Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

08:04 - ***Giappone: BoJ lascia tassi invariati,migliora prospettive economia
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 feb - La Banca del
Giappone (BoJ) ha lasciato invariato il tasso di riferimento
in una forchetta compresa tra lo 0 e lo 0,1%. Confermato
anche il volume del programma di riacquisto di asset.
L'istituto centrale, che il 19 marzo vedra' l'uscita
dell'attuale governatore Masaaki Shirakawa, ha migliorato il
proprio giudizio sulle prospettive dell'economia nipponica,
sottolineando che "sembra che l'economia del Giappone abbia
smesso di indebolirsi". Gli osservatori continuano comunque
a ritenere probabile nuovi allentamenti della politica
monetaria nei prossimi mesi, in particolare dopo la nomina
del nuovo governatore da parte del governo di Shinzo Abe.
 
08:06 - ***Giappone: -0,1% pil IV trimestre 2012, peggio di attese
transp.gif


Nell'intero 2012 +1,9%

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 feb - L'economia
giapponese rimane in recessione nel quarto trimestre del
2012. Nel periodo il prodotto interno lordo e' infatti sceso
dello 0,1% trimestrale. Il dato e' peggiore delle attese
degli analisti, che avevano stimato un incremento dello
0,1%. Nell'intero 2012 il Pil ha fatto segnare un incremento
dell'1,9%.
 
08:21 - Francia: -0,3% pil quarto trimestre, crescita zero nel 2012
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 feb - In Francia il
prodotto interno lordo e' sceso dello 0,3% nel quarto
trimestre del 2012. Il dato reso noto dall'Istituto
nazionale di statistica Insee e' lievemente peggiore delle
attese degli analisti, che avevano stimato un -0,2%.
Sull'intero 2012 la crescita e' stata pari a zero, dopo il
+1,7% del 2011.
 
08:29 - Renault: -15,3% a 1,77 mld utile 2012, crolla redditivita' operativa
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 feb - Renault ha
chiuso il 2012 con un utile netto di 1,77 miliardi, in calo
del 15,3% rispetto all'anno precedente nonostante una
plusvalenza eccezionale da 924 milioni. L'utile operativo e'
crollato a 122 milioni da 1,24 miliardi, mentre i ricavi
sono scesi del 3,2% a 41 miliardi. Per il 2013 la casa
francese prevede una crescita delle vendite e un margine
operativo positivo per le attivita' del settore auto.
 
08:29 - Cisco: +44% a 3,1 mld $ utile II trim., batte le attese
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 14 feb - Cisco
Systems ha riportato profitti in aumento del 44% a 3,1
miliardi di dollari nel secondo trimestre fiscale . Il
risultatoha superato le attese degli analisti, pari a 51
centesimi per azione contro 48. Anche il fatturato e'
aumentato, di un piu' moderato 5% a 12,1 miliardi in linea
con le previsioni. "Abbiamo registrato profitti record e
stiamo progredendo sulla strada per diventare la piu' grande
azienda di information technology al mondo", ha detto
l'amministratore delegato e presidente John Chambers. Cisco
sta rafforzando anzitutto le sue attivita' in nuove
tecnologie quali il cloud computing e nell'offerta di
sistemi integrati di sensori e analisi dei dati, anche se il
tradizionale business della vendita di tecnologie di
networking a clienti governativi rimane una parte essenziale
dell'azienda.
 
09:01 - Francia: persi 28.100 posti di lavoro in IV trimestre, 66.800 in 2012
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 feb - In Francia
sono stati distrutti 28.100 posti di lavoro nel quarto
trimestre del 2012. Nell'intero anno gli impieghi persi sono
stati 66.800, per un calo dello 0,4% rispetto al 2011.
 
09:03 - Bnp Paribas: Bnl, utile lordo cala del 12,9% a 491 mln in 2012
transp.gif



"Buona performance in contesto difficile"

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 feb - L'utile ante
imposte di Bnl (gruppo Bnp Paribas) nel 2012 si attesta a
491 milioni di euro, con un calo del 12,9% rispetto al 2011.
Il margine di intermediazione - precisa una nota della
capogruppo francese - e' pari a 3.273 milioni, in aumento del
2,2%, sostenuto da una crescita il margine d'interesse, in
particolare sui prestiti al small business e alle imprese,
mentre le commissioni sono in diminuzione di riflesso al
calo della nuova produzione di crediti e degli effetti delle
nuove normative. Grazie alle misure di riduzione dei costi,
in particolare informatici ed immobiliari, i costi operativi
scendono dell'1,4% a 1.804 milioni, il che consente un
miglioramento di 2 punti del rapporto di cost/income al
55,1%. Il risultato lordo di gestione si attesta a 1.469
milioni di euro, con un incremento del 7,0% sul 2011. Il
costo del rischio, pari a 116 pb rispetto agli impieghi, e'
in aumento di 18 pb a causa della sfavorevole congiuntura
economica. Bnl - sottolinea la nota - realizza quindi una
buona performance operativa, in un contesto di rischio
difficile". I depositi segnano un aumento del 4,3%
attribuibile soprattutto alle imprese e alla pubblica
amministrazione. Gli impieghi aumentano in media dello 0,7%.
Nel quarto trimestre 2012, tenuto conto dell'aumento del
39,4% del costo del rischio rispetto all'anno precedente,
l'utile ante imposte diminuisce del 41,9%, a 68 milioni di
euro. Il gruppo Bnp Paribas ha contabilizzato sui conti
consolidati del 2012 rettifiche dell'avviamento di Bnl per
298 milioni "a causa dell'aumento atteso dei requisiti di
mezzi propri richiesto dalla Banca d'Italia (passaggio dal
Common Equity Tier 1 locale dal 7% all'8%)".
 
09:17 - Nestle': +11,5% a 8,8 mld utile netto 2012, stima 2013 in crescita
transp.gif


Dato di poco migliore rispetto alle attese

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 feb - Il numero uno
mondiale dell'alimentare Nestle' ha chiuso il 2012 con un
utile netto da 10,6 miliardi di franchi svizzeri (8,8
miliardi di euro), in aumento dell'11,5% rispetto al 2011.
Il dato e' lievemente superiore alle attese degli analisti. I
ricavi sono aumentati del 10,2% a 92,2 miliardi. Per il
2013, come per i precedenti esercizi, Nestle' prevede una
crescita organica compresa tra il 5% e il 6%.
 
09:26 - Borsa Madrid: sospese le negoziazioni sul titolo Bankia
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 feb - Stop alle
negoziazioni sul titolo Bankia alla Borsa di Madrid. La
decisione della Cnmv (la Consob spagnola) e' arrivata pochi
minuti prima dell'apertura
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto