nel breve..possibile un rimbalzo come detto da Silut....caspita però faccio fatica a conciliare la possibilità di andare long con gli americani messi in questo modo...poi per carità possono tranquillamente andare a 1600 certo non posso impedirglielo io.ok le trim belle ma diversi titoli che hanno presentato trim belle o decenti sono belli alti ......dell, priceline, ecco manca fra le importanti apple...questa potrebbe fare la differenza tra salire o meno.....in merito poi ad apple leggevo ...postato dall'amico Drive che pare abbia lanciato un buy back.......insomma...long su a2a potrei anche.....long a canna su indice senza che gli usa abbiano corretto un pò.. me viene l'ansia...

notte
 
Buongiorno a tutti.


08:04 - ***Cina: inflazione rallenta al 2% annuo a gennaio (2,5% a dicembre)
transp.gif


Analisti attendono deciso rialzo a febbraio

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Pechino, 08 feb - I prezzi al
consumo sono saliti in Cina del 2% in gennaio su base
annuale, in rallentamento rispetto al +2,5% di dicembre. Lo
comunica l'Ufficio nazionale di statistica. Su base mensile
l'inflazione si e' collocata all'1% rispetto allo 0,8% di
dicembre. Nel 2012 l'inflazione nell'ex Celeste Impero e'
scesa al 2,6% rispetto al 5,4% del 2011. Per febbraio le
attese sono di un "deciso rialzo" secondo gli analisti di
Hsbc di Pechino.
 
08:23 - ****Cina: attivo commercio gennaio a 29,2 mld$, +25% export e +28,8% import
transp.gif


5 giorni lavorativi in piu' per spostamento data nuovo anno

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Pechino, 08 feb - L'attivo
commerciale in Cina si e' collocato a gennaio a 29,2
miliardi di dollari con il volume dell'export sensibilmente
in crescita rispetto all'anno prima in quanto il nuovo anno
cinese cadra' piu' tardi. Lo comunica l'Ufficio delle
dogane, precisando che quest'anno il mese di gennaio include
cosi' cinque giorni lavorativi in piu' rispetto al 2012. Le
esportazioni il mese scorso sono aumentate del 25% (attese
per +17,7%) a 187,4 miliardi di dollari e le importazioni
del 28,8% (stima per un un +21,4%) a 158,2 miliardi. Su base
destagionalizzata "il volume del commercio con l'estero e'
salito dell'8,1% annuale con le esportazioni aumentate del
12,4% e le importazioni del 3,4%", ha osservato l'Ufficio.
Un analista di Nomura International ha affermato comunque
che "l'elevato aumento dell'export non puo' essere
completamente riconducibile allo sfasamento della data del
nuovo anno cinese", che iniziera' il 10 febbraio, in quanto
"le cifre indicano che la domanda interna ed esterna e'
elevata e sostengono le nostre attese secondo cui l'economia
cinese e' sulla strada di una ripresa nel primo semestre".

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto