Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

16:40 - ###Crisi: Barroso dice basta al 'declinismo', base industriale Ue e' forte - LETTERA DA BRUXELLES
transp.gif


di Antonio Pollio Salimbeni

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 08 feb - Basta
piangersi addosso. Sembra un po' questo il messaggio che il
presidente della Commissione europea Jose' Barroso sta
lanciando in questi ultimi tempi. Sara' perche' si dice sia
interessato addirittura a un terzo mandato (scade l'anno
prossimo), sara' perche' sta crescendo la preoccupazione per
la corsa alla ripresa negli States, grazie anche alla forte
spinta del costo dell'energia ai minimi, sta di fatto che
nel documento inviato ai 27 leader europei ha fatto capire
che e' meglio smetterla di essere 'declinisti'.
"Contrariamente alla credenza popolare, la base industriale
europea resta forte". Un segnale che, pero', non convince
lanciato mentre diversi settori, dall'auto alla
microelettronica all'acciaio, invocano l'aiuto europeo per
sopravvivere alla stagnazione.


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 08 feb - I numeri
non danno torto a Barroso. Nell'Unione europea il surplus
commerciale manifatturiero e' di circa 300 miliardi di euro,
cinque volte superiore al surplus di 12 anni fa. Si aggiunga
il surplus nei servizi che si e' moltiplicato per venti in
10 anni a oltre 100 miliardi, la bilancia agricola passata
da un deficit a un surplus. Complessivamente la bilancia
delle merci e dei servizi e' leggermente negativa per 74
miliardi, ma si tratta di una dimensione "relativamente
piccola" rispetto al commercio totale o al deficit americano
ed e' dovuta soltanto, segnala la Commissione, alla forte
dipendenza dall'energia importata.
Questo dell'energia e' uno svantaggio sempre piu'
importante che pesa sui costi industriali. Se dal punto di
vista dei conti finanziari interni ed esterni gli Usa stanno
molto peggio dell'Eurozona e dell'insieme della Ue, e' anche
vero che i prezzi minimi del gas ottenuto da argille
(scisto) costituiscono per l'economia americana un volano
eccezionale. Per questo l'industria europea - e italiana -
ritengono il prezzo dell'energia un asset fondamentale che
gioca a favore o contro (purtroppo nel nostro caso contro)
un tentativo di re-industrializzazione. Tanto per dare
un'idea della questione, negli Usa la produzione di gas da
scisti e' passata nei primi dieci anni del nuovo secolo da
10 a 140 miliardi di metri cubi, pari al 23% del fabbisogno
nazionale di gas naturale.
I numeri della Commissione europea non sono finiti. La
quota Ue del reddito globale generato dalla produzione di
beni manifatturieri e' attorno al 28% contro il 18% Usa e il
16% giapponese. Un livello stabile dal 2000, mentre negli
Usa e' sceso e in Giappone ancora di piu'. Parallelamente,
il numero di posti di lavoro nell'industria e servizi alla
produzione di beni manifatturieri e' aumentato nella Ue
negli ultimi 15 anni (sono 35 milioni in tutto) mentre il
contrario e' avvenuto nelle altre due aree.
E' un quadro che contrasta con gli allarmi che arrivano da
tempo dalla maggioranza dei settori industriali e non solo
da loro. Con i dati sulla perdita di posti nell'industria
nell'ultima fase della crisi. Peraltro la stessa Commissione
sta cercando di tamponare come puo', con pochi mezzi
finanziari a disposizione, la grande crisi dell'acciaio
europeo, la grande crisi dell'auto, il settore della
microelettronica ha chiesto un 'tavolo europeo' per "frenare
la deindustrializzazione". E' un fatto che al contrario di
quanto sta avvenendo negli altri settori, la fiducia dei
manager dell'industria europea, soprattutto sul portafoglio
ordini, non riesce a decollare. Quindi un problema c'e' e piuttosto grosso.

Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 08 feb - Resta da
chiedersi come mai Barroso voglia accentuare in questa fase
gli aspetti positivi della situazione (non di per se'
automaticamente confortanti, pero'). Una risposta puo'
essere trovata nelle sempre difficili discussioni sul ruolo
che le politiche di concorrenza e commerciali hanno in
Europa e in particolare in questa fase di
recessione/stagnazione. Nell'ultimo seminario dei commissari
dedicato a questi temi non e' uscito granche', ma sembra che
il classico contrasto tra l'ala 'liberista' (il responsabile
del commercio De Gucht, le commissarie del 'fronte del
Nord', la britannica Ashton) e l'ala piu' 'industrialista'
(Tajani e Barnier in primo luogo) sia stato un po'
stemperato. Ciononostante alla vigilia di una nuova fase di
negoziati commerciali bilaterali a tutto campo (Giappone,
Usa, Canada), il cui esito viene temuto da diversi settori
industriali, le tensioni sono destinate a riemergere. Non
tanto e non solo ai vertici comunitari, ma nei paesi membri
e tra i paesi membri. Barroso vuole solo ricordare che se si
vuole esportare di piu' occorre anche importare di piu'.
"Esportazioni e importazioni non possono essere considerate
da un ristretto angolo mercantilista dato che due terzi
delle importazioni europee sono materie prime, beni
intermedi e componenti necessari alle imprese europee per
produrre". Non solo: anche un iPhone disegnato in California
e prodotto nel Guangdong ha un contenuto di prodotto europeo
del 12%.



 
Buongiorno..

allora mi son perso un 'oretta abbondante stamane a guardarmi un po di cose....
e di massima resto della mia idea..
cioe' vedo si titoli che na gia' cominciato la discesina per chiudere il primo semestre e altri che mi sembran in procinto di farlo...
pur tuttavia guardando l'indice ns e nuovamente il ciclo dal 16 novembre...siam circa a un 55 barre....:rolleyes::rolleyes:...poche secondo me...troppo poche per un intermedio positivo cosi'....qualcuno dira' ....."ehhh ma se contiamo un semestre partito a fine luglio 2012 ci stiam dentro..."....e puo' essere vero...pero'..pero'''....a me ci son 2-3 cosette che stridono..e continuo a pensare a un 3 tempi......
quindi ..per chi di cicli non sa proprio niente ( e non vuole sapere:(:rolleyes:..:lol:)

in pratica continuo a pensare che ci possa essere un 'ulteriore mensile , con target sui 17250 circa di massimo e che chiudera' poi sui 15800...poi da li si andra a20000...ma questa e' un 'altra storia che avra' bisogno di conferme:-o


cmq dopo ...se avro 'tempo spieghero ' meglio con un grafo:-o..per adesso resto sull'idea gia' messa tempo fa in allegato...naturalmente se consideriamo la partenza di venerdi....e' chiaro che quel minimo non deve essere violato nei prossimigg..( per la wiew di cui sopra)


dei rekkioni non dico niente:-o...ma ribadisco sempre il mio pensiero di fondo...

questi , sara' quando sara' ma incasinerano il mondo un 'altra volta...anche se stavolta penso che piangerranno per lo piu' loro....ma vedremo..che adesso e' presto..

pompa...pompa:D

The Fed's Bailout Of Europe Continues With Record $237 Billion Injected Into Foreign Banks In Past Month | Zero Hedge
 

Allegati

  • Immagineweek.png
    Immagineweek.png
    83,9 KB · Visite: 70
Ultima modifica:
posto anche un link..che ritengo possa tornare utile ( mi direte voi ) ..anche perche' son cose sulle quali tra poco ...:rolleyes::rolleyes:

Tobin Tax - Calcolo Tobin Tax


e infine....una pregunta:-o

allora io da piu' parti ho sempre sostenuto la partecipazione, il confronto e la passione ....e sarei stanchino di sentire gente che dice ..." ehh ma io resto nell'ombra perche' non son capace".....oppure non sono bravo....e minkiate del tipo..:cool:....

ok , se non vi ritenete all'altezza...amen...ma per postare link utilli o news interessanti...o siti pratici e ben fatti...non ci vuole molto ..:cool:....basta sbattersi un po' per gli altri come tanti qui an fatto per tanti mesi:-o....poi dopo perdiamo gente come GIPA e altri...e poi ci dispiace...:-o...grazie al pazzo:cool:

( naturalmente non parlo di 99 e LUPONE che son alle prese con cose ben piu' importanti:-o)

dico solo che un forum deve essere fatto da tutti..ognuno deve portare il proprio mattoncino...quindi non facciam i braccini " corti " se no poi i migliori si "rompono " e ci si rimette tutti....amen:-o

P.S se qualcuno sapesse consigliarmi un link , un sito dove vi siano le societa' quotate di piazza affari ( o le migliori ) con la loro componente societaria abbastanza aggiornata....gli e ne sarei grato:-o:bow::ciao:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto